• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Pesca all’anguilla, a Orbetello il convegno dopo lo stop ai pescatori: «I divieti non sono l’unica via» 

0
Pesca all’anguilla, a Orbetello il convegno dopo lo stop ai pescatori: «I divieti non sono l’unica via» 
  • copiato!

ORBETELLO –  Un convegno sull’anguilla e in particolare su quella europea che è considerata specie in via di estinzione, tanto che a livello nazionale è stato deciso di interrompere la pesca per sei mesi, creando diversi problemi alle aziende e ai pescatori. L’evento è in programma a Orbetello (Grosseto) il 24 maggio ed è organizzato da Laguna Art Factory insieme a Confcooperative Fedagripesca Toscana: è atteso il sottosegretario del Ministero dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste Patrizio Giacomo La Pietra.

Sarà presentato un progetto sul futuro della filiera, a cura di Piro, Serracchiani e del professore dell’Università di Bologna Oliviero Mordenti. Nel pomeriggio, dopo la degustazione dei prodotti tipici della Maremma, è previsto un workshop dal titolo “Obiettivo anguilla: creazione di un polo nazionale ad Orbetello sullo studio e il monitoraggio delle anguille”. Una delle particolarità della giornata è la partecipazione dei ragazzi della prima media dell’Istituto comprensivo Don Milani di Orbetello e degli studenti dell’Istituto professionale enogastronomico Del Rosso: i primi si occuperanno della liberazione delle anguille in laguna, i secondi proporranno la degustazione dei prodotti della tradizione della laguna di Orbetello.

Tra i presenti il presidente della cooperativa ‘I Pescatori di Orbetello” e consigliere di Confcooperative Fedagripesca Toscana Pier Luigi Piro, la vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi, il presidente della Provincia di Grosseto Francesco Limatola, il sindaco di Orbetello Andrea Casamenti, il presidente di Confcooperative Toscana Claudia Fiaschi, il vicepresidente nazionale di Fedagripesca Paolo Tiozzo e il presidente di Banca Tema Francesco Carri. A dare il via alla giornata sarà Chiara Serracchiani di Laguna Art Factory.

«Questo convegno ha più obiettivi – spiega Pier Luigi Piro, che è anche consigliere di Fedagripesca Toscana -. Il primo è avvicinare i ragazzi all’ambiente e al problema dell’anguilla. E poi è necessario porre l’attenzione su una criticità legata al presente, l’interruzione della pesca per sei mesi a livello nazionale: serve un’opera di prevenzione, non è questa la soluzione in grado di sostenere l’ambiente. Scienza e natura si devono incontrare per cercare di ripopolare i fiumi, i mari e fare in modo che tutto torni alla normalità: per il mondo della pesca interrompere per sei mesi l’attività non risolve niente, anzi dà adito al bracconaggio. Tuteliamo prima di tutto mari e fiumi».

«Quella della pesca alle anguille è una gestione che in Italia segue rigide regole per la salvaguardia della specie – afferma Paolo Tiozzo vicepresidente Fedagripesca-Confcooperative -. Ma i pescatori qui ad Orbetello hanno fatto uno sforzo in più, si sono fatti promotori di un progetto di ripopolazione e studio delle anguille che punta sulla ricerca scientifica per garantire un futuro a questa risorsa ittica e all’economia legata a queste produzioni. Un esempio concreto di come la tutela delle risorse non debba per forza seguire solo la strada dei divieti».

Nico Di Manno
19 Maggio 2023 alle 16:26
  • Attualità
  • Orbetello
  • Anguilla
  • Pesca
  • Orbetello

Continua a leggere

Orbetello premia i migliori: ecco i vincitori di Anguilla d’Oro, Cavaliere d’Italia e Premio al merito
Eccellenze
(09:04) Orbetello premia i migliori: ecco i vincitori di Anguilla d’Oro, Cavaliere d’Italia e Premio al merito
Le premiazioni in programma domenica 18 maggio in piazza Eroe dei due mondi
Liberate un milione di anguille nella laguna di Orbetello: «Simbolo dell’ecosistema toscano»
Attualità
(13:00) Liberate un milione di anguille nella laguna di Orbetello: «Simbolo dell’ecosistema toscano»
Le larve sono state liberate dai ragazzi della prima media dell’Istituto comprensivo Don Milani di Orbetello
Stop alla pesca dell’anguilla: sarà chiusa per tre mesi all’anno
Attualità
(14:47) Stop alla pesca dell’anguilla: sarà chiusa per tre mesi all’anno
GROSSETO - In seguito al Decreto ministeriale del 25 luglio 2019, ai fini dell'attuazione del "piano nazionale anguilla" di cui al…
Anguilla d’oro: Orbetello premia Stefano Cardoselli
Attualità
(08:16) Anguilla d’oro: Orbetello premia Stefano Cardoselli
ORBETELLO - Cavaliere d’Italia: Michele Mittica, Anguilla d’Oro: Stefano Cardoselli, Targa d’oro: Associazione coro San Biagio, Targa d’oro: Fiat 500 Club Italia, Targa d’oro: Principe…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Tra cinema e folklore: al via la seconda edizione del festival Terramara
Cultura
(08:34) Tra cinema e folklore: al via la seconda edizione del festival Terramara
ALBINIA - Ha preso il via la seconda edizione di Terramara – Festival di cinema e folklore, che anche quest’anno…
20 Giugno 2025
  • Albinia
  • 8
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 108
Lavori di manutenzione sulla rete idrica: possibile stop all’acqua. Ecco dove e quando
Acquedotto del fiora
(15:41) Lavori di manutenzione sulla rete idrica: possibile stop all’acqua. Ecco dove e quando
ORBETELLO - Sono in programma alcuni interventi di manutenzione di Acquedotto del Fiora. Ecco dove e quando: Mercoledì 25 giugno…
19 Giugno 2025
  • AdF
  • Lavori
  • 129
Torna “Terramara”: il festival che unisce cinema, cultura popolare e paesaggio rurale
Cultura
(10:39) Torna “Terramara”: il festival che unisce cinema, cultura popolare e paesaggio rurale
ORBETELLO - Dopo il successo della prima edizione, Terramara torna a raccontare il folklore attraverso un viaggio cinematografico e culturale…
16 Giugno 2025
  • 41
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.