• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Venator, Potere al popolo: «Non poter scaricare i fanghi in mare è una giusta tutela, ma ha un costo che le altre aziende non hanno»

0
Venator, Potere al popolo: «Non poter scaricare i fanghi in mare è una giusta tutela, ma ha un costo che le altre aziende non hanno»
  • copiato!

SCARLINO – «La vicenda Venator si trascina da molti anni senza una soluzione capace di garantire l’occupazione perché tutti i partiti, sia quelli di centrodestra che quelli di centro sinistra, hanno abbandonato da anni la difesa delle produzioni nazionali, sottoscrivendo le regole neoliberiste del Wto Organizzazione mondiale del commercio, che consentono la libera circolazioni dei capitali e merci, ma non delle stesse regole» afferma Potere al popolo.

«Se la UE prima e il Parlamento italiano poi hanno stabilito che i fanghi rossi Tioxide non potevano più essere scaricati in mare nel Tirreno o depositati senza cautele in una cava, ha significato imporre una giusta tutela al territorio che però ha un costo, che le altre fabbriche nel mondo della stessa multinazionale non hanno».

«Se questo è vero, perché si consente che nel mercato europeo si possa importare lo stesso prodotto da paesi che non si vogliono dare quelle stesse tutele ritenute da noi necessarie?» prosegue.

«I vari partiti che sono d’accordo sulla libera circolazione di merci e capitali senza regole non possono essere sorpresi se una multinazionale scelga di produrre dove ha i costi inferiori. Questi partiti mostrano un’evidente ipocrisia di fondo. Non si può accettare una concorrenza di chi produce lo stesso prodotto senza i costi di smaltimento».

«La soluzione praticata da decenni prima da Tioxide e poi da Venator, quella di ridurre anche in Europa i costi di produzione evitando una discarica a norma, non poteva essere durevole» conclude la nota.

Barbara Farnetani
30 Aprile 2023 alle 16:21
  • Politica
  • Scarlino
  • Potere al Popolo
  • Venator
  • Scarlino

Continua a leggere

Potere al Popolo: «25 aprile in piazza per la Palestina. Freniamo questa spirale bellicista»
Attualità
(09:38) Potere al Popolo: «25 aprile in piazza per la Palestina. Freniamo questa spirale bellicista»
GROSSETO - "Siamo piombati in una spirale bellicista sempre più profonda, con una corsa al riarmo sul piano internazionale". Così…
Aborto, Potere al popolo: «Servono più consultori a sostegno delle donne, non proposte retrograde»
Attualità
(09:49) Aborto, Potere al popolo: «Servono più consultori a sostegno delle donne, non proposte retrograde»
GROSSETO - "Non possiamo fare altro che deplorare l'iniziativa promossa da Vivarelli Colonna, che presta il fianco alle associazioni pro…
Via Almirante, Potere al Popolo: «Ennesimo schiaffo alla storia da parte dell’amministrazione»
Politica
(09:24) Via Almirante, Potere al Popolo: «Ennesimo schiaffo alla storia da parte dell’amministrazione»
GROSSETO - Ieri il sindaco di Grosseto ha reso nota la notizia che è stata individuata la località dove intitolare…
Potere al Popolo lancia la campagna adesione: mercoledì incontro a Grosseto
Politica
(13:42) Potere al Popolo lancia la campagna adesione: mercoledì incontro a Grosseto
GROSSETO - Assemblea pubblica mercoledì 1 marzo a Grosseto, al circolo Arci Khorakhanè, per la nuova campagna di adesione a…
Potere al Popolo contro nuove basi militari: «Né a Grosseto, né altrove»
Politica
(09:22) Potere al Popolo contro nuove basi militari: «Né a Grosseto, né altrove»
GROSSETO - «Come noto il Governo Draghi ha deciso l’installazione di una nuova base militare nel Parco di San Rossore,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Moria di pesci alla foce del canale Solmine: «Attivate le procedure di controllo ambientale»
Ambiente
(09:53) Moria di pesci alla foce del canale Solmine: «Attivate le procedure di controllo ambientale»
Si ipotizza che la causa sia il caldo di questi giorni
4 Luglio 2025
  • Ambiente
  • Moria pesci
  • 461
La Pro Loco di Scarlino festeggia tre anni di attività: «Una rinascita, a partire dalle Carriere del 19»
Eventi
(08:49) La Pro Loco di Scarlino festeggia tre anni di attività: «Una rinascita, a partire dalle Carriere del 19»
Bizzarri: «Continueremo su questa strada, per rendere Scarlino viva e accogliente tutto l'anno»
2 Luglio 2025
  • Carriere del 19
  • Eventi
  • Pro Loco
  • 96
Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO
Cronaca
(14:13) Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO fotogallery
1 Luglio 2025
  • Incendi
  • 3420
  • Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
Cronaca
(16:00) Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia fotogallery
29 Giugno 2025
  • Incendi
  • Puntone
  • Vab
  • Vigili del Fuoco
  • 1964
  • Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO
  • Incendio vicino al paese: fiamme dietro il campo sportivo
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.