• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Roccastrada

Nuovo presidio sanitario a Ribolla: ospiterà medici e ambulatori. Investimento da 700mila euro fotogallery video

0
  • copiato!

ROCCASTRADA – Conto alla rovescia per l’inaugurazione del nuovo presidio sanitario a Ribolla, la prima struttura tutta green del territorio che accoglierà medici di medicina generale, un ambulatorio infermieristico e l’assistente sociale per un servizio che mira alla completa presa in carico della persona.

Martedì 11 aprile alle 10.30 sarà il momento del taglio del nastro, alla presenza del sindaco di Roccastrada, Francesco Limatola, e del direttore generale dell’azienda Usl Toscana Sud Est. Nel frattempo, ecco alcune immagini in anteprima del nuovo presidio sanitario.

L’edificio costituisce parte di un più ampio progetto di rigenerazione urbana dell’area di intersezione viaria tra via di Montemassi, via Collacchia, via Toscana e via del Diaccialone di Ribolla dell’importo complessivo di circa 732 mila euro, di cui oltre 532 mila euro finanziati con fondi della Regione Toscana per l’assegnazione di contributi a interventi di rigenerazione urbana nei comuni delle aree interne e 200mila euro stanziati dall’Amministrazione comunale. L’intervento,  ha previsto inoltre la realizzazione della rotatoria sulla strada provinciale e la manutenzione straordinaria dell’area verde in via Abruzzi.

Distribuito su un solo piano e completamente accessibile, il nuovo presidio sanitario è un edificio ad elevata efficienza energetica, realizzato secondo la tecnologia Nzeb (Nearly Zero Energy Building). La struttura portante è composta da pareti in legno MHM (Massive Holz Mauer) assemblate senza l’utilizzo di colle, il rivestimento esterno in sughero contribuisce alla riduzione dell’impatto ambientale nonché dei consumi energetici.  All’interno, una superficie di 110 mq, il presidio medico è suddiviso in 5 vani, di cui una sala di attesa, un ufficio e tre ambulatori, oltre ai servizi e un magazzino. La struttura è inoltre dotata di un impianto fotovoltaico che si trova sulla copertura dell’edificio da 6,80 kW di picco che sarà connesso alla rete pubblica in regime di scambio sul posto. Davanti all’edificio, un ampio parcheggio pubblico.

Il nuovo presidio, insieme al distretto di Roccastrada, va ad arricchire i servizi di sanità territoriale che sono stati al centro dell’attenzione, in particolar modo nell’ultimo periodo nel quale si sono registrate problematiche legate soprattutto ai medici di base. Un’importante inversione di tendenza, che mira a rafforzare la sanità territoriale per rispondere ai bisogni di salute, invecchiamento, disabilità e fragilità della comunità.

«Sono molto soddisfatto di poter offrire alla comunità nuovi servizi nel campo socio sanitario ed assistenziale in questo periodo nel quale la sanità territoriale è decisamente al centro del dibattito – queste le parole del sindaco Francesco Limatola -. Questo presidio locale che si affianca al più importante distretto del capoluogo, mira a consolidare sul territorio la presa in carico della persona per fornire la prima risposta in campo assistenziale».

«Approfitto per ringraziare la Regione Toscana – prosegue Limatola – per il sostanzioso contributo finanziario che ci ha permesso la realizzazione dell’intero intervento di riqualificazione dell’area che consente anche il miglioramento e la messa in sicurezza della viabilità interna all’abitato. Il ringraziamento è doveroso anche in ragione del fatto che normalmente questo genere di finanziamenti vengono concessi per opere importanti nelle grandi città, mentre la scelta della Regione Toscana di destinare le risorse anche alle realtà territoriali più modeste, ci offre la possibilità di realizzare in territori come il nostro, una rigenerazione sociale e culturale».

