• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Fusini: «Vogliamo creare occupazione sostenendo agricoltura e turismo, contro lo spopolamento»

0
Fusini: «Vogliamo creare occupazione sostenendo agricoltura e turismo, contro lo spopolamento»
  • copiato!

MAGLIANO IN TOSCANA – «Ci apprestiamo a celebrare la festa del lavoro e questo è doveroso, ma va fatto a partire da un piano concreto perché il lavoro non sia più un elemento di criticità ma, al contrario un valore per il nostro territorio». A dichiararlo è il candidato sindaco Gabriele Fusini, ribadendo l’obiettivo della lista “Magliano 2028” di creare nuove opportunità di lavoro per chi vive nel territorio comunale.

«Il nostro progetto di sviluppo, come ho avuto modo di ribadire in più occasioni, a partire dal programma elettorale, è quello di far crescere il territorio nel suo complesso. Dobbiamo riuscire a superare la logica dei piccoli borghi e ragionare in un’ottica di sistema, in cui il comune di Magliano sia inserito in una rete di relazioni che deve essere intercomunale, regionale e nazionale. Gli elementi da valorizzare per questo progetto di ampio respiro sono le caratteristiche del territorio: la cultura, l’ambiente e il paesaggio, l’enogastronomia».

«Abbiamo una filiera del vino che è già compiuta e una dell’olio che, in alcune realtà è già completata. Questo anche grazie al sistema della cooperazione che nel nostro territorio è riuscita a creare relazioni che vanno oltre i confini comunali e che permettono di inserire i nostri prodotti in un ambito più vasto. Dobbiamo prendere a modello queste importanti realtà, pensiamo alla Cantina dei Vignaioli del Morellino di Scansano per esempio o a Terre dell’Etruria, per replicare questo sviluppo in tutti i settori, creando nuove occasioni di lavoro per i giovani che vivono qui e per quelli che potrebbero scegliere di fare attività sul nostro territorio».

«Il turismo – continua Fusini – è l’unica grande industria che possiamo avere e quindi l’impegno dell’amministrazione deve essere volto alla creazione di un pacchetto turistico unico da promuovere oltre i confini territoriali. Vogliamo creare un ufficio turistico, che possa impegnarsi in questo senso, ma anche sostenere la nascita di realtà che possano promuovere percorsi ed esperienze attraverso visite guidate, il recupero e la gestione di percorsi percorribili a piedi, in bicicletta o a cavallo. Ovviamente il progetto deve partire da uno studio approfondito dell’esistente».

«Vogliamo analizzare i flussi turistici già presenti a Magliano, grazie alla collaborazione con i soggetti preposti, come ad esempio il Centro studi turistici di Firenze, per capire in quali ambiti agire: quali sono gli elementi da migliorare e quali le strategie da sviluppare ex novo. Nel resto della Toscana esistono numerose esperienze in questo senso, che possiamo prendere a modello. In questo processo un ruolo importantissimo lo rivestono le associazioni».

«A partire dalle pro loco – continua Fusini – che non possiamo più concepire come soggetti deputati all’organizzazione di pochi eventi, ma che possono diventare i veri punti di riferimento per l’accoglienza e la valorizzazione».

La creazione di nuove opportunità di lavoro è, secondo Fusini, anche l’antidoto allo spopolamento di tanti borghi: «Lavorare per incentivare nuove opportunità significa anche contrastare lo spopolamento di luoghi come Montiano e Pereta, che possono invece essere strategici anche per lo sviluppo del settore agricolo, un altro dei fiori all’occhiello della nostra comunità, strettamente legato allo sviluppo turistico. L’agricoltura e la zootecnica, oltre a garantire la produzione di alcune delle nostre eccellenze, ha un importante ruolo nella gestione e nella salvaguardia del territorio che ha bisogno di essere sostenuta per la creazione di filiere di produzione complete che vadano dalla realizzazione del prodotto al loro confezionamento, per arrivare all’inserimento in circuiti di commercializzazione nazionale e non solo».

Nico Di Manno
29 Aprile 2023 alle 10:41
  • Politica
  • #amministrative2023
  • Elezioni
  • Magliano in Toscana
  • Gabriele Fusini

Continua a leggere

#amministrative2023, Sinistra Italiana: «Buon risultato della Ulivieri, ma attenti alla destra»
Politica
(14:35) #amministrative2023, Sinistra Italiana: «Buon risultato della Ulivieri, ma attenti alla destra»
GAVORRANO - «Vogliamo ringraziare tutti i cittadini che con il loro voto hanno permesso l'elezione di Stefania Ulivieri a sindaco…
Azione: «Felici di aver sostenuto con nostri candidati i nuovi sindaci Fusini e Ulivieri»
Politica
(16:46) Azione: «Felici di aver sostenuto con nostri candidati i nuovi sindaci Fusini e Ulivieri»
GROSSETO - «Congratulazioni a tutti i nuovi sindaci maremmani. In particolar modo desideriamo fare i nostri complimenti a Stefania Ulivieri…
Fratelli d’Italia: «Tre sindaci al centrodestra e vittoria netta all’Argentario. Un grande successo» 
Politica
(14:30) Fratelli d’Italia: «Tre sindaci al centrodestra e vittoria netta all’Argentario. Un grande successo» 
GROSSETO - «È stato un grande successo quello ottenuto da Fratelli d’Italia in in provincia di Grosseto in questa tornata…
Lega: «Soddisfazione per i risultati del centrodestra nei comuni amiatini»
Politica
(13:54) Lega: «Soddisfazione per i risultati del centrodestra nei comuni amiatini»
AMIATA - "Si sono concluse con due risultati positivi su due nelle elezioni amministrative nei Comuni amiatini coinvolti". A dirlo…
Tutti i sindaci di Maremma: il libro delle facce dei primi cittadini dopo le ultime elezioni
Politica
(10:32) Tutti i sindaci di Maremma: il libro delle facce dei primi cittadini dopo le ultime elezioni fotogallery
GROSSETO - Sono cinque i nuovi sindaci della provincia di Grosseto. Quattro uomini e una donna che entrano di diritto…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 200
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Attualità
(13:27) Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Tre i comuni maremmani da cui sono partiti i lavori del lotto funzionale 1
17 Giugno 2025
  • Ciclovia tirrenica
  • Lavori Pubblici
  • 631
Torna a Magliano “InGravel Morellino”: tre giorni dedicati alla bicicletta
Cicloturismo
(13:34) Torna a Magliano “InGravel Morellino”: tre giorni dedicati alla bicicletta
Percorsi lunghi e corti per gli appassionati di gravel bike, bikepacking e cicloturismo, alla scoperta delle bellezze del territorio
13 Giugno 2025
  • 50
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 91
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.