• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Associazioni e avvocati in visita al carcere di Grosseto: «Mancano spazi comuni per i trattamenti» fotogallery

0
Associazioni e avvocati in visita al carcere di Grosseto: «Mancano spazi comuni per i trattamenti»
  • copiato!

GROSSETO – Con la visita al carcere di Grosseto si conclude il “Viaggio della speranza-visitare i carcerati” in Toscana. Il viaggio è stato organizzato da Nessuno tocchi Caino, con l’Osservatorio carcere dell’unione camere penali italiane e la fondazione Enzo Tortora.

Della delegazione di oggi hanno fatto parte con Sergio D’Elia, Rita Bernardini ed Elisabetta Zamparutti di Nessuno tocchi Caino anche Francesca Scopelliti e gli avvocati Massimiliano Arcioni, presidente della camera penale di Grosseto, Romano Lombardi, segretario, Tania Amarugi, Alessandro de Carolis Ginanneschi, Gabriele Terranova con Michele Bottoni e Alessandra Impallazzo.

Nell’istituto oggi la delegazione ha trovato 27 detenuti per una capacità regolamentare di 15 posti. Due sono le sezioni che ospitano i detenuti in celle anche da quattro.

«La dimensione del carcere è tale da permettere quelle significative relazioni umane tra detenuti e personale che permettono di attenuare il degrado delle condizioni materiali – si legge nella nota -. L’aspetto che più colpisce in questa struttura che risale all’800 è che per la presenza di grate alle finestre nelle celle manca la luce naturale».

«Abbiamo riscontrato le criticità che si riscontrano un po’ in tutti gli istituti carcerari italiani – afferma Arcioni -. Certo la dimensione contenuta attutisce le problematiche che affliggono invece tutte le grandi strutture carcerarie. Resta il problema dello spazio fisico a disposizione di ciascun detenuto. Ci è sembrato apprezzabile lo sforzo per quanto attiene ai profili del trattamento»

«C’è un problema dal punto di vista strutturale: il carcere è vecchio, non ha spazi per le attività trattamentali – precisa Bernardini -. Di positivo ha la dimensione quasi familiare e i rapporti sono ottimi con detenuti che sono molto seguiti. C’è un sardo in articolo 21 che lavora in una panetteria di Grosseto e ha la speranza, una volta finita di scontare la pena, di andare lì a lavorare. Questo andrebbe fatto per ciascun detenuto. Seguire individualmente il detenuto è fondadamentale».

«Oggi terminiamo il giro degli istituti in Toscana. Gli altri purtroppo non hanno nulla a che vedere con l’istituto di Grosseto. Ci sono problemi di dimensione e sovraffollamento. So che C’è l’ipotesi di recuperate una vecchia caserma che potrebbe avere gli spazi anche per far entrare le imprese sfruttando la legge Smuraglia che concede sgravi fiscali anche importanti».

«Il dato rilevante sempre più comune a tutti i luoghi di pena in Italia è l’alta percentuale di detenuti affetti da disturbi mentali espressione di una condizione di emarginazione sociale. Visitandolo emerge la consapevolezza di un cambio di paradigma e cercare più che di migliorare il carcere qualcosa meglio del carcere e alternative al sistema penale».

guarda tutte le foto
4
Associazioni e avvocati in visita al carcere di Grosseto: «Mancano spazi comuni per i trattamenti»
Barbara Farnetani
28 Aprile 2023 alle 17:16
  • Attualità
  • Grosseto
  • Carcere
  • Grosseto

Continua a leggere

Dopo il furto non avrebbe dovuto tornare a Grosseto, e invece era ancora in città. Dovrà tornare in carcere
Cronaca
(10:37) Dopo il furto non avrebbe dovuto tornare a Grosseto, e invece era ancora in città. Dovrà tornare in carcere
GROSSETO - Nel ponte festivo appena trascorso, numerosi sono stati gli interventi delle pattuglie dell’Arma dei Carabinieri, che si sono trovati…
Affollamento carcere di Grosseto: Boldrini e Simiani interrogano il ministro della Giustizia
Partito democratico
(08:02) Affollamento carcere di Grosseto: Boldrini e Simiani interrogano il ministro della Giustizia
GROSSETO - "A seguito della visita dello scorso 23 maggio presso la Casa circondariale di Grosseto e delle criticità constatate,…
Boldrini: «Carcere di Grosseto sovraffollato con il doppio dei detenuti previsti»
Pd
(13:20) Boldrini: «Carcere di Grosseto sovraffollato con il doppio dei detenuti previsti»
GROSSETO - "Ho visitato oggi la casa circondariale di Grosseto per verificare le condizioni sia dell'istituto sia dei detenuti. Pur…
L’associazione dei giovani avvocati visita il carcere di Grosseto
Attualità
(07:10) L’associazione dei giovani avvocati visita il carcere di Grosseto
GROSSETO - Il giorno 15 aprile 2025 una delegazione dell'associazione Italiana Giovani Avvocati – in rappresentanza di Onac Osservatorio Nazionale…
“Arte senza confini” nel carcere: un murale di speranza e rinascita unisce detenuti e studenti
Operazione cuore
(11:30) “Arte senza confini” nel carcere: un murale di speranza e rinascita unisce detenuti e studenti fotogallery
L'arte come strumento di dialogo e integrazione: Operazione Cuore torna nel carcere di Massa Marittima per un progetto che unisce…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
Atletica
(13:59) La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
GROSSETO - Un altro bellissimo tassello nella storia della Track&field master Grosseto, che conquista il sesto scudetto di specialità della…
23 Giugno 2025
  • Atletica Leggera
  • Campionati di Società
  • Marcia
  • Master
  • Track and Field
  • 12
Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Grosseto
(13:30) Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Il sindaco ha fatto visita al punto nascita di Grosseto, dove è stata recentemente riattivata la vasca per il parto
23 Giugno 2025
  • Nascita
  • Ospedale
  • Salute
  • 133
Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
Sport rotellistici
(13:24) Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
MARINA DI GROSSETO - Grande soddisfazione per i Pattinatori Maremmani ai Campionati Italiani su pista a San Miniato, dove hanno…
23 Giugno 2025
  • Asd Pattinatori Maremmani
  • Campionati Italiani
  • Esordienti
  • Giochi Nazionali
  • Pattinaggio di Velocità
  • Ragazzi
ULTIM’ORA – Incendio vicino al distributore: le fiamme spinte dal vento
Cronaca
(11:18) ULTIM’ORA – Incendio vicino al distributore: le fiamme spinte dal vento fotogallery
GROSSETO - Aggiornamento ore 13.55: «Grazie all’intervento congiunto delle squadre a terra dei Vigili del fuoco, dei volontari della Regione e…
23 Giugno 2025
  • Incendio
  • Vigili del Fuoco
  • 3909
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.