• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Follonica torna nell’Ottocento con “Follos”: dalla rievocazione storica alle visite guidate. IL PROGRAMMA fotogallery

0
Follonica torna nell’Ottocento con “Follos”: dalla rievocazione storica alle visite guidate. IL PROGRAMMA
  • copiato!

FOLLONICA – Presentata in Comune la nuova edizione di Follos, la rievocazione storica che riporta Follonica nell’Ottocento grazie alla sfilata con costumi d’epoca ed eventi legati alla storia della città. L’appuntamento è per sabato 13 e domenica 14 maggio.

«Un progetto che ci sta molto a cuore – afferma Barbara Catalani, assessore alle Politiche culturali -. Abbiamo l’unica rievocazione storica dell’Ottocento di tutta la Toscana. Quest’anno rimettiamo in moto la macchina dopo gli ultimi anni faticosi, in cui avevamo normative stringenti. L’idea di poterci riaprire e farlo nell’anno del centenario per noi è estremamente importante: lo consideriamo quindi l’evento di apertura delle celebrazioni. Vorremmo che questi due giorni diventassero un appuntamento fisso. Per dare il dovuto spazio al passato di Follonica stiamo anche lavorando ad un progetto che si aggancia al Follos e che coinvolge tante altre realtà: una grande mostra che verrà inaugurata ad ottobre relativa al periodo granducale, alla quale stanno contribuendo importanti realtà fiorentine e toscane».

«Abbiamo condiviso insieme al Comune la realizzazione di questi due giorni, ricevendo moltissime adesioni, anche da fuori città – dichiara Elisabetta Fiorella di Follos -. Abbiamo esaurito il nostro parco abiti e di questo siamo contenti, poiché significa che è una manifestazione che unisce e vogliamo cogliere l’occasione per parlare della storia della nostra città».

Il sabato sarà quindi all’insegna delle visite guidate (dal costo di 5 euro) con “Il sabato del villaggio (fabbrica)“, per riscoprire il Palazzo granducale e i giardini, il museo Magma, i sotterranei della biblioteca e della chiesa di San Leopoldo. Le visite saranno effettuate alle 10, alle 12, alle 15 e alle 17. Alle 19 ci sarà una visita unica alla chiesa di San Leopoldo.

La rievocazione storica è invece in programma per domenica 14 alle 11 alla chiesa di San Leopoldo. Alle 16 ci sarà la sfilata storica: i 200 figuranti, le carrozze e i cavalli partiranno dalla stessa chiesa per attraversare via Bicocchi, via Dante, il lungomare e via Albereta. Dalle 17 si darà il via alle “danze ottocentesche” in piazza a mare Nicola Guerrazzi, mentre alle 18 nell’area verde dell’Ex Ilva lo spettacolo è assicurato con i Butteri della Maremma.

«Abbiamo deciso di sponsorizzare quest’evento perché tra due anni l’attività compirà 70 anni – afferma Monica Conti di Ottica Bracci -. La nostra è una delle poche attività storiche del nostro comune e non potevamo non essere presenti. Nell’occasione vogliamo ringraziare tutti i clienti che negli anni hanno apprezzato il nostro lavoro e la nostra professionalità».

«È un evento di grande importanza sociale e culturale – dichiarano i consiglieri di Avis Follonica – che mira ad unire i cittadini all’interno di una stessa manifestazione. Per noi di Avis è fondamentale perché la solidarietà e l’idea di comunità ci appartengono. È un modo anche per invitare tutti ad unirsi ancora di più anche grazie alla donazione di sangue».

L’evento, che vede il patrocinio del Comune di Follonica, è stato realizzato grazie alla collaborazione del reparto Carabinieri Biodiversità di Follonica, dalla diocesi di Massa Marittima e Piombino, è supportato dall’Avis, dall’ottica Bracci e da Skart. I biglietti per le visite guidate danno accesso al Museo Magma anche nei giorni successivi l’evento. In caso di maltempo venerdì sarà comunicato il programma alternativo. Prenotazioni: Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica di via Roma 49, 0566 52012.

