• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Trasporto di agnelli per la Pasqua: camion da tutta Europa. Controlli di Polizia e Asl

0
Trasporto di agnelli per la Pasqua: camion da tutta Europa. Controlli di Polizia e Asl
  • copiato!

GROSSETO – 15 camion adibiti al trasporto di animali vivi sono stati controllati in queste settimane dalla Polizia stradale di Grosseto.

L’attenzione si è concentrata sul trasporto internazionale di animali che seguono la rotta che dall’Europa orientale conduce in tutta Italia. Nel periodo pasquale, infatti, cresce il trasporto di agnelli.

Sono stati controllati aspetti di tipo igienico-sanitario e la regolarità della documentazione e del carico.

«I servizi – afferma la Quesura in una nota -, ispirati all’accertamento del rispetto della legalità nel trasporto degli animali, a cui non devono essere fatte patire inutili sofferenze, si sono avvalsi della collaborazione di personale specializzato esterno».

Il 3 aprile ad affiancare la Polizia di Stato personale qualificato dell’ufficio veterinario della Asl con cui sono stati controllati alcuni mezzi croati, che trasportavano circa 650 agnelli provenienti da allevamenti della Romania.

Se gli animali sono risultati essere in regola con la normativa e in buone condizioni, i poliziotti hanno accertamento alcune violazioni dei tempi di guida e di riposo dell’autista che è stato sanzionato con una multa di oltre 400 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente.

I controlli continueranno anche per tutta la settimana Santa.

polizia camion agnelli
Barbara Farnetani
7 Aprile 2023 alle 10:38
  • Cronaca
  • Grosseto
  • Top News
  • Animali
  • Asl
  • Ovini
  • Pasqua
  • Polizia
  • Grosseto

Continua a leggere

Gattina anziana lasciata nel trasportino ai cassonetti. «Trattata come spazzatura»
Attualità
(13:51) Gattina anziana lasciata nel trasportino ai cassonetti. «Trattata come spazzatura»
GROSSETO - Si chiama Donatella, perché è stata abbandonata di fronte a piazzale Donatello, a Grosseto, chiusa dentro il proprio…
C’è un nuovo cane poliziotto in città: la municipale dà il benvenuto a Rocco Darwin
Grosseto
(08:27) C’è un nuovo cane poliziotto in città: la municipale dà il benvenuto a Rocco Darwin
  • Il cane antidroga Destroy va in pensione: sarà adottato dal suo operatore
Il Centro studi squali di Valpiana festeggia 25 anni: «Un’eccellenza nel panorama scientifico»
Natura
(13:56) Il Centro studi squali di Valpiana festeggia 25 anni: «Un’eccellenza nel panorama scientifico»
Il direttore Micarelli: «Orgogliosi del lavoro svolto nella tutela della biodiversità, in particolare con gli squali e specie meno conosciute»
Cinghiali in città: «Una mamma con cinque piccoli. Attenzione a chi è in zona»
Animali
(13:11) Cinghiali in città: «Una mamma con cinque piccoli. Attenzione a chi è in zona»
FOLLONICA - Da alcuni giorni sono stati segnalati avvistamenti di cinghiali nel centro cittadino di Follonica, prima nella zona del…
Maltrattamenti animali, Rossi: «Anche in Maremma più tutela e giustizia»
Fratelli d'italia
(08:09) Maltrattamenti animali, Rossi: «Anche in Maremma più tutela e giustizia»
GROSSETO - "Con l'approvazione definitiva in Senato del Ddl 1308 sui reati contro gli animali, l'Italia segna un punto di…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Il Comune approva il Piano di salvataggio: «Rispettiamo le regole per una spiaggia più sicura»
Grosseto
(09:49) Il Comune approva il Piano di salvataggio: «Rispettiamo le regole per una spiaggia più sicura»
GROSSETO - È stato approvato dall'Amministrazione comunale il Piano collettivo di salvataggio 2025, che mira a garantire anche per questa stagione…
23 Giugno 2025
  • Marina di Grosseto
  • Principina a Mare
  • Salvamento
  • Sicurezza
  • 2
AtWork cerca-trova lavoro: addetto al protocollo, educatore, grafico, riparatori di bici, giardiniere
Opportunità
(06:36) AtWork cerca-trova lavoro: addetto al protocollo, educatore, grafico, riparatori di bici, giardiniere
GROSSETO – Torna l’appuntamento con la rubrica de IlGiunco.net At Work, il Cerca-trova lavoro con cui vogliamo aiutare i maremmani…
23 Giugno 2025
  • atWork
  • Lavoro
  • 46
Il Sassolino: Maturità senza dizionario dei sinonimi e dei contrari
Attualità
(04:00) Il Sassolino: Maturità senza dizionario dei sinonimi e dei contrari
GROSSETO - Durante gli esami di Stato non è consentito, nella prova scritta di Italiano, l’uso del “Dizionario dei Sinonimi…
23 Giugno 2025
  • Il sassolino
  • 9
Autobus incastrato nel sottopasso. Chiuso il traffico, anche ferroviario
Grosseto
(15:33) Autobus incastrato nel sottopasso. Chiuso il traffico, anche ferroviario fotogallery
GROSSETO - Un bus di Autolinee toscane si è incastrato cercando di attraversare il sottopasso di via Caravaggio verso piazza…
22 Giugno 2025
  • Autolinee Toscane
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • Vigili del Fuoco
  • 2133
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.