• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Truffa i commercianti: non potrà tornare in città per tre anni

0
Truffa i commercianti: non potrà tornare in città per tre anni
  • copiato!

FOLLONICA – Foglio di via per un uomo che non potrà più tornare a Follonica per i prossimi tre anni.

L’uomo si era reso responsabile di una truffa ai danni di un esercente e una tentata truffa nei confronti di un titolare di un altro esercizio commerciale.

Per questo il questore ha disposto il foglio di via «Sulla base di un’approfondita istruttoria della divisione anticrimine della Questura di Grosseto, condotta attraverso una ricostruzione di tutti i fatti accaduti ed in relazione ai reati commessi».

«Il foglio di via comporta il divieto di potersi recare nel comune in cui è stato commesso il reato per il periodo di tre anni, ritenendo sussistenti a suo carico elementi di pericolosità sociale e non essendosi evidenziato alcun legame dello stesso di tipo lavorativo né di residenza, o familiare con il comune di Follonica» afferma la Questura.

Dall’inizio dell’anno, il questore di Grosseto ha emesso 17 provvedimenti di rimpatrio con Foglio di via obbligatorio e divieto di ritorno nei comuni della provincia di Grosseto.

Barbara Farnetani
4 Aprile 2023 alle 13:03
  • Cronaca
  • Follonica
  • Polizia
  • Questura
  • Truffa
  • Follonica

Continua a leggere

Il questore dà il benvenuta ad una nuova giovanissima commissaria
Attualità
(16:41) Il questore dà il benvenuta ad una nuova giovanissima commissaria
GROSSETO - Ha preso oggi ufficialmente servizio presso la Questura di Grosseto il commissario della Polizia di Stato Flavia Misuraca,…
La gru di un camion danneggia il cavalcavia. Controlli sulla quattro corsie
Cronaca
(18:18) La gru di un camion danneggia il cavalcavia. Controlli sulla quattro corsie
GROSSETO – Alcuni calcinacci sono caduto dal cavalcavia della quattro corsie poco dopo Roselle, all'altezza dell'uscita per il Maremà. La…
Tir contromano sulla Senese: oltre sette chilometri sulla corsia sbagliata
Cronaca
(10:10) Tir contromano sulla Senese: oltre sette chilometri sulla corsia sbagliata
PAGANICO - Ha percorso oltre sette chilometri contromano sulla Senese. Solo grazie all'intervento della Polizia non ci sono stati incidente.…
Il Sap contro la Mafia: 3mila persone allo Zecchini per il 32esimo Memorial day. Triangolare tra forze di Polizia
Attualità
(16:52) Il Sap contro la Mafia: 3mila persone allo Zecchini per il 32esimo Memorial day. Triangolare tra forze di Polizia
GROSSETO - Oltre 3mila persone allo stadio Zecchini per il 32esimo Memorial day del Sap (Sindacato autonomo di polizia) di Grosseto,…
Degrado urbano, rischio per ordine e sicurezza: locale chiuso per 15 giorni
Cronaca
(16:57) Degrado urbano, rischio per ordine e sicurezza: locale chiuso per 15 giorni
GROSSETO - Due settimane di chiusura (anzi 15 giorni) per un circolo privato. Il questore della provincia di Grosseto, Claudio…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Urban Center, si parla del futuro di Follonica in un incontro pubblico: «Parola alla città»
Prospettive
(13:14) Urban Center, si parla del futuro di Follonica in un incontro pubblico: «Parola alla città»
Buoncristiani: «Un momento fondamentale per ascoltare la città». Appuntamento alla Fonderia 1.
23 Giugno 2025
  • Ex Ilva
  • Urbanistica
  • 51
Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
Politica
(08:59) Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
23 Giugno 2025
  • Alberi
  • Primavera Civica
  • 104
  • Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
  • Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
Politica
(13:48) Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
21 Giugno 2025
  • Alberi
  • Follonica a sinistra
  • Lista Pecorini
  • Pd
  • 328
  • Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
  • Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
Maltempo
(13:10) Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
GROSSETO - Le previsioni segnalano un aumento dell'instabilità tra oggi e domani su gran parte della Toscana, che potrebbe portare…
21 Giugno 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1656
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.