• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Ride Green Strade Bianche: con Sei Toscana la manifestazione sportiva è all’insegna della sostenibilità

0
Ride Green Strade Bianche: con Sei Toscana la manifestazione sportiva è all’insegna della sostenibilità
  • copiato!

SIENA – Sei Toscana da quest’anno è green partner di “Strade Bianche”, la manifestazione ciclistica di livello internazionale che parte da Siena per poi toccare il territorio intorno al capoluogo con percorsi lungo le sue suggestive strade sterrate.

Grazie alla collaborazione tra Sei Toscana e RCS Sport&Events l’evento diventa ancora più sostenibile. Da quest’anno, infatti, la manifestazione si fregia del marchio “Ride Green” che connota tutte le iniziative ciclistiche attente all’ambiente.

Sei Toscana si è organizzata per far sì che, sia i due punti nevralgici a Siena (Piazza del Campo e Fortezza medicea), sia i punti ristoro durante il percorso, siano dotati di contenitori e pannelli informativi per fare una corretta raccolta differenziata. I materiali raccolti verranno poi avviati a riciclo negli impianti del territorio ed avranno così una seconda vita.

In programma anche attività collaterali che si terranno nella zona della Fortezza, nei pomeriggi del 3 e 4 marzo, con uno stand informativo e tanti laboratori di educazione ambientale. Il programma, che riprende quello di “Ri-Creazione” – il progetto di educazione ambientale che Sei Toscana promuove da otto anni nei Comuni dell’Ato Toscana Sud, è molto ricco ed articolato. I laboratori sono consigliati per i ragazzi di età compresa fra i 6 e i 10 anni e sono totalmente gratuiti. Sabato, dalle 9 alle 12, sempre negli spazi di Sei Toscana alla Fortezza, in programma anche le attività dedicate alle classi vincitrici del concorso “Bici Scuola”, il grande progetto di “edutainment” di RCS Sport giunto alla sua ventiduesima edizione.

Non solo, la società si occuperà anche di raccogliere i rifiuti lasciati per strada lungo il percorso delle tre gare ciclistiche: gara pro maschile e femminile e Gran Fondo per gli amatori. Infine, al termine della manifestazione, Sei Toscana conterà la quantità di rifiuti prodotti così poi da elaborare, assieme ai partners, un piano per andare a compensare la CO2 emessa con la piantumazione di alberi.

In concomitanza con questo primo evento, inoltre, è nato spontaneamente un primo gruppo di ciclisti amatori dipendenti di Sei Toscana che parteciperanno alla Gran Fondo delle Strade Bianche, in programma domenica 5 marzo.

“Siamo orgogliosi di essere fra i partner di questa prestigiosa manifestazione sportiva – dice il presidente di Sei Toscana, Alessandro Fabbrini –. La corretta gestione dei rifiuti è fra le azioni che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità, portando ad un abbattimento delle emissioni di CO2 in atmosfera e al risparmio nell’utilizzo delle risorse naturali. Riuscire a misurare l’impatto dell’evento in termini ambientali e, di conseguenza, trovare e applicare sistemi di compensazione delle emissioni rappresenta una delle strade migliori da seguire affinché questo progetto green diventi virtuoso e concretamente sostenibile. Auguro a tutti i partecipanti, professionisti e amatori, una buona corsa con lo slogan che accompagna questa nostra collaborazione: usa i contenitori giusti…pedala, divertiti e #buttabene!”.

Jule Busch
2 Marzo 2023 alle 12:39
  • Attualità
  • Grosseto
  • Ambiente
  • Ciclismo
  • Sei Toscana
  • Grosseto
  • fabbrini

Continua a leggere

Mattinata #aspettandoFestambiente: i volontari puliscono il mare a bordo di barche, canoe e sup
Legambiente
(13:19) Mattinata #aspettandoFestambiente: i volontari puliscono il mare a bordo di barche, canoe e sup
Liberato dai rifiuti un tratto di scogliera a Talamone
Nasce l’associazione Tartufai Monte Amiata: «Insieme per la tutela del tartufo e del territorio»
Associazioni
(14:19) Nasce l’associazione Tartufai Monte Amiata: «Insieme per la tutela del tartufo e del territorio»
A Castel del Piano si è istituito un centro associativo dedicato ai tartufai del Monte Amiata
Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Follonica
(13:04) Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto» fotogallery
  • Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
  • Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
Follonica
(10:01) Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
  • Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»
  • Abbattuti 83 alberi: «È questa l’idea green della città di Buoncristiani?»
  • Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Sostenibilità
(13:13) Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto conquistano le Cinque Vele 2025: la Maremma toscana eccellenza del turismo…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni
Attualità
(18:05) Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni
GROSSETO - Con l’arrivo dell’estate, le alte temperature possono favorire la contaminazione degli alimenti e aumentare il rischio di gastroenteriti…
24 Giugno 2025
  • Asl
  • Caldo
  • Cibo
  • Estate
  • 269
Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
Cronaca
(17:50) Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
GROSSETO - Ancora altri due Daspo in conseguenza dei disordini durante la partita Grosseto-Livorno del 26 gennaio scorso. Il questore…
24 Giugno 2025
  • Calcio
  • Daspo
  • Questura
  • Stadio
  • Us Grosseto
  • 283
Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
Attualità
(15:22) Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
GROSSETO - Si riunita ieri l'assemblea dei soci di Seam per procedere all'approvazione del bilancio di esercizio 2024 e, successivamente,…
24 Giugno 2025
  • Seam
  • 36
Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
Politica
(14:46) Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
«Ci siamo raccomandati più volte in comune che le antenne venissero installate distanti dai centri abitati»
24 Giugno 2025
  • Antenna
  • Consiglio Comunale
  • Telefoni
  • 219
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.