• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Intitolazioni delle vie: don Enzo, Berlinguer, Alda Merini e i campioni d’Europa entrano nella toponomastica

0
Intitolazioni delle vie: don Enzo, Berlinguer, Alda Merini e i campioni d’Europa entrano nella toponomastica
  • copiato!

FOLLONICA – Enrico Berlinguer, Alda Merini, don Enzo Greco e i campioni d’Europa 2006 da oggi entro a far parte della toponomastica follonichese: l’amministrazione comunale ha deliberato le nuove intitolazioni che riguardano grandi personalità sia locali che nazionali.

La scelta è ricaduta su luoghi importanti di Follonica: il parco pubblico di via Togliatti, angolo via Morandi, è stato dedicato ad Enrico Berlinguer”, il parco pubblico che si trova dietro alla scuola materna in via Marche è stato intitolato ad “Alda Merini”, la via che costeggia il palazzetto Armeni ai “Campioni d’Europa 2006” e la piazza immediatamente retrostante il cancello dell’Ilva su via Bicocchi, su cui si affaccia la sede dei servizi Finanziari del Comune di Follonica, a “Don Enzo Greco”, storico parroco di San Leopoldo.

«La Toponomastica è la mostra permanente della cultura di una città – spiega il sindaco Andrea Benini – essa per un luogo costituisce l’impronta umana più specifica delle generazioni che lo hanno frequentato, ci hanno lavorato e ci hanno vissuto. Per questo dare nuovi nomi ai luoghi è un processo importantissimo e che richiede la massima cura. Nell’anno del centenario era giusto dare questi luoghi a delle personalità importanti e per Follonica abbiamo pensato a don Enzo, accogliendo una richiesta fatta alcuni anni fa dall’associazione don Enzo Greco. Per me si tratta di una figura gigante che ha saputo riunire tutta la città, a prescindere dal credo. A lui viene intitolata la piazzetta di fronte al cancello dell’Ilva, sotto al palazzo dove don Enzo viveva».

«Intitolare questi luoghi di Follonica è un modo per dare il giusto risalto a donne e uomini che, sia localmente che non, si sono distinte per le loro qualità – dice l’assessora Mirjam Giorgieri – Il Comune di Follonica prosegue un lavoro iniziato mesi fa, quando abbiamo dedicato alla prima sindaca di Follonica, Eleonora Baldi, la via più importante del Parco Centrale, quella che circonderà il polo scolastico. Oggi continuiamo con questo lavoro che riteniamo importantissimo per la nostra comunità. La memoria è un esercizio che va fatto quotidianamente. Dare i nomi ai luoghi porta avanti la memoria e il ricordo delle persone».

Grazie a una mozione presentata dai capigruppo Pd e da Gente di Follonica nel 2016 – con la quale si proponeva di aggiornare il regolamento comunale per la toponomastica, favorendo criteri di maggiore equità e parità di genere, dedicando gli spazi pubblici di futura intitolazione a figure femminili locali, nazionali ed internazionali – l’Amministrazione comunale ha approvato un nuovo programma di intitolazioni. In Comune è poi stata presentata una mozione dal Pd, Gente di Follonica e Psi per intitolare un luogo di Follonica a Enrico Berlinguer, votata poi all’unanimità. L’intitolazione ad Alda Merini deriva invece da una proposta della Commissione per le politiche di Genere.

«Abbiamo accolto con piacere la proposta fatta dalla commissione Politiche di Genere perché i nomi delle strade, delle piazze e degli altri luoghi delle nostre città contribuiscano a creare la nostra cultura e la nostra identità. La proposta di intitolare ad Alda Merini un luogo di Follonica porta il nome di un’altra importante donna, poetessa e scrittrice, nella nostra toponomastica» dice l’assessore alle Politiche di Genere Francesco Ciompi.

«I luoghi della città toccano la storia della città – ha detto l’assessore Alessandro Ricciuti – E in un momento in cui a livello nazionale la discussione sulla toponomastica divide, abbiamo cercato figure che uniscono».

Jule Busch
24 Aprile 2023 alle 15:59
  • Attualità
  • Follonica
  • Top News
  • Strade
  • Follonica
  • Alessandro Ricciuti
  • Andrea Benini
  • Francesco Ciompi
  • Mirjam Giorgieri

Continua a leggere

Al via i lavori sulla strada: 90mila euro per il tratto che collega l’Aurelia alla Pedemontana
Attualità
(14:38) Al via i lavori sulla strada: 90mila euro per il tratto che collega l’Aurelia alla Pedemontana
CAPALBIO - Un nuovo intervento di ripristino delle strade per Capalbio. Sono cominciate oggi, martedì 27 maggio, le operazioni di fresatura…
Si allarga la strada del Cipressino, Giani: «Concordati i lavori coi sindaci. Ecco i primi interventi»
Viabilità
(13:34) Si allarga la strada del Cipressino, Giani: «Concordati i lavori coi sindaci. Ecco i primi interventi»
  • Strada del Cipressino, Cna: «Bene i lavori, ma la Regione coinvolga le associazioni di categoria»
Pd: «Strade colabrodo ed erba alta. Grave mancanza di attenzione dall’Amministrazione comunale»
Grosseto
(13:36) Pd: «Strade colabrodo ed erba alta. Grave mancanza di attenzione dall’Amministrazione comunale»
GROSSETO - "Le condizioni in cui versa il nostro territorio, in particolare le strade dissestate e l'erba alta che invade…
Anello di Torba Mare: al via i lavori su 300 metri di strada
Capalbio
(08:07) Anello di Torba Mare: al via i lavori su 300 metri di strada
Nuovo intervento di ammodernamento per le strade della costa capalbiese
74 patenti ritirate da inizio anno. In crescita anche le multe per eccesso di velocità: «Numeri allarmanti»
Follonica
(13:15) 74 patenti ritirate da inizio anno. In crescita anche le multe per eccesso di velocità: «Numeri allarmanti»
Le multe per eccesso di velocità sono salite da 1.000 a 1.413
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Il Comune si illumina con i colori della donazione del sangue. Avis: “Salviamo vite tutti insieme”
Follonica
(13:32) Il Comune si illumina con i colori della donazione del sangue. Avis: “Salviamo vite tutti insieme”
L’iniziativa per far capire l’importanza di donare sangue e plasma nella giornata mondiale dedicata ai donatori
12 Giugno 2025
  • Avis
  • 9
Carnevale: Angelica Scalise è la nuova presidente del rione Zona Nuova
Follonica
(10:23) Carnevale: Angelica Scalise è la nuova presidente del rione Zona Nuova fotogallery
12 Giugno 2025
  • #carnevalefollonica2025
  • Carnevale
  • Carnevale di Follonica
  • 178
  • Il Carnevale estivo cambia casa: si fa al Parco centrale. TUTTE LE NOVITÀ
Spiaggia “finalmente” libera: anche grazie a Il Giunco gli ombrelloni non ci sono più
Cronaca
(10:09) Spiaggia “finalmente” libera: anche grazie a Il Giunco gli ombrelloni non ci sono più
FOLLONICA - Questa volta è proprio il caso di dirlo: la spiaggia è finalmente libera. Dopo il nostro articolo di…
12 Giugno 2025
  • 403
Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
Top news
(10:00) Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
FOLLONICA -  «C’è una delibera appena approvata dalla Giunta Comunale che ha attirato la nostra attenzione: “Lavori di manutenzione ordinaria…
12 Giugno 2025
  • 787
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.