• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

ULTIM’ORA – Strage Erasmus, «È morto l’autista del pullman». Genitori sconvolti: «Finisce qui il processo»

0
ULTIM’ORA – Strage Erasmus, «È morto l’autista del pullman». Genitori sconvolti: «Finisce qui il processo»
  • copiato!

Ascolta ““La Figlia d’Europa”: episodio speciale” su Spreaker.

GAVORRANO – A sette anni dalla tragedia Erasmus in cui morirono 13 studentesse in Spagna (sette erano italiane), dalla penisola iberica arriva la notizia della morte del conducente del pullman, Santiago Rodriguez Jimenez di 69 anni, l’unico imputato per la strage del 20 marzo 2016, a causa di un arresto cardiaco.

La conferma sarebbe arrivata ieri sera dalla Spagna. I genitori delle vittime, proprio in questo periodo speranzosi in attesa del processo dopo un iter giudiziario durato sette anni, sono sconvolti.

«Nello stesso periodo dell’anno in cui le nostre ragazze sono mancate – afferma Gabriele Maestrini, padre di Elena -, ci ha raggiunto la notizia della morte di Santiago Rodriguez Jimenez, l’autista. Stroncato da un infarto. Finisce quindi la nostra storia giudiziaria. Non sarà emesso nessun verdetto perché la responsabilità penale è personale».

«Nell’autunno del 2022 avevamo preso tutti insieme una decisione sofferta e difficile, acconsentendo ad un patteggiamento con l’emissione di una sentenza di condanna dell’autista; il quale, in cambio di uno sconto di pena, avrebbe ammesso finalmente la sua responsabilità. Un lungo lavoro di contatti e mediazione svolto di nostri legali in Spagna, che aveva portato all’adesione di tutte le parti civili e dello stesso imputato. Ci era stato comunicato che uno sciopero di due mesi dei segretari giudiziari aveva impedito la fissazione dell’udienza di patteggiamento, ma che la data era vicina ed il Pm aveva già depositato la relazione per il tribunale con i termini dell’accordo di patteggiamento».

«Non era stato facile per noi decidere – racconta Maestrini -: qualcuno esitava, qualcuno era contrario. Ma dal 20 marzo 2016 siamo diventati un po’ come una grande famiglia e alla fine la scelta è stata presa e comunicata in Spagna. Questa vicenda ci ha portato via troppo, ma la dignità ci è rimasta: ci siamo rifiutati di subire per anni un processo che non ne voleva sapere di partire. Abbiamo perso fiducia in un paese dove l’esercizio della giustizia dipende dalla capienza e dal numero delle aule o dalle rivendicazioni sindacali pur legittime di un segretario. Uno stato in cui il risarcimento delle vittime di sinistri stradali vale meno di quello di altri sinistri, per non pesare sulle compagnie assicurative. Quindi, meglio uscirne prima possibile, per non subire più».

«Nemmeno questo è stato possibile. Ci resta solo la notizia che l’autista avrebbe patteggiato: è la nostra unica non sentenza. Vogliamo però ricordare, per chiudere il capitolo più doloroso delle nostre esistenze, quanto abbiamo sempre sostenuto: i veri colpevoli non sarebbero stati comunque in quella aula che non c’era. Nessun segretario in sciopero gli avrebbe notificato un mandato di comparizione. La società di trasporti che aveva consentito ad una persona non più giovane e con problemi di salute di fare un viaggio troppo lungo senza un sostituto; l’associazione studentesca (ospitata e sponsorizzata da un ateneo che poi si è dissociato) rea di aver organizzato una gita nella quale degli autisti dovevano viaggiare e stare svegli per più di 24 ore consecutive; il rappresentante dell’associazione stessa che la mattina aveva ripreso l’autista vedendolo incline a colpi di sonno, ma che dopo la mezzanotte aveva fatto salire su quel pullman 50 persone, senza chiedere una sostituzione alla guida. Le autostrade spagnole, i cui guard rail erano e sono tanto tanto vecchi. Fossero stati anche tutti puniti, le nostre figlie non ci sarebbero comunque più».

«Il nostro appello è rivolto a coloro che hanno responsabilità e che possono fare in modo di cambiare le cose, esercitando maggiori controlli su chi spende il loro nome; disciplinando una volta per tutte il trasporto di persone senza avere paura di toccare interessi economici; stabilendo regole uniformi di risarcimento del danno che valorizzino la vita e inducano a condotte prudenti. Solo così l’Europa di cui le nostre figlie si sentivano cittadine, potrà essere un posto sicuro e giusto. Per parlare di questo e costruire, ci saremo sempre. Per rivangare e rivendicare no. La corsa è finita. Questo lo dobbiamo a Elena, Elisa ed Elisa, Francesca, Lucrezia, Serena e Valentina (le sette vittime italiane ndr)».

