• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Le sorelle Meciani furono uccise nel bombardamento di Scansano. In loro nome si ricordano i morti di Mafia

0
Le sorelle Meciani furono uccise nel bombardamento di Scansano. In loro nome si ricordano i morti di Mafia
  • copiato!

SCANSANO – Organizzato dall’Auser Odv di Scansano in collaborazione con il Comune di Scansano, il Memorial è dedicato alle sorelle Meciani, Dolores e Guglielma, che morirono il 10 giugno 1944 nel bombardamento di Scansano. Erano figlie di Bartolomeo Meciani, conduttore di diligenza. Le sorelle, che risiedevano a Roma per lavoro, erano tornate a Scansano nella primavera del 1944 per sfuggire ai bombardamenti sulla capitale. Quel giorno era prevista un’incursione aerea. Nonostante l’urgenza di mettersi al riparo, aiutarono ad evacuare i malati dell’ospedale. Risalite in casa per prendere il necessario e raggiungere i parenti già sfollati in campagna, una bomba cadde sul palazzo, di fronte all’ospedale, distruggendolo e uccidendole.

Quest’anno la manifestazione vedrà alle 10.00 un primo momento importante nel Parco della Rimembranza di Scansano. In quella sede, verranno messi a dimora 9 alberi di Melograno dedicati a 9 vittime della mafia. Le 9 persone includono Falcone e Borsellino e, insieme con intellettuali e servitori dello Stato, arrivano alla più piccola, Caterina Nencioni, bambina di appena 5 mesi, uccisa con la sorellina Nadia, nell’attentato mafioso di via dei Georgofili a Firenze, il 27 maggio 1993.

Nell’ambito del momento di ricordo, verranno liberati anche dei palloncini bianchi che porteranno in alto delle cartoline con la biografia delle 9 vittime della mafia e l’invito per chi le trovasse di farle avere all’Auser di Scansano in Via A. Diaz 14.

Il Memorial continuerà alle 11 nella sala convegni della Cantina dei Vignaioli del Morellino di Scansano dove verranno consegnati i Premi del Memoriale Sorelle Meciani e dove verrà svelato da Auser e Comune il piano per replicare l’iniziativa creando progressivamente “Giardini della Legalità” in tutte le altre 8 frazioni del comune, attività che vedrà il coinvolgimento delle varie Proloco.

Alla manifestazione parteciperanno anche parenti delle vittime ricordate, associazioni (quali Libera e la Fondazione il Sole di Grosseto), autorità civili e militari.

Barbara Farnetani
9 Giugno 2023 alle 8:50
  • Attualità
  • Auser
  • Mafia
  • Scansano

Continua a leggere

Il centro sociale di Roselle trasloca: «Una sede più efficiente per Auser»
Attualità
(14:24) Il centro sociale di Roselle trasloca: «Una sede più efficiente per Auser»
GROSSETO - Approvata dalla Giunta comunale la concessione in uso dell'immobile di proprietà dell'Ente situato in via del Molino Vecchio,…
Il burraco benefico fa ancora centro: oltre settemila euro raccolti per Irene
Sport per tutti
(12:47) Il burraco benefico fa ancora centro: oltre settemila euro raccolti per Irene
GROSSETO - Il burraco benefico della Uisp ancora una volta ha fatto centro. La manifestazione organizzata dalla Uisp all'Auser Centro…
Inaugurato a Baccinello il giardino della legalità: è stato intitolato a Rita Atria
Scansano
(09:07) Inaugurato a Baccinello il giardino della legalità: è stato intitolato a Rita Atria
SCANSANO - Si è svolto nel pomeriggio di sabato 5 aprile presso lo spazio verde antistante le ex scuole di…
Giornata del volontariato Auser: raccolti 465 euro per Irene
Associazioni
(08:30) Giornata del volontariato Auser: raccolti 465 euro per Irene
GROSSETO - Sabato 29 marzo , nel salone di via Unione Sovietica 44A a Grosseto, si è svolta la giornata…
Strage Erasmus: «Il tempo non cancella l’ingiustizia». Gavorrano ricorda Elena Maestrini
Gavorrano
(16:34) Strage Erasmus: «Il tempo non cancella l’ingiustizia». Gavorrano ricorda Elena Maestrini fotogallery
GAVORRANO - Un mazzo di fiori e un momento di raccoglimento davanti al ceppo che porta il suo nome. La…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Calcio a 6, Ropti Lopti e Pelagrilli Fc vincitori del Torneo Baccinello
Sport per tutti
(09:35) Calcio a 6, Ropti Lopti e Pelagrilli Fc vincitori del Torneo Baccinello
BACCINELLO - Si chiude il primo dei tanti tornei estivi targato Uisp, ovvero il torneo di calcio a 6 a…
17 Giugno 2025
  • Asd Baccinello
  • Calcio a 6
  • Finale
  • Torneo
  • Uisp
  • 6
Riconoscimento: il Museo archeologico di Scansano è di “rilevanza regionale”
Cultura
(13:20) Riconoscimento: il Museo archeologico di Scansano è di “rilevanza regionale”
SCANSANO – Il Museo Archeologico, della vite e del vino di Scansano è stato riconosciuto di “rilevanza regionale” con un…
13 Giugno 2025
  • Museo
  • Regione Toscana
  • 62
Il trattore le trancia le zampette: gattina operata d’urgenza. L’intervento è costoso, serve l’aiuto di tutti
Attualità
(14:14) Il trattore le trancia le zampette: gattina operata d’urgenza. L’intervento è costoso, serve l’aiuto di tutti
PANCOLE - È stata recuperata in condizioni terribili, miagolava disperatamente per il dolore. «Sembrava chiedere aiuto» raccontano i volontari che…
9 Giugno 2025
  • Gatti
  • Pancole
  • 1037
Spi Cgil: «A Scansano nascerà la Casa di Comunità, un presidio fondamentale per i cittadini dell’entroterra»
Sanità
(10:09) Spi Cgil: «A Scansano nascerà la Casa di Comunità, un presidio fondamentale per i cittadini dell’entroterra»
SCANSANO - Un’ottima partecipazione e attenzione all'iniziativa pubblica organizzata dallo Spi Cgil Grosseto lo scorso 23 maggio al teatro Castagnoli…
26 Maggio 2025
  • Sanità
  • Spi Cgil
  • 151
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.