• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Tari, sagre, commercio di vicinato, turismo: Confesercenti invita i candidati ad un incontro

0
Tari, sagre, commercio di vicinato, turismo: Confesercenti invita i candidati ad un incontro
  • copiato!

GROSSETO – Tari, costi energetici, sostegno al commercio di vicinato, con tutta una serie di iniziative che vanno dalla defiscalizzazione dei tributi locali a piani per la rigenerazione urbana, e poi turismo, destagionalizzazione, e la regolamentazione di feste e sagre.

Sono alcuni dei punti presenti nel documento stilato da Confesercenti e sottoposto ai candidati sindaci dei comuni al voto Castell’Azzara, Gavorrano, Magliano in Toscana, Monte Argentario e Semproniano.

I desiderata dei soci Confesercenti sono stati inviati nei giorni scorsi ai 12 candidati. Con l’invito ad un incontro. Non un dibattito, ma la possibilità di esprimersi su questi argomenti e accogliere le proposte nell’ambito di commercio, turismo, servizi.

I candidati potranno essere incontrati in presenza, nelle nostre sedi territoriali di Follonica e Orbetello, o anche on line.

«Non è un dibattito o un contraddittorio – sottolinea il presidente provinciale Giovanni Caso – vogliamo sapere da ciascuno di loro come valuta il documento inviato, e che ognuno di loro parli di cosa prevede il suo programma per quei temi cari alla nostra categoria».

Per quanto riguarda la Tari l’invito è a superare l’attuale sistema di calcolo della tariffazione. Mentre per quanto riguarda il costo dell’energia Confesercenti vuol stimolare la nascita delle comunità energetiche locali, dove le associazioni di categoria possono svolgere un ruolo di concerto alle amministrazioni locali, con il necessario coinvolgimento delle attività minori, come negozi, botteghe, ristoranti, che autonomamente difficilmente possono attivare investimenti per sostenere l’auto consumo energetico.

«Per sostenere il commercio di vicinato proponiamo una defiscalizzazione nei tributi locali ed incentivi per l’innovazione dei negozi di vicinato così da stimolarne la messa in rete, oltre ad un piano territoriale per la rigenerazione urbana con la riconversione delle volumetrie dismesse» prosegue Caso.

Per il turismo la necessità principale è chiaramente la destagionalizzazione dei flussi. Tra le problematiche da affrontare la difficoltà a trovare personale. Tra le altre cose Confesercenti propone di porsi da stimolo alla pubblica amministrazione locale nella realizzazione di foresterie utili all’ospitalità di lavoratori stagionali esterni, con utilizzo di tali posti letto anche per turismo sportivo, sociale e scolastico.

Confesercenti conclude con il tema delle sagre. Nei giorni scorsi è stato sottoposto ai sindaci della Maremma un documento contenente una bozza di regolamento per normare, in maniera univoca, il tema di sagre ed eventi. Alcuni comuni, negli anni, hanno già regolamentato la materia o emperanza della normativa regionale contenuta nel Codice del commercio, mentre altri ancora. Confesercenti sottoporrà la bozza di regolamento anche ai candidati sindaci e valuterà le loro proposte.

Barbara Farnetani
24 Aprile 2023 alle 10:34
  • Attualità
  • Commercio
  • Confesercenti
  • Elezioni
  • Turismo
  • Giovanni Caso

Continua a leggere

Venditori ambulanti: sei autorizzazioni per l’alimentare e due per l’artigianato. Bando in scadenza
Scarlino
(13:34) Venditori ambulanti: sei autorizzazioni per l’alimentare e due per l’artigianato. Bando in scadenza
Chi è interessato ha tempo fino al 13 giugno per richiedere l'autorizzazione al commercio in spiaggia
Commercio, Confesercenti: «Aumentano le vendite al dettaglio. Novità anche nel settore alimentare»
Attualità
(15:05) Commercio, Confesercenti: «Aumentano le vendite al dettaglio. Novità anche nel settore alimentare»
GROSSETO - I prossimi mesi saranno decisivi non solo per la stagione turistica, ma anche per il commercio nella provincia…
Voci dalla nuova Senzuno: «Dev’essere pedonale», «Bene le auto, ma troppi difetti». LE OPINIONI
Follonica
(13:40) Voci dalla nuova Senzuno: «Dev’essere pedonale», «Bene le auto, ma troppi difetti». LE OPINIONI fotogallery
  • Senzuno, il Comune incontra i commercianti: «Diverse opzioni sul tavolo. Le valuteremo»
  • Senzuno, la replica di Fratelli d’Italia: «Sempre stati critici sul progetto. I fatti ci danno ragione»
  • Rigenerazione di Senzuno, l’opposizione: «Cittadini presi in giro, l’amministrazione è nel caos»
Feste di Pasqua: Maremma pronta ad accogliere i turisti, tra sfide e meteo sfavorevole. Le previsioni di Confcommercio
Attualità
(10:14) Feste di Pasqua: Maremma pronta ad accogliere i turisti, tra sfide e meteo sfavorevole. Le previsioni di Confcommercio
GROSSETO - Le imprese della provincia di Grosseto sono pronte ad accogliere i turisti per le festività Pasquali e del lungo…
Approvato il regolamento di Polizia urbana, Buoncristiani: «Superiamo il lassismo del passato»
Follonica
(09:03) Approvato il regolamento di Polizia urbana, Buoncristiani: «Superiamo il lassismo del passato»
  • Stop ai negozi etnici in centro, opposizione: «Regolamento che discrimina e divide»
  • Regolamento polizia urbana, Fdi: «Grazie alla giunta Buoncristiani una svolta attesa da decenni»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.