Sull’incidente Erasmus IlGiunco.net ha prodotto un podcast a quattro puntate dal titolo “La figlia d’Europa”. Lo potete ascoltare a questo LINK.

Jule Busch
6 Aprile 2023 alle 13:51
  • Cronaca
  • Gavorrano
  • Grosseto
  • Top News
  • Tragedia Erasmus
  • Gavorrano
  • Grosseto
  • Elena Maestrini
  • Gabriele Maestrini

Continua a leggere

Strage Erasmus: «Il tempo non cancella l’ingiustizia». Gavorrano ricorda Elena Maestrini
Gavorrano
(16:34) Strage Erasmus: «Il tempo non cancella l’ingiustizia». Gavorrano ricorda Elena Maestrini fotogallery
GAVORRANO - Un mazzo di fiori e un momento di raccoglimento davanti al ceppo che porta il suo nome. La…
Strage Erasmus: esposto contro i giudici spagnoli. Oggi l’anniversario della tragedia
Gavorrano
(11:37) Strage Erasmus: esposto contro i giudici spagnoli. Oggi l’anniversario della tragedia
Nove anni senza Elena Maestrini. Nei giorni in cui la Maremma piange la 19enne Aurora Bellini, si ricorda anche la…
Gavorrano ha la sua nuova biblioteca e porta il nome di Elena Maestrini. IL VIDEO E TUTTE LE FOTO
Attualità
(13:52) Gavorrano ha la sua nuova biblioteca e porta il nome di Elena Maestrini. IL VIDEO E TUTTE LE FOTO fotogallery video
  • Biblioteca “Elena Maestrini”: «Un luogo accogliente e vivace. Oltre 600 presenze e 242 prestiti nei primi mesi»
Gavorrano non dimentica Elena Maestrini: la nuova biblioteca sarà intitolata a lei. Venerdì l’inaugurazione
Gavorrano
(09:19) Gavorrano non dimentica Elena Maestrini: la nuova biblioteca sarà intitolata a lei. Venerdì l’inaugurazione
  • L’anteprima: alla scoperta della nuova biblioteca comunale di Gavorrano. FOTO e VIDEO
Il liceo ricorda Elena Maestrini e Michele Maccianti: due borse di studio e una gita alla loro memoria. Le FOTO
Attualità
(10:40) Il liceo ricorda Elena Maestrini e Michele Maccianti: due borse di studio e una gita alla loro memoria. Le FOTO fotogallery
FOLLONICA - Due borse di studio e una giornata all'aria aperta per mantenere acceso il ricordo di Elena Maestrini e…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada
Cronaca
(07:20) Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada fotogallery
GIUNCARIO - È ancora in corso la bonifica dell'incendio che si è sviluppato ieri lungo la superstrada tra Braccagni e…
17 Giugno 2025
  • Incendi
  • Vigili del Fuoco
  • 267
Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB
Cronaca
(17:11) Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB fotogallery
GIUNCARICO – Un incendio di sterpaglie si è sviluppato nel pomeriggio di oggi lungo i bordi della superstrada Grosseto–Livorno, nel…
16 Giugno 2025
  • Aurelia
  • Incendi
  • Vab
  • 534
Follonica Gavorrano, a Levico Terme finale di stagione in bellezza per i Pulcini
Calcio giovanile
(16:43) Follonica Gavorrano, a Levico Terme finale di stagione in bellezza per i Pulcini
BAGNO DI GAVORRANO - Si chiude una grande esperienza per i giovani del Follonica Gavorrano. I Pulcini 2014 hanno infatti…
16 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Primi Calci
  • Pulcini
  • Torneo
  • Unione Sportiva Follonica Gavorrano
  • 11
Incendio lungo la superstrada: fiamme alte e colonna di fumo. Vigili del fuoco in arrivo
Cronaca
(13:31) Incendio lungo la superstrada: fiamme alte e colonna di fumo. Vigili del fuoco in arrivo fotogallery
GROSSETO – Un incendio sta divampando lungo la quattro corsie, in direzione nord. Le fiamme alte si stanno sviluppando subito…
16 Giugno 2025
  • Braccagni
  • Incendi
  • 4288
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.