• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Sport

Dopo la Traka il Tuscany Trail, nuova impresa sulle due ruote per il grossetano Mattei

0
Dopo la Traka il Tuscany Trail, nuova impresa sulle due ruote per il grossetano Mattei
  • copiato!

GROSSETO – Presente anche il maremmano Tommaso Mattei al Tuscany Trail 2023, l’evento di bikepacking più grande al mondo, con 4800 ciclisti da 40 paesi diversi, per un’appassionante sfida di 480 km, 7000 m di dislivello positivo e 27h di pedalata in appena due giorni.

Grossetano ma residente a Monsummano Terme, Mattei ha recentemente portato a termine la The Traka in Spagna, a fine aprile, per poi decidere di sfidarsi ancora una volta, affrontando il Tuscany Trail come un ulteriore traguardo. E ha vissuto un’indimenticabile avventura, un percorso ciclistico durissimo, ma con una sensazione di libertà che ha contraddistinto ogni pedalata. “Partire all’alba e iniziare il Tuscany Trail – ha dichiarato – è stato come aprire una porta verso l’ignoto. Non sapevo cosa mi aspettasse lungo il percorso, ma quel senso di avventura era irresistibile”.

La gara ha preso il via da Donoratico, dal suggestivo parco delle Sughere, e ha attraversato una serie di città e paesini affascinanti lungo il percorso ad anello. I ciclisti hanno avuto l’opportunità di visitare luoghi come Cecina, Vada, Rosignano, Santa Luce, Volterra, San Gimignano, Monteriggioni, Siena, Buonconvento, Montalcino, Seggiano, Paganico, Castiglione della Pescaia, Follonica, Suvereto e infine sono tornati a Donoratico.
“Sono stato sorpreso dalla mia capacità di superare le sfide fisiche e mentali lungo il percorso – ha continuato Mattei – Ogni salita ripida e ogni tratto difficile mi hanno permesso di scoprire nuovi limiti e di spingermi oltre le mie aspettative. L’esperienza del Tuscany Trail mi ha insegnato che la libertà non è solo una questione di luoghi da visitare, ma di poter decidere cosa esplorare sulla mia bici. È una sensazione di controllo e di scoperta che consiglio a tutti di provare almeno una volta nella vita”.

Il Tuscany Trail 2023 ha offerto a Tommaso e a tutti i partecipanti un’esperienza unica, combinando la sfida sportiva con l’esplorazione di una delle regioni più affascinanti d’Italia. I ciclisti hanno avuto l’opportunità di immergersi nella bellezza della Toscana. I partecipanti hanno attraversato foreste incantate, colline ondulate, vigneti pittoreschi e panorami mozzafiato, rendendo il Tuscany Trail un’esperienza multisensoriale che ha toccato nel profondo tutti i partecipanti.

Benedetta Testini
5 Giugno 2023 alle 12:10
  • Grosseto
  • Sport
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Trail
  • Grosseto

Continua a leggere

Verso l’Amiata Bike Festival: un superospite, collaudo piste e aperitivo in attesa del via
Due ruote
(12:56) Verso l’Amiata Bike Festival: un superospite, collaudo piste e aperitivo in attesa del via
AMIATA - Due mesi al Campionato Italiano Gravel e all’Amiata Bike Festival 2025 ad Abbadia San Salvatore, per un appuntamento…
Campionato Italiano Gravel: chilometri, dislivelli e altre info sull’evento in terra amiatina
Due ruote
(14:16) Campionato Italiano Gravel: chilometri, dislivelli e altre info sull’evento in terra amiatina
AMIATA - Sodalizio di sinergie fra Maxxis e l'Asd Amiata Bike per il Campionato Italiano Gravel e la Cicloturistica Amiata…
Iscrizioni aperte per il Campionato Italiano Gravel e la Cicloturistica Amiata Bike
Due ruote
(12:30) Iscrizioni aperte per il Campionato Italiano Gravel e la Cicloturistica Amiata Bike
AMIATA - Siamo entusiasti di annunciare l'apertura delle iscrizioni per il Campionato Italiano Gravel e la Cicloturistica Amiata Bike, che…
Estate sulle due ruote all’Amiata, presentato il Campionato Italiano e della Cicloturistica
Mtb
(14:58) Estate sulle due ruote all’Amiata, presentato il Campionato Italiano e della Cicloturistica
AMIATA - Presentazione ufficiale per il Campionato Italiano Gravel per tutte le categorie maschili e femminili che si svolgerà ad…
Lavori in corso per Amiata Bike, domenica la presentazione del nuovo progetto
Mtb
(10:55) Lavori in corso per Amiata Bike, domenica la presentazione del nuovo progetto
AMIATA - Ieri pomeriggio si è svolta presso la sede dell’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia una tavola rotonda dedicata…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Atletica, al via i campionati paralimpici. Si cercano volontari
Attualità
(16:12) Atletica, al via i campionati paralimpici. Si cercano volontari
GROSSETO - Partiranno il 12 luglio prossimo i campionati italiani paralimpici al Carlo Zecchini di Grosseto e l'organizzazione cerca volontari.…
9 Luglio 2025
  • Atletica
  • Volontariato
  • 65
Tortelli Maremmani ancora in gara: ecco come votarli contro le “Penne alla Vodka”. VOTATE
Attualità
(15:15) Tortelli Maremmani ancora in gara: ecco come votarli contro le “Penne alla Vodka”. VOTATE
GROSSETO – I Tortelli maremmani al ragù continuano a rappresentare con orgoglio la Maremma nel torneo nazionale Pasta Pazza, dove…
9 Luglio 2025
  • Tortello Maremmano
  • 89
Bosco in fiamme: in arrivo anche l’elicottero. L’incendio lambisce azienda agricola
Incendio
(14:32) Bosco in fiamme: in arrivo anche l’elicottero. L’incendio lambisce azienda agricola fotogallery
GROSSETO - Aggiornamento ore 21: Brucia ancora l'incendio che ha divorato 50 ettari di campi e bosco. Le fiamme sono…
9 Luglio 2025
  • Incendi
  • La Racchetta Onlus
  • Vigili del Fuoco
  • 2586
Assoluti paralimpici, da Legnante a Sabatini tutti i protagonisti nel weekend di Grosseto
Atletica
(13:18) Assoluti paralimpici, da Legnante a Sabatini tutti i protagonisti nel weekend di Grosseto
GROSSETO - I migliori interpreti dell’Atletica paralimpica italiana tornano a sfidarsi nel fine settimana del 12 e 13 luglio per…
9 Luglio 2025
  • Assoluti
  • Atletica Paralimpica
  • Campionati Italiani
  • Paratleti
  • Pregara
  • 9
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.