• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

All’ospedale di Orbetello arriva il “Fast track”: l’accesso veloce per le urgenze di ortopedia

0
All’ospedale di Orbetello arriva il “Fast track”: l’accesso veloce per le urgenze di ortopedia
  • copiato!

ORBETELLO – Accessi facilitati per le urgenze ortopediche a bassa o media complessità al all’ospedale di Orbetello, Dopo l’ospedale Misericordia, parte anche qui da lunedì 12 giugno il Fast track ortopedico.

Si tratta di una modalità organizzativa che consente lo snellimento degli utenti al Pronto Soccorso, dando la possibilità ai casi ortopedici urgenti, ma di minore complessità, di essere inviati dal triage direttamente allo specialista ortopedico, medico o infermiere specializzato, che li prende in carico, predisponendo anche il successivo percorso di follow up. Sarà attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 14.

“Al Pronto soccorso del Misericordia la procedura è operativa dal 2018. A oggi possiamo affermare che funziona ed evidenti sono i vantaggi per i pazienti che accedono per traumi minori, in termini di tempi e di specificità della competenza dedicata – spiega Pierfrancesco Perani, direttore Ortopedia Grosseto e Orbetello –. Sulla linea di questi esiti positivi in accordo con la direzione aziendale, procediamo all’attivazione del Fast track a Orbetello grazie a una profonda integrazione e collaborazione tra l’èquipe ortopedica, medica e infermieristica del Misericordia e quella del San Giovanni di Dio. I professionisti grossetani forti dell’esperienza accumulata in questi anni e consapevoli dell’importanza del lavoro in rete, hanno dato vita a un pool di specialisti ortopedici che hanno formato i colleghi di Orbetello e li supporteranno. Per il servizio inoltre sono stati predisposti dei locali dedicati, accanto del PS, dove, insieme al Fast track, saranno riunite l’attività ambulatoriale e le medicazioni”.

“Seguendo le indicazioni regionali, con il Fast track ortopedico contiamo di migliorare le prestazioni, nei casi previsti, offrendo una risposta più appropriata ai bisogni di salute dei cittadini e dei turisti. Chi arriva per un trauma leggero riceverà un’assistenza ad hoc in tempi brevi, evitando lunghe attese – commenta il dottor Massimo Forti, direttore di presidio e della Rete ospedaliera -. La procedura si inserisce tra le azioni indicate e sostenute dalla Regione Toscana per decongestionare i Pronto Soccorso e nasce dall’accordo tra direzione aziendale, Coordinamento Emergenza-urgenza area provinciale, diretto dal dottor Mauro Breggia, il Pronto Soccorso, di cui è direttore facente funzione il dottor Paolo Pisanelli, l’Ortopedia del dottor Perani e la responsabile provinciale infermieristica dottoressa Cinzia Garofalo”.

Non solo Fast track: sono partiti anche i lavori per la realizzazione della Cot – Centrale operativa territoriale all’ospedale San Giovanni di Dio di Orbetello. In linea con quanto contenuto nel DM 77 e sulla base delle risorse stanziate dal Pnrr, la Asl Toscana sud est ha presentato alla fine del marzo scorso, i progetti per la sanità delle Colline dell’Albegna, per un totale di circa 9 milioni di euro.

La Centrale operativa territoriale di Orbetello trova spazio all’interno dell’ospedale San Giovanni di Dio, con un investimento di 115 mila euro. I lavori appena iniziati termineranno nell’autunno di questo anno.

Le Cot svolgono una funzione di coordinamento della presa in carico della persona e di raccordo tra servizi e professionisti al fine di assicurare continuità, accessibilità e integrazione dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria.

“In particolare l’equipe che vi lavorerà avrà l’obiettivo di coordinare gli spostamenti dei pazienti cronici e quelli in dimissione dai reparti ospedalieri, assicurando la continuità assistenziale a domicilio oppure nelle strutture territoriali come l’ospedale di comunità – spiega Roberta Caldesi, direttrice Zona Colline dell’Albegna – In questo momento è allo studio, da parte di un gruppo interdisciplinare che la Sud est ha messo su all’interno della direzione, quello che sarà il modello organizzativo della Cot. Tale ipotesi sarà messa a confronto e affinata ai tavoli regionali per avere omogeneità di percorsi, dei campi di attività e delle interconnessioni con gli altri servizi territoriali distrettuali, anche con l’emergenza-urgenza”.

Jule Busch
10 Giugno 2023 alle 10:39
  • Attualità
  • Orbetello
  • Asl Sanità
  • Orbetello
  • Massimo Forti

Continua a leggere

Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario
Santa fiora
(13:34) Dal medico di base al punto prelievi: inaugurati i nuovi ambulatori del distretto sanitario fotogallery
  • Nuovi ambulatori a Santa Fiora, Cgil: «Ora risposte concrete sulla casa di comunità»
Droga: crollo degli accessi ai servizi di tossicodipendenza, ma i casi sono più gravi
Attualità
(13:49) Droga: crollo degli accessi ai servizi di tossicodipendenza, ma i casi sono più gravi
Giornata mondiale contro la droga: il punto sui servizi nel grossetano
Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
Sindacati
(10:15) Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
  • Sciopero nazionale degli autobus: possibili ritardi e cancellazioni corse per tutto il giorno
  • Sei Toscana, giornata di sciopero: possibili disagi. Ecco quando
Al via i corsi per diventare operatore socio sanitario: ecco i bandi di partecipazione
Sanità
(09:19) Al via i corsi per diventare operatore socio sanitario: ecco i bandi di partecipazione
GROSSETO - Sono aperti i bandi per l’ammissione ai corsi per Operatore Socio Sanitario (Oss) promossi dall’Azienda Usl Toscana Sud…
Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Asl
(09:03) Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
  • Il dottor Amalfitano dirigente al pronto soccorso, Pieraccini: «Nomina che rafforza l’ospedale»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Incidente stradale sull’Aurelia: auto finisce nel campo. Un ferito
Cronaca
(18:57) Incidente stradale sull’Aurelia: auto finisce nel campo. Un ferito
FONTEBLANDA – Un'auto è finita fuoristrada in un incidente avvenuto questa sera nella zona di Fonteblanda, nel comune di Orbetello,…
9 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • Polizia
  • 1443
Perde il controllo dell’auto e finisce contro un’altra parcheggiata: ferita una donna
Cronaca
(14:45) Perde il controllo dell’auto e finisce contro un’altra parcheggiata: ferita una donna
FONTEBLANDA - Incidente stradale oggi pomeriggio a Fonteblanda sulla vecchia Aurelia, poco dopo la caserma dei carabinieri. Per cause in…
9 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • 544
Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
Donazione
(13:34) Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
La donna è stata assistita nel reparto nei suoi ultimi giorni di vita
8 Luglio 2025
  • Asl
  • Donazione
  • Ospedale
  • 1216
Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
Cronaca
(12:57) Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
ORBETELLO - Il forte odore di bruciato ha messo in allarme il personale dell'ospedale di Orbetello facendo scattare le misure…
8 Luglio 2025
  • Asl
  • Incendi
  • Ospedale
  • 1348
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.