
GROSSETO – Non ci sarebbero emissioni di polveri pericolose che dal cantiere arriverebbero sino alla scuola elementare di via Scansanese e materna di via Adige.
A dirlo la Asl che con il servizio di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro ieri ha effettuato un sopralluogo alla scuola.
Alcune insegnanti e alcuni bambini ieri avevano manifestato dei disagi che avevano attribuito al tipo di cantiere, ma la Asl, che ha scritto alla preside la quale ha mandato una circolare ai genitori, ha rassicurato dicendo che probabilmente tali disagi sarebbero causati da “da polveri o vernici di cantiere non tossiche”.
Anche per questo il consiglio (non molto facile da attuare visto il caldo che comincia a fare) è quello di «tenere tendenzialmente chiuse le finestre delle aule per evitare odori, ma con la possibilità di aprirle per cambiare o rinfrescare l’aria. Potrà essere utilizzato il giardino lato via Adige».
Una situazione che sta preoccupando i genitori, che ieri, dopo essere stati chiamati a riprendere i propri figli in anticipo da una preside giustamente preoccupata, ora non si sentono del tutto rassicurati dalla circolare che riporta le valutazioni della Asl.
Ieri alla scuola sono intervenuti gli agenti della polizia municipale oltre alla Asl proprio per valutare una eventuale “emissione di polveri tossiche e pericolose nell’ambiente circostante l’edificio scolastico”.
Ma sempre secondo quanto si legge nella circolare che riporta la relazione della Asl “Il disagio avvertito oggi da alcune docenti e alcuni alunni potrebbe essere stato causato da polveri o vernici di cantiere non tossiche”.
Una rassicurazione che lascia perplessi alcuni genitori: intanto perché aprire un cantiere così particolare a un mese dalla chiusura della scuola forse meritava qualche valutazione in più, specie sulla tempistica. Magari posticipare i lavori visto che tener chiuse le finestre con il caldo non è proprio l’ideale per bambini e docenti. E poi perché se alcuni insegnanti e anche alcuni ragazzi hanno manifestato ieri dei disagi (pur non da polveri da amianto) forse la questione meriterebbe una valutazione ulteriore e più approfondita.
Intanto nei giorni di venerdì 26 e lunedì 29 tutti gli alunni della scuola primaria e della scuola dell’infanzia utilizzeranno l’ingresso e l’uscita di via Scansanese.