• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Venator: «Stop alla produzione da giugno. Non abbiamo un posto per lo stoccaggio dei gessi»

0
Venator: «Stop alla produzione da giugno. Non abbiamo un posto per lo stoccaggio dei gessi»
  • copiato!

SCARLINO – Stop alla produzione da giugno. È quanto comunicato da Venator a Nuova Solmine con una lettera a firma di Jim Holden Vp global purchaising and eco business. Secondo quanto scritto nella lettera la difficoltà a trovare una soluzione per lo stoccaggio degli scarti di produzione porterà non solo all’interruzione della produzione ma all’impossibilità di riprenderla quantomeno per tutto il 2023.

«In precedenza, avevamo comunicato che, in assenza di approvazioni da parte delle autorità regionali, nel secondo trimestre del 2023 non avremmo avuto a disposizione alcuna capacità di discarica per continuare con gli attuali livelli di produzione, pari a un terzo della normale capacità produttiva del sito. Purtroppo, nonostante la stretta collaborazione con la Regione per lo sviluppo di soluzioni per le discariche, non abbiamo ancora ricevuto le necessarie autorizzazioni per le discariche e quindi interromperemo tutta la produzione residua del sito di Scarlino nel giugno 2023» si legge nella lettera inviata Nuova Solmine.

«Continuiamo a lavorare con la Regione su diversi progetti di discarica, sia per lo stoccaggio temporaneo del gesso che per la discarica permanente. Speriamo di poter ricevere l’approvazione per lo stoccaggio temporaneo nel terzo trimestre del 2023 e stimiamo di aver bisogno di altri 3 mesi per effettuare gli investimenti necessari e preparare il sito per lo stoccaggio temporaneo. Per il riavvio della produzione, avremmo bisogno di un alto grado di certezza per le autorizzazioni alla discarica permanente, poiché lo stoccaggio temporaneo non fornisce la certezza di continuare le operazioni in futuro».

«A nostro avviso, è improbabile che l’impianto di Scarlino venga riavviato nel 2023, poiché prima di riavviarlo è necessario ottenere l’approvazione sia per lo stoccaggio temporaneo sia impegni per la capacità di stoccaggio della discarica permanente. Inoltre, Venator dovrà effettuare un investimento significativo nel sito per sostenere sia il riavvio dell’impianto, sia lo stoccaggio temporaneo, sia la preparazione della discarica e investire nel piano di sostenibilità a lungo termine per ridurre la quantità di gesso prodotto e smaltito in discarica» prosegue la nota.

«Comprendiamo perfettamente che la continua incertezza sul futuro del sito è inquietante per tutte le parti interessate, in quanto dipende dall’ottenimento dell’approvazione regionale per lo stoccaggio temporaneo e la capacità di discarica permanente, nonché dalla ripresa della domanda di prodotti TiO2 di Scarlino a un livello tale da consentire la produzione a due terzi della capacità normale, che renderà l’impianto economicamente sostenibile».

«Ci rendiamo conto che questa è una notizia sgradita e che porta a una continua incertezza sul futuro, ma comunicheremo con voi per tenervi informati su qualsiasi ulteriore sviluppo» conclude Venator.

 

Barbara Farnetani
28 Aprile 2023 alle 11:49
  • Attualità
  • Scarlino
  • Gessi Rossi
  • Nuova Solmine
  • Venator
  • Scarlino

Continua a leggere

Cava della Vallina, nasce il comitato: «No ai gessi rossi, sì al dialogo con Venator»
Ambiente
(07:13) Cava della Vallina, nasce il comitato: «No ai gessi rossi, sì al dialogo con Venator»
Cittadini e aziende del territori si mobilitano per tutelare la cava della Vallina: «Azione propositiva e spirito di cooperazione»
Venator, ok della Regione per la discarica nell’ex area bacini fanghi. Giani: «Tutelati ambiente e sviluppo»
Gessi rossi
(14:37) Venator, ok della Regione per la discarica nell’ex area bacini fanghi. Giani: «Tutelati ambiente e sviluppo»
FIRENZE - Pronuncia positiva da parte della Giunta regionale toscana per la compatibilità ambientale della nuova discarica dell’azienda Venator Italy nel…
Venator, Monni e Marras: «Passo atteso. Ora l’azienda consolidi l’impegno a Scarlino»
Dalla regione
(15:37) Venator, Monni e Marras: «Passo atteso. Ora l’azienda consolidi l’impegno a Scarlino»
SCARLINO - “Avevamo promesso alle lavoratrici e ai lavoratori serietà, trasparenza, impegno e collaborazione e, come Regione Toscana, in questi…
Gessi rossi, via libera all’autorizzazione ambientale. Sindacati: «Venator riavvii la produzione»
Venator
(14:20) Gessi rossi, via libera all’autorizzazione ambientale. Sindacati: «Venator riavvii la produzione»
SCARLINO - «Come auspicavamo la conferenza dei servizi ha dato il via libera all’autorizzazione integrata ambientale per la discarica definitiva…
Venator, Ugl: «Verso la autorizzazione ambientale, ma quali sono i reali piani dell’azienda?»
Sindacati
(11:06) Venator, Ugl: «Verso la autorizzazione ambientale, ma quali sono i reali piani dell’azienda?»
Bocci: «La risoluzione dei problemi sarà indiscutibilmente legata oltre che all’autorizzazione, alle volontà della proprietà della multinazionale»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 199
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Cala Violina: torna il servizio di prima assistenza della Croce rossa
Servizi
(08:25) Cala Violina: torna il servizio di prima assistenza della Croce rossa
SCARLINO - A partire da sabato 21 giugno riparte il servizio di prima assistenza del comitato Cri di Scarlino con…
19 Giugno 2025
  • Cala Violina
  • Croce Rossa
  • 9
Al via la crociera di Vela insieme con un equipaggio speciale. Da 30 anni ragazzi disabili imparano ad amare il mare
Sport
(11:03) Al via la crociera di Vela insieme con un equipaggio speciale. Da 30 anni ragazzi disabili imparano ad amare il mare
SCARLINO - Anche quest’anno la magia di Vela Insieme si è rinnovata: «I nostri due equipaggi, ognuno dei quali composto da…
18 Giugno 2025
  • Vela
  • 157
Crisi Venator, prorogato il contratto di solidarietà: dura fino a gennaio 2026
Lavoratori
(08:09) Crisi Venator, prorogato il contratto di solidarietà: dura fino a gennaio 2026
Firmata ufficialmente in Regione la proroga a favore degli operai
18 Giugno 2025
  • Lavoratori
  • Venator
  • 26
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.