• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Sport

Il golfista follonichese Stefano Palmieri conquista il Regno Unito, primo al G4D Open

0
Il golfista follonichese Stefano Palmieri conquista il Regno Unito, primo al G4D Open
Foto di repertorio
  • copiato!

FOLLONICA – Inarrestabile Stefano Palmieri, senza rivali al The G4D Open, dove è arrivato primo nella categoria V1 al Woburn Golf. L’atleta azzurro (nella foto d’archivio, ad una premiazione allo Sport Day) non è nuovo alle grandi sfide: da 21 anni non vedente a seguito di un incidente che gli ha procurato il distacco totale dei nervi ottici, ha fatto della sua nuova vita un esempio di resilienza, una prova di forza e coraggio che anno dopo anno lo ripaga della grande tenacia che mette in ogni cosa che intraprende. Stefano balla latino americano, suona la chitarra, va in bicicletta, corre, fa nuoto, è un padre presente e attento ed un marito e figlio impeccabile, con quella sua carica speciale che coinvolge chi gli sta intorno.

Ma con il golf, la sua passione sportiva nata da non vedente, è ormai un riferimento nazionale e mondiale. Tante persone lo seguono e lui gioca e ruota il ferro come se di occhi ne avesse anche più di due, regalando emozioni forti e grandi soddisfazioni. Al suo debutto nel 2013, in uno sport che non conosceva da vedente, aveva conquistato un terzo posto di categoria che faceva ben sperare per il futuro, ed infatti dopo soli due anni, era diventato il numero 1 al Blind Open d’Italia. Da lì una carriere sportiva in ascesa con grandi risultati ottenuti: nel 2016 primo al Japan Blind Open, nel 2017 al British Blind Open e al Irish Blind Open, nel 2019 di nuovo al British Blind Open, nel 2022 al Dutch Open e adesso un ultimo risultato clamoroso al Woburn Golf, sempre in terra britannica, che lo ha fatto entrare nella storia del golf internazionale, portando alta la bandiera italiana nel mondo.

“Un risultato grandioso – ha detto il sindaco Benini – frutto del suo impegno, tenacia e professionalità sportiva. Stefano non si non si stanca e spingere al massimo la sua determinazione nei confronti della vita, arrivando alle vette di competizioni mondiali! A lui va il mio affetto e i complimenti di tutti noi e di tutta la città, con la certezza che ci riservi ancora importanti sorprese”.
‘’E’ stata un’emozione fortissima – esulta Stefano Palmieri per la Federazione – Mi sono sentito un professionista su un campo meraviglioso dove ogni colpo era fondamentale. Sono stati 3 giorni di gara Medal impegnativi. Al termine ero stremato, ma non ho mai pensato di arrendermi’’.

“L’attesa del figlio tredicenne al ridosso della porta d’ingresso con la bandiera dell’Italia – si legge nel comunicato della Federazione Italiana Golf – Gli abbracci, gli applausi e lo stupore. E’ la storia di Stefano Palmieri, il migliore tra i non vedenti (Cat V1) e della sua brillante prova al G4D Open a Woburn in Inghilterra, per il quarto dei nove eventi stagionali promossi dal DP World Tour. Accompagnato in campo da Stefano Bertola, allenatore federale della sezione paralimpica FIG, Palmieri è la rappresentazione massima che testimonia come il Golf sia uno sport di inclusione e accessibile a tutti. Un messaggio che la Federazione Italiana Golf veicola con una particolare attenzione verso gli atleti paralimpici nel quadro del Progetto Ryder Cup 2023”.

Il giocatore toscano, primo classificato all’Italian Blind Open nel 2015 e vincitore del British Open Blind (Cat B1) nel 2017, è stato tra i giocatori più seguiti del torneo che si è svolto dal 10 al 12 maggio sul percorso del Woburn GC (par 72), a Woburn in Inghilterra: “Ogni colpo che effettuavo c’erano tantissime persone che mi applaudivano e mi abbracciavano. Per quattro giorni sono stato il fulcro dell’evento, ma non per il gioco. Per il messaggio, per l’inclusione. Per il binomio che ho creato insieme a Stefano Bertola. E ad emozionarmi ancora di più era il fatto che ho fatto tutto questo avendo lo scudetto tricolore della federazione al cuore. Uno scudetto che onorerò con professionalità per tutta la mia vita”. Essere portatore di un messaggio che sia da traino per tante persone, questo l’intento del 51enne toscano: “La cosa più bella che mi pongo come obiettivo è quella di vedere un giorno un’altra persona non vedente o un bambino in campo pratica a provare questo sport. Spero che domani si svegli qualche bimbo e mi chieda di andare con lui in campo pratica. Vado nelle scuole appositamente per raccontare la mia storia e continuerò a farlo”.
Poi la giuste dose di agonismo e competizione, che ogni sport, in ogni categoria, richiede:
 “Piace anche tanto a me vincere. Mi alleno da atleta della Federazione per questo. La competizione è fondamentale. Arrivare a casa e trovare mio figlio di 13 anni aspettarmi con la bandiera italiana – ha concluso Stefano – mi fa capire quanto sia bello praticare questo sport”.

