• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Premio Mariella Gennai: ecco tutti i vincitori. Alla premiazione invitato anche WikiPedro

Il Premio da ben 18 anni si rivolge ai giovani di tutta la provincia coinvolgendo le scuole primarie e secondarie

0
Premio Mariella Gennai: ecco tutti i vincitori. Alla premiazione invitato anche WikiPedro
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – Quest’anno la cerimonia conclusiva del Premio letterario Mariella Gennai, con la premiazione dei vincitori, avrà un testimonial speciale: parteciperà all’evento Pietro Resta, in arte WikiPedro, il famoso video-blogger fiorentino che racconta le bellezze della Toscana in modo originale e divertente. L’appuntamento è fissato per venerdì 9 giugno, alle 16 e 30, alle Clarisse, nella sala Mariella Gennai di Massa Marittima.

Il Premio Mariella Gennai è promosso dal Comune di Massa Marittima, assessorato alle Pari Opportunità, in collaborazione con la Commissione comunale per le Pari Opportunità, per ricordare Mariella Gennai, una cittadina massetana che si è sempre occupata con passione e competenza dei giovani e del mondo della scuola, sia nel ruolo di educatrice che di assessore provinciale.

«Il Premio da ben 18 anni si rivolge ai giovani di tutta la provincia di Grosseto coinvolgendo le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado – afferma Grazia Gucci, assessore comunale alle Pari Opportunità – e da qualche anno lo abbiamo aperto anche alle scuole di Livorno, oltre a prevedere una sezione speciale per la Casa circondariale di Massa Marittima. Quest’anno, inoltre, abbiamo inserito una nuova sezione dedicata agli audiovisivi, riservata ai gruppi-classe, consentendo ai ragazzi e alle ragazze di esprimersi anche attraverso la produzione di video/spot e cortometraggi, in modo da ampliare sempre più la partecipazione. Portiamo avanti questo concorso con tanta passione e convinzione, perché crediamo che sia importante stimolare nei giovani il pensiero critico e la capacità di esprimere idee e concetti. Anche quest’anno i lavori presentati sono tutti di elevata qualità alzando sempre di più l’asticella».

Ma ecco i nomi dei ragazzi che saranno premiati il 9 giugno:

Per la categoria A (elaborati testuali), i vincitori della scuola primaria sono: Noemi Giannini dell’Istituto Comprensivo “Don Curzio Breschi” di Massa Marittima che ha presentato l’elaborato “Una particolarità in più”; Erda Ramanovska, Istituto Comprensivo “Don Curzio Breschi” di Massa Marittima, autrice del testo “Finalmente insieme”; Emma Ontani della quinta A dell’Istituto Comprensivo “Don Curzio Breschi” di Massa Marittima con l’elaborato “Dobbiamo pretendere di vivere in un mondo migliore non soltanto sognarlo”.

I segnalati della scuola primaria sono tre alunni della quinta A dell’istituto comprensivo Don Curzio Breschi: Emily Rosi con l’elaborato “Mai più”; Gaia Spinelli con “Piccolo grande Guerriero”; Tommaso Martinozzi con “Mio fratello Jacopo”.

I vincitori della scuola secondaria di primo grado: Claudio Andrea Masini, della classe II A dell’istituto “Andrea Guardi” di Piombino, con l’elaborato testuale “Come un cerchio sull’acqua”; Maddalena Doria della classe IIB dell’Istituto comprensivo Don Curzio Breschi di Massa Marittima con “Benvenuti!”; Riccardo Maria Michelini, sempre della classe II B del Breschi con l’elaborato “Banalità del bene” e “Banalità del male”.

I segnalati della scuola secondaria di primo grado: Elga Potini della classe IIIA dell’Istituto scolastico “Leopoldo di Lorena” di Roccastrada con “La forza è donna”; Riccardo Marengo della classe IIF della scuola “A Buggiani” di Follonica con l’elaborato “Un passo indietro per andare avanti”; Clara Conti della classe IIIA dell’istituto scolastico “Leopoldo di Lorena” di Roccastrada con “Nato due volte”;

I vincitori della scuola secondaria di secondo grado: Denise Cornelio della classe IV E dell’IC Bernardino Lotti di Massa Marittima con l’elaborato “Il mio mondo migliore”; Alessandro Fabbri, della III D del Polo liceale “Pietro Aldi” di Grosseto – Liceo Scientifico Guglielmo Marconi con il testo “Evocativo infinito irreale”; Anna Rombai della III L dell’Iis Bernardino Lotti con “Caro mondo, cari umani”;