Nelle foto realizzate da Giorgio Paggetti: Elisabetta Fiorella (Follos), Monica Conti (ottica Bracci), Emanuele Petri (Skart), Nico Di Manno e Roberto Guarducci (Avis) e l’assessora Barbara Catalani.

guarda tutte le foto
10
Follonica torna nell’Ottocento con “Follos”: dalla rievocazione storica alle visite guidate. IL PROGRAMMA
Nico Di Manno
8 Maggio 2023 alle 13:46
  • Attualità
  • Follonica
  • Top News
  • Follos
  • storia
  • tradizione
  • Follonica
  • Barbara Catalani

Continua a leggere

L’Ottocento torna di moda con Follos 1838: successo per il corteo storico. LE FOTO
Tradizioni
(08:23) L’Ottocento torna di moda con Follos 1838: successo per il corteo storico. LE FOTO fotogallery
FOLLONICA - Dal 2025 al 1838: un viaggio nel tempo reso possibile grazie agli eventi di Follos 1838. La manifestazione,…
Arriva “Follos”: viaggio nell’Ottocento follonichese con il corteo storico e tanti eventi. IL PROGRAMMA
Tradizioni
(13:24) Arriva “Follos”: viaggio nell’Ottocento follonichese con il corteo storico e tanti eventi. IL PROGRAMMA fotogallery
Una settimana di eventi, cultura e tradizione con Follos 1838
Grande festa per il Follos: dalla sfilata storica in città al tiro alla fune. TUTTE LE FOTO
Attualità
(08:36) Grande festa per il Follos: dalla sfilata storica in città al tiro alla fune. TUTTE LE FOTO fotogallery
FOLLONICA - Un ritorno all'Ottocento in grande stile per Follonica: domenica 12 maggio si è tenuta la giornata conclusiva del…
Follonica nell’Ottocento: torna il Follos, dalla cena del Granduca alla sfilata. IL PROGRAMMA
Cultura
(11:58) Follonica nell’Ottocento: torna il Follos, dalla cena del Granduca alla sfilata. IL PROGRAMMA fotogallery
FOLLONICA - Un tuffo nell'Ottocento per la città del golfo grazie al Follos. Quest'anno la manifestazione storica è ancora più…
Follos “promossa” in Toscana: adesso Follonica è tra le grandi rievocazioni storiche della regione
Cultura
(09:25) Follos “promossa” in Toscana: adesso Follonica è tra le grandi rievocazioni storiche della regione fotogallery
FOLLONICA - «L'Associazione Follos 1838 APS è lieta di annunciare con entusiasmo l'esito positivo dell'istruttoria per l'iscrizione nell'Elenco delle associazioni…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Spettacolo planetario a Follonica: ad agosto il campionato mondiale RS 500
Vela
(14:47) Spettacolo planetario a Follonica: ad agosto il campionato mondiale RS 500
FOLLONICA - Follonica è pronta a trasformarsi nel cuore pulsante della vela internazionale. Dal 4 all'8 agosto 2025, le acque…
18 Giugno 2025
  • Campionato Mondiale
  • Gruppo Vela LNI Follonica
  • Pregara
  • Regata
  • RS 500
  • Vela
  • 3
Alberi abbattuti: «Una vergogna che non può passare sotto silenzio»
Politica
(08:10) Alberi abbattuti: «Una vergogna che non può passare sotto silenzio»
FOLLONICA - «Siamo sdegnati e indignati per quanto accaduto in zona Valli, dove sono stati abbattuti ben 83 eucalipti, in…
18 Giugno 2025
  • Follonica a sinistra
  • 312
Claudio Pierini confermato alla presidenza dei balneari Confesercenti. Ecco la squadra che lo affiancherà
Fiba
(10:28) Claudio Pierini confermato alla presidenza dei balneari Confesercenti. Ecco la squadra che lo affiancherà
GROSSETO - «Siamo molto soddisfatti della squadra che abbiamo allestito: la nuova presidenza Fiba Confesercenti Grosseto è costituita da imprenditori…
17 Giugno 2025
  • Balneari
  • Confesercenti
  • Fiba
  • 84
Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
Follonica
(10:01) Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
17 Giugno 2025
  • Ambiente
  • Forum Ambientalista
  • Verde
  • Verde Pubblico
  • 501
  • Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»
  • Abbattuti 83 alberi: «È questa l’idea green della città di Buoncristiani?»
  • Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.