• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Turismo: il Comune di Grosseto a Portoferraio per un progetto a sostegno dei porti e delle crociere

0
Turismo: il Comune di Grosseto a Portoferraio per un progetto a sostegno dei porti e delle crociere
  • copiato!

GROSSETO – Il Comune di Grosseto, come rappresentante dell’Ambito turistico Maremma Toscana sud, ha partecipato al secondo incontro di presentazione di “Portoferraio e Piombino. Ruolo e prospettive nell’accoglienza e movimentazione del traffico passeggeri”, lo studio realizzato dalla società di ricerca Risposte Turismo, per conto dell’Adsp, che analizza le crociere e l’eventuale sviluppo di questo tipo di turismo sul nostro territorio.

L’obiettivo del progetto è quello di supportare il rilancio dei due porti, tramite attività e servizi innovativi, così da creare nuove sinergie con i negozianti e dare nuove opportunità a chi li visita.

«L’accoglienza dei turisti è fondamentale per una buona promozione del territorio – dichiarano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore Riccardo Megale – La nostra Amministrazione, mantenendo le prerogative legate alla natura e alle tradizioni, si impegna costantemente per far sì che la costa e l’entroterra si avvicinino sempre di più, così da permettere a coloro che le visitano di godere del maggior numero di attività e servizi possibili. Grazie a questo studio Portoferraio e Piombino avranno modo di proporre un’offerta turistica allettante che porterà un maggior numero di persone a visitare il nostro territorio, meta naturalistica di assoluto rilievo».

Nico Di Manno
13 Aprile 2023 alle 16:39
  • Attualità
  • Grosseto
  • Piombino
  • Portoferraio
  • Turismo
  • Grosseto
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna
  • Riccardo Megale

Continua a leggere

Cariche esplosive per abbattere le ciminiere di Tor del Sale: «Vietato avvicinarsi. Ecco le misure di sicurezza»
Piombino
(11:49) Cariche esplosive per abbattere le ciminiere di Tor del Sale: «Vietato avvicinarsi. Ecco le misure di sicurezza» fotogallery
  • Giù le ciminiere di Tor del Sale: saranno abbattute martedì
Nidi d’infanzia: open day dedicati ai genitori per conoscere le attività delle strutture. Ecco il calendario
Attualità
(13:58) Nidi d’infanzia: open day dedicati ai genitori per conoscere le attività delle strutture. Ecco il calendario
PIOMBINO - In occasione dell'apertura delle iscrizioni ai Servizi educativi del Comune di Piombino per l'anno 2022-2023 le strutture organizzano…
“Com’è difficile essere genitori, nonni e tate?”: tre incontri con il pediatra. Ecco quando
Attualità
(10:19) “Com’è difficile essere genitori, nonni e tate?”: tre incontri con il pediatra. Ecco quando
PIOMBINO - Si svolgerà al Centro Giovani l'iniziativa "Com'è difficile essere genitori, nonni e tate?", tre incontri gratuiti con il…
Una via intitolata a Oriana Fallaci: oggi l’inaugurazione
Attualità
(16:00) Una via intitolata a Oriana Fallaci: oggi l’inaugurazione
PIOMBINO - È stata inaugurata in località San Quirico, alla presenza del sindaco di Piombino Francesco Ferrari, la strada intitolata…
Banda ultra larga: ecco come segnalare le zone grigie
Attualità
(14:24) Banda ultra larga: ecco come segnalare le zone grigie
PIOMBINO - Fino al 10 gennaio 2022 sarà possibile segnalare le zone grigie del territorio: aree con mancanza di segnale…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
Cronaca
(15:23) Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
GREOSSETO - «Questa mattina alle 9,14 a Grosseto, all’incrocio fra via Fellini e via De Curtis, si è verificato un…
21 Giugno 2025
  • Asl
  • Incidente Stradale
  • 632
Corsa del Ricordo di Grosseto, Lubrano e  Novelli mattatori della prima edizione – FOTO
Podismo
(13:53) Corsa del Ricordo di Grosseto, Lubrano e Novelli mattatori della prima edizione – FOTO
GROSSETO - L'atmosfera suggestiva ed avvolgente del centro storico di Grosseto, in una sera strappata alla movida cittadina per far…
21 Giugno 2025
  • Avis
  • Centro Storico
  • Comune di Grosseto
  • Corsa del Ricordo
  • Podismo
  • Team Marathon Bike
  • 25
Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
Maltempo
(13:10) Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
GROSSETO - Le previsioni segnalano un aumento dell'instabilità tra oggi e domani su gran parte della Toscana, che potrebbe portare…
21 Giugno 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1330
Gli infermieri non dimenticano Francesca: la donazione di Opi al Polo universitario
Grosseto
(09:28) Gli infermieri non dimenticano Francesca: la donazione di Opi al Polo universitario
Prima dell’inizio del seminario del filosofo Veneziani, l'Ordine degli infermieri di Grosseto ha donato il ricavato della raccolta fondi in…
21 Giugno 2025
  • Donazione
  • Opi
  • 126
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.