• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Wikipedro al premio Mariella Gennai incontra gli studenti. TUTTE LE FOTO fotogallery

0
Wikipedro al premio Mariella Gennai incontra gli studenti. TUTTE LE FOTO
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – È giunta al termine la 18° edizione del premio letterario Mariella Gennai, rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado delle province di Grosseto e Livorno e alla Casa circondariale di Massa Marittima.

Il premio viene organizzato ogni anno dal Comune di Massa Marittima, assessorato alle Pari Opportunità, in collaborazione con la Commissione comunale per le Pari Opportunità, per ricordare Mariella Gennai, una cittadina massetana che si è sempre occupata con passione e competenza dei giovani e del mondo della scuola, sia nel ruolo di educatrice che di assessore provinciale.

Venerdì pomeriggio si è svolta la cerimonia conclusiva con la premiazione dei vincitori, alla presenza dell’assessore alle Pari Opportunità Grazia Gucci e di Ambra Fontani, presidente della Commissione provinciale per le Pari Opportunità. “È stato per tutti i partecipanti un bel momento di festa – commenta l’assessore Grazia Gucci – reso ancor più speciale dalla presenza di Pietro Resta, in arte WikiPedro, il famoso video – blogger fiorentino che è stato accolto con entusiasmo dai giovani protagonisti del concorso. WikiPedro ha raccontato ai ragazzi come ha iniziato la sua attività di video blogger ed ha risposto alle numerose domande, ha poi ribadito l’importanza dello studio e ha spronato i ragazzi ad impegnarsi per mettere a frutto i propri talenti, scoprire le proprie attitudini e coltivare le passioni”.

Ecco tutti i premiati: per la categoria A (elaborati testuali), i vincitori della scuola primaria sono: Noemi Giannini dell’Istituto Comprensivo “Don Curzio Breschi” di Massa Marittima che ha presentato l’elaborato “Una particolarità in più”; Erda Ramanovska, Istituto Comprensivo “Don Curzio Breschi” di Massa Marittima, autrice del testo “Finalmente insieme”; Emma Ontani della quinta A dell’Istituto Comprensivo “Don Curzio Breschi” di Massa Marittima con l’elaborato “Dobbiamo pretendere di vivere in un mondo migliore non soltanto sognarlo”.

I segnalati della scuola primaria sono 3 alunni della quinta A dell’istituto comprensivo Don Curzio Breschi: Emily Rosi con l’elaborato “Mai più”; Gaia Spinelli con “Piccolo grande Guerriero”; Tommaso Martinozzi con “Mio fratello Jacopo”.

I vincitori della scuola secondaria di primo grado: Claudio Andrea Masini, della classe II A dell’istituto “Andrea Guardi” di Piombino, con l’elaborato testuale “Come un cerchio sull’acqua”; Maddalena Doria della classe IIB dell’Istituto comprensivo Don Curzio Breschi di Massa Marittima con “Benvenuti!”; Riccardo Maria Michelini, sempre della classe II B del Breschi con l’elaborato “Banalità del bene” e “Banalità del male”.

I segnalati della scuola secondaria di primo grado: Elga Potini della classe IIIA dell’Istituto scolastico “Leopoldo di Lorena” di Roccastrada con “La forza è donna”; Riccardo Marengo della classe IIF della scuola “A Buggiani” di Follonica con l’elaborato “Un passo indietro per andare avanti”; Clara Conti della classe IIIA dell’istituto scolastico “Leopoldo di Lorena” di Roccastrada con “Nato due volte”;

I vincitori della scuola secondaria di secondo grado: Denise Cornelio della classe IV E dell’IC Bernardino Lotti di Massa Marittima con l’elaborato “Il mio mondo migliore”; Alessandro Fabbri, della III D del Polo liceale “Pietro Aldi” di Grosseto -Liceo Scientifico Guglielmo Marconi con il testo “Evocativo infinito irreale”; Anna Rombai della III L dell’IIS Bernardino Lotti con “Caro mondo, cari umani”;

I segnalati della scuola secondaria di secondo grado: Martina Capuano, della classe prima L dell’Itis “B. Lotti” con l’elaborato “La fase”; Gaia Martellini, della IV C dell’IIS “B. Lotti” di Massa Marittima “Seconda vita”; Simona Trusendi della classe quinta del Liceo Classico Giovanni Chelli di Grosseto con l’elaborato “Caro diario, cosa si fa quando la guerra diventa un volto?”

