• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Incontro del Lions club per parlare di diritto di cronaca, privacy e fake news

0
Incontro del Lions club per parlare di diritto di cronaca, privacy e fake news
  • copiato!

FOLLONICA – Il Lions Club Alta Maremma, con il patrocinio del Comune di Follonica, ha organizzato un incontro pubblico alla Sala Tirreno su un tema attuale di grande interesse: “Cronaca: tra diritto, privacy e fake news”.

Il presidente Maurizio Spagnesi, in una sala gremita, ha portato il saluto del Lions, sodalizio presente nel territorio da 57 anni, ricordando che fra gli scopi del Club c’è quello di partecipare attivamente al bene civico, culturale, sociale e morale della comunità.

L’avvocato Alberto Vannetti ha introdotto e moderato il tema soffermandosi sull’articolo 21 della Costituzione che sancisce il diritto di cronaca e la libertà di espressione, evidenziando però come la cattiva informazione può essere nociva, citando un fatto di cronaca recente.

Luca Mantiglioni ha illustrato come i giornalisti della carta stampata devono operare nel dare le notizie: i limiti, le verifiche, il tipo di linguaggio, le responsabilità, le eventuali rettifiche; il tutto contornato da aneddoti e situazioni riscontrate nella sua lunga operosità di giornalista. La carta stampata ha regolato la propria attività con la Carta di Treviso, sui minori, la Carta di Roma sul protocollo odontologico e su il linguaggio da usare, il Manifesto di Venezia su una corretta informazione contro la violenza sulle donne.

L’avvocato Simona Brizzi ha parlato del reato di diffamazione a mezzo stampa, del diritto di cronaca e di critica, del codice della privacy, del diritto all’oblio; citando articoli del Codice penale e Civile e illustrando sentenze non sempre univoche, dovute anche ad una legge sulla stampa da rivedere e, spesso, non in linea con le direttive europee.

Comunque il problema in Italia non è la carta stampata che, con il suo codice deontologico, offre notizie sicure, ma l’uso eccessivo e non regolato dei social-media che ha permesso a chiunque di diventare produttore di contenuti e non più fruitore passivo, generando spesso le false informazioni, le fake news.

Come arginare il problema, ci vorrebbe una nuova legge che stenta ad arrivare per la difficoltà oggettiva della materia, mentre invece è possibile intervenire agendo sulla cultura dei giovani, grandi fruitori dei social; in questo contesto La Nazione, il giornale più antico d’Italia, è stata antesignana proponendo da ventuno anni sul suo giornale: Cronisti in classe, foglio creato dagli studenti delle scuole primarie, che stimola i giovani a diventare cittadini consapevoli di domani.

La serata è continuata con la cerimonia di investitura come Soci del Club di Stefano Maestrini e Daniele Spreafico, presentati dal socio Achille Aguggeri.

Barbara Farnetani
26 Febbraio 2023 alle 18:40
  • Attualità
  • Follonica
  • Fake News
  • Lions Club Alta Maremma
  • Follonica

Continua a leggere

Dopo gli insulti a Mirjam Giorgieri arriva il profilo falso di Marco Simiani
Cronaca
(12:05) Dopo gli insulti a Mirjam Giorgieri arriva il profilo falso di Marco Simiani
GROSSETO - E dopo Mirjam Giorgieri, il sindaco, Andrea Benini, tutta la giunta follonichese, e molti collaboratori del Comune di…
“Raccontare il sistema sangue”: ecco come riconoscere le fake news su donazioni e raccolte fondi
Attualità
(10:28) “Raccontare il sistema sangue”: ecco come riconoscere le fake news su donazioni e raccolte fondi
Le “regole” per individuare le iniziative truffaldine sono state presentate durante l’incontro formativo organizzato da Avis Toscana con Ordine dei…
Maturità al sicuro: no a bufale e fake news. Ecco le regole per i maturandi
Attualità
(09:32) Maturità al sicuro: no a bufale e fake news. Ecco le regole per i maturandi
GROSSETO - Non ci saranno come in passato le fughe di notizie legate alle tracce d'esame. E neanche la lotta contro…
La Regione Toscana mette in campo una task force contro razzismo e fake news
Attualità
(13:05) La Regione Toscana mette in campo una task force contro razzismo e fake news
FIRENZE – “La Regione metterà in campo una task force di professionisti della comunicazione per rispondere colpo su colpo sui…
Il bambino rapito e le altre bufale: ecco perché è ancora così importante “fidarsi” dei giornalisti
Attualità
(09:48) Il bambino rapito e le altre bufale: ecco perché è ancora così importante “fidarsi” dei giornalisti
GROSSETO - Bufale e fake news, in tanti oggi ne parlano, ma il fenomeno è costantemente in crescita. Notizie false,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Urban Center, si parla del futuro di Follonica in un incontro pubblico: «Parola alla città»
Prospettive
(13:14) Urban Center, si parla del futuro di Follonica in un incontro pubblico: «Parola alla città»
Buoncristiani: «Un momento fondamentale per ascoltare la città». Appuntamento alla Fonderia 1.
23 Giugno 2025
  • Ex Ilva
  • Urbanistica
  • 51
Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
Politica
(08:59) Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
23 Giugno 2025
  • Alberi
  • Primavera Civica
  • 105
  • Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
  • Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
Politica
(13:48) Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
21 Giugno 2025
  • Alberi
  • Follonica a sinistra
  • Lista Pecorini
  • Pd
  • 328
  • Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
  • Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
Maltempo
(13:10) Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
GROSSETO - Le previsioni segnalano un aumento dell'instabilità tra oggi e domani su gran parte della Toscana, che potrebbe portare…
21 Giugno 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1656
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.