Benedetta Testini
18 Maggio 2023 alle 16:30
  • Follonica
  • Sport
  • Golf
  • Open
  • Paratleti
  • Follonica

Continua a leggere

Divertimento e spettacolo con la Combinata Vela Golf: tutti i premiati
Sport
(10:23) Divertimento e spettacolo con la Combinata Vela Golf: tutti i premiati
PUNTA ALA - Appena conclusa la Combinata Vela Golf 2025, 18esima edizione e sesto Trofeo Alessandro Mugnai, fra sport, divertimento…
Gran Premio Toscana Agis, novanta giocatori e tanto spettacolo al Golf Club
Golf
(13:28) Gran Premio Toscana Agis, novanta giocatori e tanto spettacolo al Golf Club
PUNTA ALA - Spettacolo ed agonismo al Golf Club Punta Ala con il Gran Premio Toscana Agis, gara valida per…
Gran Premio della Maremma, ecco i vincitori dell’ottava edizione
Golf
(17:41) Gran Premio della Maremma, ecco i vincitori dell’ottava edizione
PUNTA ALA - Un tempo primaverile ha accolto al Golf Club di Punta Ala i 70 giocatori e giocatrici che…
Sedicesima edizione per l’Italian Challenge Open: tutti i golfisti in scena a Porto Ercole
Golf
(18:08) Sedicesima edizione per l’Italian Challenge Open: tutti i golfisti in scena a Porto Ercole
PORTO ERCOLE – Prove generali di Open d'Italia all'Argentario Golf Club dove, dal 19 al 22 settembre, si giocherà l'Italian…
Grande Slam, agonismo e spettacolo nella tappa maremmana al Golf Club Punta Ala
Sport
(18:35) Grande Slam, agonismo e spettacolo nella tappa maremmana al Golf Club Punta Ala
PUNTA ALA - Grande successo della prima edizione della Coppa Cabreo, organizzata al Golf Club Punta Ala dalla Famiglia Folonari…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Due anni di attesa per una visita specialistica, Minucci: «Sanità allo sbando»
Politica
(13:28) Due anni di attesa per una visita specialistica, Minucci: «Sanità allo sbando»
FOLLONICA - «Due anni di attesa per una visita diabetologica. È quanto si è sentito rispondere un cittadino di Follonica,…
18 Luglio 2025
  • Fratelli d'Italia
  • Sanità
  • 51
Follonica abbraccia la sostenibilità con #aspettandoFestambiente: consegnato il vessillo Turtlenest
Ambiente
(13:11) Follonica abbraccia la sostenibilità con #aspettandoFestambiente: consegnato il vessillo Turtlenest
Mattinata dedicata alla tutela del mare e al turismo sostenibile a Follonica, con Angelo Gentili di Legambiente, il sindaco Buoncristiani…
18 Luglio 2025
  • Ambiente
  • Festambiente
  • Legambiente
  • 24
Cimitero poco accessibile per gli anziani, la denuncia: «Servizio peggiorato rispetto al passato, meritiamo rispetto»
Attualità
(10:23) Cimitero poco accessibile per gli anziani, la denuncia: «Servizio peggiorato rispetto al passato, meritiamo rispetto»
FOLLONICA - Tornano le lamentele da parte di alcuni cittadini anziani riguardo all’accessibilità del cimitero comunale. Dopo la sospensione del…
18 Luglio 2025
  • Cimitero
  • 110
Trovato senza vita in casa: era morto da almeno 15 giorni. Indagini in corso 
Cronaca
(09:11) Trovato senza vita in casa: era morto da almeno 15 giorni. Indagini in corso 
Corpo senza vita scoperto in un appartamento a Follonica: l’uomo era morto da settimane
18 Luglio 2025
  • Carabinieri
  • Morto
  • 9442
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.