• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Canti, disegni e slogan contro la mafia: gli studenti partecipano alla Giornata in ricordo delle vittime

0
Canti, disegni e slogan contro la mafia: gli studenti partecipano alla Giornata in ricordo delle vittime
  • copiato!

GROSSETO – Una giornata dedicata al rispetto dei diritti e della giustizia sociale. Martedì 21 marzo, primo giorno di primavera, le classi quinte della scuola primaria, le classi della scuola secondaria di primo grado del Ic4 Grosseto, assieme alle studentesse e studenti del Cpia, hanno risposto all’invito di Libera per un momento di riflessione, approfondimento, incontro, relazione e di testimonianza in ricordo delle vittime innocenti di mafia.

«La giornata è il risultato di un percorso interdisciplinare all’interno del Progetto Labsto21 – dichiarano le docenti – che ha portato i ragazzi e le ragazze a fare memoria su tre tematiche proposte da Libera: ecomafie, mafie e donne. I più piccoli affronteranno il temi dei testimoni e dei luoghi-simbolo di Giustizia. L’incontro si svolgerà nel Parco di via Giotto alle 10 alla presenza delle massime autorità».

«Attraverso canti, disegni, slogan scopriremo che “è possibile” mettersi in gioco per arrivare ad affermare la pace, la giustizia, la verità, i diritti, l’accoglienza e la libertà. L’Istituto comprensivo Grosseto 4, con la dirigente Anna Maria Carbone, nel suo percorso di educazione civica, ha individuato in questa giornata una delle “quattro giornate civiche” in cui si aiutano gli alunni e le alunne a riflettere sulla figura della vittima come persona e sul diritto alla verità che ha un valore pubblico e fondamentale per uno Stato».

»Presenza significativa di questa giornata sono i giovani e gli adulti del Centro provinciale per l’istruzione degli adulti di Grosseto che, sotto la direzione del dottor Giovanni Raimondi, svolge un ruolo fondamentale nel potenziare le competenze di cittadinanza per quei giovani e adulti che intraprendono un percorso formativo finalizzato alla crescita personale, culturale, sociale ed economica».

Nico Di Manno
17 Marzo 2023 alle 13:16
  • Cultura
  • Grosseto
  • Ecomafia
  • Mafia
  • Scuola
  • Studenti
  • Grosseto

Continua a leggere

Ecomafia in aumento, ministro Orlando: «Replichiamo con le forze dell’ordine»
Attualità
(17:23) Ecomafia in aumento, ministro Orlando: «Replichiamo con le forze dell’ordine»
di Lorenzo Falconi -- Tweet to @LoreFalcons RISPESCIA - La fotografia che restituisce il rapporto Ecomafia di Legambiente è di un’aggressione…
Lotta alle EcoMafie: a Festambiente il premio legalità. Sul palco Daniele Silvestri
Attualità
(17:00) Lotta alle EcoMafie: a Festambiente il premio legalità. Sul palco Daniele Silvestri
RISPECIA – La kermesse estiva di Legambiente propone un fine settimana denso di eventi di richiamo nazionale: lotta alle ecomafie…
Festambiente, allarme ecomafie: in Toscana una media di 6 reati al giorno
Cronaca
(12:32) Festambiente, allarme ecomafie: in Toscana una media di 6 reati al giorno
GROSSETO - Settima regione in Italia per numeri di reati contro l’ambiente. Circa 6 reati al giorno per un totale di…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Scoppia un secondo incendio: fumo alto vicino Braccagni
Cronaca
(14:02) Scoppia un secondo incendio: fumo alto vicino Braccagni fotogallery
BRACCAGNI - Fiamme alte e fumo ancora più alto subito fuori dal centro abitato di Grosseto dove è in corso…
4 Luglio 2025
  • Braccagni
  • Incendi
  • Vigili del Fuoco
  • 818
Cinema, arte, divertimento: al via “Vivi Grosseto” contro il disagio e per rivitalizzare il centro storico
Eventi
(13:40) Cinema, arte, divertimento: al via “Vivi Grosseto” contro il disagio e per rivitalizzare il centro storico
Da luglio a ottobre, cinema all’aperto, laboratori per bambini e ragazzi, trekking urbani e ancora musica e approfondimenti 
4 Luglio 2025
  • Eventi
  • 93
La capolista Parma allo Jannella: sfida ad alta tensione per il Big Mat Bsc
Batti e corri
(13:36) La capolista Parma allo Jannella: sfida ad alta tensione per il Big Mat Bsc
GROSSETO - Allo Jannella arriva la capolista Parma. Il Big Mat Bsc Grosseto, dopo aver recuperato le gare con il…
4 Luglio 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Prepartita
  • Serie A
  • 1
Difendiamo il territorio: Il direttore dell’area progettazione è una memoria storica del Consorzio
Attualità
(10:03) Difendiamo il territorio: Il direttore dell’area progettazione è una memoria storica del Consorzio
GROSSETO - Da 23 anni è l’uomo dei progetti. Da 23 anni vede il territorio diventare più protetto grazie a…
4 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 16
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.