• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Sette anni dalla tragedia Erasmus: lunedì la commemorazione

0
Sette anni dalla tragedia Erasmus: lunedì la commemorazione
  • copiato!

GAVORRANO – Sono passate sette anni da quando la giovane studentessa Elena Maestrini il 20 marzo 2016 è rimasta vittima dell’incidente Erasmus in Spagna. Il pullman su cui viaggiava la ragazza maremmana si schiantò sull’autostrada tra Valencia e Barcellona, nell’incidente morirono 13 ragazze, sette erano italiane.

Le famiglie delle vittime ancora oggi sono in attesa di giustizia, perché tra archiviazioni e ritardi giudiziari non sono mai stati individuati i responsabili della strage. L’unico indagato dell’incidente è l’autista spagnolo che nella tragica notte era al volante dell’autobus che trasportava le 57 studentesse coinvolte.

Come ogni anno, istituzioni e associazioni ricordano le giovani vittime dell’incidente.

Il ricordo in Toscana
Lunedì 20 marzo all’Università di Firenze, dove studiavano le tre ragazze toscane Elena Maestrini, Lucrezia Borghi e Valentina Gallo, la rettrice Alessandra Petrucci; la prorettrice alla didattica, orientamento e servizi agli studenti Ersilia Menesini; la delegata ai rapporti internazionali e accordi multilaterali Giorgia Giovannetti; il presidente della Scuola di Economia e Management Andrea Paci e la direttrice del Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa Maria Elvira Mancino renderanno omaggio alla memoria delle tre studentesse all’ingresso dell’Aula magna del Campus delle Scienze sociali a Novoli dove è posta una lapide in loro ricordo.

Il ricordo in Maremma
Anche quest’anno, in occasione dell’anniversario dell’incidente Erasmus in cui perse la vita Elena Maestrini, l’Auser Gavorrano si ritroverà nel “Giardino dei sogni”, adiacente alla sede dell’associazione, per commemorare la studentessa di Bagno di Gavorrano a sette anni dalla tragedia.

Una breve cerimonia in cui sarà depositato un mazzo di fiori sul ceppo all’interno del parco. All’iniziativa parteciperanno anche i genitori Roberta e Gabriele Maestrini.

L’appuntamento (aperto al pubblico) è per lunedì, 20 marzo, alle 17 in via Mameli a Bagno di Gavorrano.

Sull’incidente Erasmus IlGiunco.net ha prodotto un podcast a quattro puntate dal titolo “La figlia d’Europa”. Lo potete ascoltare a questo LINK.

Jule Busch
17 Marzo 2023 alle 16:29
  • Attualità
  • Gavorrano
  • Top News
  • Erasmus
  • maestrini
  • Tragedia Erasmus
  • Gavorrano
  • Elena Maestrini
  • Gabriele Maestrini

Continua a leggere

Una settimana senza social: il borgo ospiterà 24 ragazzi europei per un “Erasmus offline”
Pitigliano
(13:46) Una settimana senza social: il borgo ospiterà 24 ragazzi europei per un “Erasmus offline”
Niente social, schermi o ritmi digitali: a Pitigliano il progetto per riscoprire le relazioni umane
Pitigliano diventa sede di un progetto Erasmus Plus: «In arrivo 24 ragazzi da tutta Europa»
Giovani
(10:11) Pitigliano diventa sede di un progetto Erasmus Plus: «In arrivo 24 ragazzi da tutta Europa»
PITIGLIANO - L'ufficialità è arrivata in questi giorni: in estate il borgo di Pitigliano accoglierà un gruppo di giovani provenienti…
Studenti alla scoperta del mondo: 74 i ragazzi maremmani in partenza per l’Erasmus
Attualità
(09:41) Studenti alla scoperta del mondo: 74 i ragazzi maremmani in partenza per l’Erasmus
Consegnati questa mattina gli Europass Mobility agli studenti dello scorso anno
Castiglione accoglie otto studenti spagnoli: gite, incontri e scambi culturali col progetto Erasmus
Attualità
(09:44) Castiglione accoglie otto studenti spagnoli: gite, incontri e scambi culturali col progetto Erasmus
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Tutto pronto per accogliere gli studenti del Colegio Juan Ramón Jiménez di Cieza, che dalla Spagna arrivano…
La scuola “Falcone e Borsellino” punta sull’Erasmus: «Studenti a Madeira e alle Canarie»
Attualità
(09:00) La scuola “Falcone e Borsellino” punta sull’Erasmus: «Studenti a Madeira e alle Canarie»
GAVORRANO - "L’istituto comprensivo "Giovanni Falcone e Paolo Borsellino" porta avanti progetti internazionali dal 2015. Nel corso degli anni, sono…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Bagno vince il Palio delle bighe di Gavorrano
Attualità
(09:08) Bagno vince il Palio delle bighe di Gavorrano fotogallery
BAGNO DI GAVORRANO – È stato Bagno di Gavorrano a vincere, ieri sera, il Palio delle bighe organizzato dal Comune…
22 Giugno 2025
  • Bagno di Gavorrano
  • Palio
  • 802
“Made in Italy”: gli allievi della scuola di danza Nippon Bu-Do sul palco del Teatro delle Rocce
Gavorrano
(13:54) “Made in Italy”: gli allievi della scuola di danza Nippon Bu-Do sul palco del Teatro delle Rocce
GAVORRANO - Il sipario si alzerà sul palco del Teatro delle Rocce il prossimo 1 luglio, alle 21.15, per accogliere…
20 Giugno 2025
  • Nippon Bu-Do Gavorrano
  • 92
Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada
Cronaca
(07:20) Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada fotogallery
GIUNCARIO - È ancora in corso la bonifica dell'incendio che si è sviluppato ieri lungo la superstrada tra Braccagni e…
17 Giugno 2025
  • Incendi
  • Vigili del Fuoco
  • 268
Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB
Cronaca
(17:11) Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB fotogallery
GIUNCARICO – Un incendio di sterpaglie si è sviluppato nel pomeriggio di oggi lungo i bordi della superstrada Grosseto–Livorno, nel…
16 Giugno 2025
  • Aurelia
  • Incendi
  • Vab
  • 535
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.