I segnalati della scuola secondaria di secondo grado: Martina Capuano, della classe prima L dell’Itis “B. Lotti” con l’elaborato “La fase”; Gaia Martellini, della IV C dell’IIS “B. Lotti” di Massa Marittima “Seconda vita”; Simona Trusendi della classe quinta del Liceo Classico Giovanni Chelli di Grosseto con l’elaborato “Caro diario, cosa si fa quando la guerra diventa un volto?”.

Vincitore per la Casa Circondariale di Massa Marittima Pietro Francesco De Paolo con “La danza lenta della vita”

Vincitore della sezione B-elaborati audiovisivi: la classe prima E dell’I.C. Roccastrada Plesso Ribolla con “Strano straniero”.

Nico Di Manno
25 Maggio 2023 alle 16:33
  • Cultura
  • Massa
  • Premio Mariella Gennai
  • Scuola
  • Studenti
  • Massa Marittima
  • WikiPedro

Continua a leggere

Premio Mariella Gennai, tutti i vincitori della 20esima edizione: «Un concorso storico»
Massa marittima
(09:34) Premio Mariella Gennai, tutti i vincitori della 20esima edizione: «Un concorso storico»
La giuria: «Elaborati di altissimo livello, per noi è stato difficile scegliere. Complimenti ai vincitori e a tutti gli studenti…
Lorenzo Baglioni al Premio Mariella Gennai: il cantante ospite d’onore della 20esima edizione
Cultura
(09:56) Lorenzo Baglioni al Premio Mariella Gennai: il cantante ospite d’onore della 20esima edizione
"Musicista, attore e comico, con i suoi contenuti ha ottenuto più di 200 milioni di visualizzazioni sul web"
Torna il Premio Mariella Gennai per scuole e studenti: ecco i temi della ventesima edizione
Cultura
(14:12) Torna il Premio Mariella Gennai per scuole e studenti: ecco i temi della ventesima edizione
Dall'intelligenza artificiale all'uguaglianza. Due le sezioni: testi inediti e cortometraggi video spot
Premio Mariella Gennai: ecco i vincitori della 19esima edizione
Cultura
(08:03) Premio Mariella Gennai: ecco i vincitori della 19esima edizione
MASSA MARITTIMA - Premiati a Massa Marittima i vincitori della diciannovesima edizione del Premio Mariella Gennai. La cerimonia, che si…
Premio Mariella Gennai: venerdì la cerimonia conclusiva del concorso letterario
Cultura
(13:06) Premio Mariella Gennai: venerdì la cerimonia conclusiva del concorso letterario
MASSA MARITTIMA - Si svolgerà a Massa Marittima, venerdì 12 aprile, alle ore 16 e 30, la cerimonia di premiazione…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Dal trekking nel centro storico all’aperitivo sulla torre: tutti gli eventi dei musei civici
Massa marittima
(10:15) Dal trekking nel centro storico all’aperitivo sulla torre: tutti gli eventi dei musei civici
MASSA MARITTIMA - Anche quest'anno, i Musei civici di Massa Marittima propongono un ricco calendario di iniziative nei mesi estivi,…
17 Giugno 2025
  • Eventi
  • Musei
  • 33
81 anni dalla strage nazifascista di Niccioleta: stamattina la commemorazione. LE FOTO
Memoria
(13:44) 81 anni dalla strage nazifascista di Niccioleta: stamattina la commemorazione. LE FOTO
NICCIOLETA – Sono passati 81 anni da quando, il 14 giugno del 1944, a Niccioleta, nel comune di Massa Marittima,…
14 Giugno 2025
  • Niccioleta
  • 382
Nuovi ambulatori a Massa Marittima: un passo verso la Casa di comunità
Attualità
(13:06) Nuovi ambulatori a Massa Marittima: un passo verso la Casa di comunità fotogallery
MASSA MARITTIMA – Stamattina (sabato 14 giugno) a Massa Marittima sono stati inaugurati i nuovi ambulatori all’interno della sede di viale…
14 Giugno 2025
  • Asl
  • Sanità
  • 200
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 91
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.