• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Scuola edile: al via i corsi di formazione di Ance sulla direzione di cantiere

I corsi si rivolgono ad un’ampia platea di interlocutori, dagli imprenditori ai liberi professionisti

0
Scuola edile: al via i corsi di formazione di Ance sulla direzione di cantiere
  • copiato!

GROSSETO – Su iniziativa dell’Ance Grosseto continuano le attività formative relative alle figure tecniche del cantiere di elevata professionalità. I corsi, organizzati dalla Scuola Edile grossetana, si rivolgono ad un’ampia platea di interlocutori, che spazia dagli imprenditori o loro tecnici in aziende iscritte alla Cassa Edile, ai liberi professionisti, per approfondire tematiche operative tecniche ed economiche, nell’ambito delle costruzioni edili, in particolare nell’impresa e nel cantiere.

«Il prossimo corso è finalizzato alla direzione di cantiere – dichiara Ance -. Gli incontri verteranno sulla gestione operativa del cantiere che affronta (con approccio pratico e concreto) le principali problematiche ricorrenti, sia in ambito edile che in ambito infrastrutturale, illustrando con esempi concreti di applicazioni sul campo soluzioni efficaci a seconda di vari contesti, rilasciando strumenti operativi e modelli di immediata utilità».

Il corso proposto è svolto da esperti della materia e sarà suddiviso in moduli sui seguenti argomenti: il Direttore di cantiere competenze e responsabilità/gestione dei documenti;
start-up di cantiere: pianificare cosa/come/risorse/tempi/costi;
la cantierizzazione: cantiere e progetto/casi di studio;
gestione acquisti/controllo lavori;
controllo tempi/produzioni/costi;
la chiusura dei lavori: prove/controlli/collaudi/Casi di studio

Ulteriori informazioni potranno essere richieste alla segreteria della Scuola edile grossetana ovvero all’Ance Grosseto.

Nico Di Manno
17 Maggio 2023 alle 11:01
  • Attualità
  • Grosseto
  • Ance
  • Edilizia
  • Lavoro
  • Grosseto

Continua a leggere

Edilizia pubblica e rigenerazione urbana: l’appello di Ance per una riforma strutturale
Edilizia
(08:41) Edilizia pubblica e rigenerazione urbana: l’appello di Ance per una riforma strutturale
De Blasis: «Riforme urgenti per un’edilizia più inclusiva e sostenibile»
Legge di Bilancio, Ance: «Preoccupati per il taglio alle risorse dei lavori stradali»
Edilizia
(13:50) Legge di Bilancio, Ance: «Preoccupati per il taglio alle risorse dei lavori stradali»
  • Termine: «Tagli del Governo Meloni, la sicurezza stradale della provincia di Grosseto a rischio»
Edilizia e contratti pubblici: nuovo incontro formativo con Ance Grosseto
Formazione
(10:40) Edilizia e contratti pubblici: nuovo incontro formativo con Ance Grosseto
Sesto incontro del seminario sul tema “Collegio consultivo tecnico e l’accordo di collaborazione”
Anche una classe maremmana tra quelle che hanno partecipato al progetto di rigenerazione Macroscuola
Attualità
(10:30) Anche una classe maremmana tra quelle che hanno partecipato al progetto di rigenerazione Macroscuola
GROSSETO - La trasformazione di due ex stazioni (una Pisa e l’altra a Massa), ma anche la trasformazione di una…
Edilizia, nuovo appuntamento formativo con Ance sui contratti pubblici
Formazione
(11:00) Edilizia, nuovo appuntamento formativo con Ance sui contratti pubblici
GROSSETO - Continua l’impegno dell’Ance Grosseto nell’organizzazione d’incontri tematici con i seminari tecnici di approfondimento sul nuovo Decreto Legislativo 209/2024…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
Attualità
(13:56) Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
GROSSETO - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024. A illustrarlo, nella…
2 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 18
Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Forze dell'ordine
(13:36) Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Subentra al colonnello Nicola Piccinni
2 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza
  • 143
Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Politica
(13:32) Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Il candidato di Forza Italia: «Essenziale che la Regione investa nelle assunzioni»
2 Luglio 2025
  • Elezioni Regionali
  • Elezioni Regionali 2025
  • Forza Italia
  • 115
Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
Meteo
(13:22) Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
GROSSETO - La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per pioggia e temporali a partire…
2 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1336
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.