guarda tutte le foto
7
Il nuovo presidio sanitario di Ribolla. Ecco le immagini
Francesca Sabatini
7 Aprile 2023 alle 14:42
  • Cronaca
  • Roccastrada
  • Comune di Roccastrada
  • Ribolla
  • Roccastrada
  • Sanità
  • Roccastrada
  • Francesco Limatola

Continua a leggere

Anche Ribolla ha la sua casina dell’acqua. Oggi il taglio del nastro
Ribolla
(17:08) Anche Ribolla ha la sua casina dell’acqua. Oggi il taglio del nastro
ROCCASTRADA – Da oggi, anche Ribolla ha la sua casina dell’acqua, un punto pubblico di erogazione di acqua ad alta…
Giani suona la prima campanella per la nuova scuola “green”. «Edificio innovativo che cambia volto a tutto il paese»
Ritorno scuola
(09:05) Giani suona la prima campanella per la nuova scuola “green”. «Edificio innovativo che cambia volto a tutto il paese» fotogallery
  • La nuova scuola è realtà: «Consegnate le chiavi, tra pochi giorni la prima campanella»
Roccastrada in festa con lo spettacolo della Marcia Verde. Tronconi e Municchi vincitori
Podismo
(14:29) Roccastrada in festa con lo spettacolo della Marcia Verde. Tronconi e Municchi vincitori
ROCCASTRADA - Galoppata trionfale di Fabio Tronconi alla “Marcia Verde” disputata sabato pomeriggio a Roccastrada, che assieme a Marcella Municchi,…
#Amministrative2024, Piras: «Basta polemiche, troviamo delle soluzioni per i cittadini»
Politica
(13:54) #Amministrative2024, Piras: «Basta polemiche, troviamo delle soluzioni per i cittadini»
ROCCASTRADA - «La mia uscita dalla Lega è stata dettata da due fattori. Il primo è il mancato riconoscimento nelle…
Centrodestra per Roccastrada presenta la sua lista. Caporali: «Saremo al servizio dei cittadini»
Politica
(16:30) Centrodestra per Roccastrada presenta la sua lista. Caporali: «Saremo al servizio dei cittadini» fotogallery
ROCCASTRADA - "Cambiare per un futuro migliore": con questo slogan il gruppo Centrodestra per Roccastrada ha presentato ufficialmente la candidatura…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Trofeo Gualtiero Luzzetti, Massa batte caldo e colleghi nella quinta edizione
Due ruote
(08:37) Trofeo Gualtiero Luzzetti, Massa batte caldo e colleghi nella quinta edizione
RIBOLLA - "Amo il caldo e se facesse ancora più caldo sarei ancora più felice". Nelle parole di Michele Massa,…
1 Luglio 2025
  • Avis
  • Ciclismo
  • Corri in Provincia
  • Provincia
  • Team Marathon Bike
  • Trofeo
  • Uisp
  • 10
Al via i campi estivi per bambini dai 3 ai 14 anni: ancora aperte le iscrizioni per il secondo turno
Roccastrada
(10:46) Al via i campi estivi per bambini dai 3 ai 14 anni: ancora aperte le iscrizioni per il secondo turno
ROCCASTRADA - Tutti esauriti i posti per il primo turno dei servizi estivi per bambini e ragazzi organizzati dal Comune…
30 Giugno 2025
  • Campi Estivi
  • 15
Lavori ponte Mussolini, torna il doppio senso: «Rischio code, usate la viabilità alternativa»
Lavori stradali
(10:01) Lavori ponte Mussolini, torna il doppio senso: «Rischio code, usate la viabilità alternativa»
GROSSETO - Proseguono i lavori sul Ponte Mussolini. La Provincia di Grosseto raccomanda ai cittadini di utilizzare le uscite Grosseto…
30 Giugno 2025
  • Provincia di Grosseto
  • 321
Incendio vicino al paese: fiamme dietro il campo sportivo
Cronaca
(09:46) Incendio vicino al paese: fiamme dietro il campo sportivo fotogallery
30 Giugno 2025
  • Incendio
  • Ribolla
  • 2767
  • Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.