Vincitore per la Casa Circondariale di Massa Marittima Pietro Francesco De Paolo con “La danza lenta della vita”

Vincitore della sezione B – elaborati audiovisivi: la classe prima E dell’I.C. Roccastrada Plesso Ribolla con “Strano straniero”.

guarda tutte le foto
10
Wikipedro al premio Mariella Gennai incontra gli studenti. TUTTE LE FOTO
Jule Busch
10 Giugno 2023 alle 10:23
  • Cultura
  • Massa
  • Top News
  • Premio letterario
  • Premio Mariella Gennai
  • Massa Marittima

Continua a leggere

Grosseto celebra la cultura: ecco tutti i vincitori di “Amori sui generis”
Cultura
(09:17) Grosseto celebra la cultura: ecco tutti i vincitori di “Amori sui generis”
Fra i premiati il portavoce del Presidente della Repubblica Giovanni Grasso, Enzo Russo, Zeffiro Ciuffoletti e il giornalista Maurizio Ponticello
Premio letterario “Amori sui generis”: cerimonia finale agli Industri. Giovanni Grasso ospite speciale
Cultura
(08:13) Premio letterario “Amori sui generis”: cerimonia finale agli Industri. Giovanni Grasso ospite speciale
GROSSETO - Tutto pronto per la cerimonia di premiazione della sesta edizione del premio internazionale letterario Città di Grosseto “Amori…
Torna il premio letterario Renato Fucini per sonetti inediti e racconti editi
Monterotondo marittimo
(14:37) Torna il premio letterario Renato Fucini per sonetti inediti e racconti editi
MONTEROTONDO MARITTIMO - Sono aperte le iscrizioni alla XI° edizione del premio letterario “Renato Fucini”, promosso dal Comune di Monterotondo…
Orbetello Book Prize, al via le candidature: tutte le novità
Cultura
(09:37) Orbetello Book Prize, al via le candidature: tutte le novità
ORBETELLO - Ha inizio la IV° edizione di Orbetello Book Prize - Maremma Tuscany Coast, il premio letterario internazionale voluto…
Premio letterario “Scelto da noi”: ecco le due cinquine finaliste della 31° edizione
Massa marittima
(13:05) Premio letterario “Scelto da noi”: ecco le due cinquine finaliste della 31° edizione
I vincitori saranno decretati dagli alunni e dalle alunne delle classi quarta e quinta della primaria
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Libri per le elementari gratis: ecco come fare domanda
Scuola
(10:58) Libri per le elementari gratis: ecco come fare domanda
Tutta la procedura per chi è residente nei quattro comuni delle Colline metallifere
9 Luglio 2025
  • Colline Metallifere
  • Libri
  • Scuola
  • Studenti
  • Unione Comuni Colline Metallifere
  • 28
I sindaci del centrosinistra: «Noi ci siamo. E siamo con Eugenio Giani. È tempo di scegliere»
Politica
(08:52) I sindaci del centrosinistra: «Noi ci siamo. E siamo con Eugenio Giani. È tempo di scegliere»
GROSSETO - «In questo passaggio politico decisivo per il futuro della Toscana, sentiamo il dovere di rivolgere un appello chiaro,…
9 Luglio 2025
  • Elezioni
  • 45
Welfare culturale: a Massa Marittima focus di Anci sulle esperienze regionali
Attualità
(13:23) Welfare culturale: a Massa Marittima focus di Anci sulle esperienze regionali
MASSA MARITTIMA - Ancora non si parla molto di welfare culturale, espressione che indica un nuovo modello integrato di promozione…
4 Luglio 2025
  • Anci
  • 6
Sette nuove tv nel reparto di Chirurgia: «Grazie al Rotary per la donazione»
Solidarietà
(13:12) Sette nuove tv nel reparto di Chirurgia: «Grazie al Rotary per la donazione»
MASSA MARITTIMA - Gesto di solidarietà da parte del Rotary Club di Massa Marittima in favore dell'ospedale Sant'Andrea. Nei giorni scorsi…
4 Luglio 2025
  • Donazione
  • Ospedale
  • Rotary
  • Rotary Club
  • Tv
  • 311
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.