• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Sport

Atlas Mountain Race, i maremmani Gianluca e Lenny ancora in gara fra freddo e fatica

0
Atlas Mountain Race, i maremmani Gianluca e Lenny ancora in gara fra freddo e fatica
  • copiato!

GROSSETO – Oltre 200 corridori si sono ritrovati a Marrakesh, in Marocco, lo scorso fine settimana per l’Atlas Mountain Race 2023. Sono tre i toscani presenti, il puntalino Thomas Daddi e i due grossetani Gianluca Scafuro e Lenny Schiaretti. Con 1.334 chilometri, il percorso di quest’anno è più lungo rispetto alle versioni precedenti e le temperature gelide inconsuete in questo periodo, hanno messo a dura prova anche i corridori più preparati.

“Gianluca ha ripreso la gara come previsto da CP3. al km 912 in 30 posizione – racconta il suo team, il Cykeln Divisione Corse – La strada di ieri per raggiungere il punto di controllo era un percorso in un’area veramente remota senza punti di rifornimento di cibo e acqua, che ha reso particolarmente difficile l’avanzare. Ora affronta un percorso più veloce che lo porterà attraverso la catena Anti-Atlas, attraverso la pianura fuori Agadir e alla costa atlantica dopo aver attraversato l’Atlante. Thomas e Lenny hanno pedalato fino a tarda notte e si sono fermati a 782 km per Thomas e 773 km per Lenny intorno alla 100 posizione. Come sempre, gare endurance di questo tipo risultano davvero difficili da gestire e l’imprevisto è dietro l’angolo. I nostri stanno faticando e stringendo i denti, Gianluca probabilmente arriverà al traguardo tra 36h circa. Thomas e Lenny lotteranno per rientrare nel tempo massimo previsto dall’organizzazione”.

Mountain bike endurance - Atlas Race Scafuro 2023

In testa alla gara si sono registrati i primi due arrivi, dopo 3 giorni e 20 ore, lo svizzero Robin Gemperle ha conquistato il primo posto superando l’impegnativo percorso di 1.334 km, nonostante le condizioni estremamente difficili. Ci sono stati svariati colpi di scena in testa ala gara, a farne le spese, l’italiano Mattia De Marchi che è stato costretto al ritiro quando si trovata al comando, problemi fisici per lui, che lo hanno fatto desistere. Portato in ospedale per accertamenti, sta bene. Ne ha approfittato il giovane atleta svizzero che è riuscito a gestire la fatica, dormendo anche più degli avversari, e sorpassando l’italiano e il lituano Justinas Leveika che pensate in 4 giorni di gara ha dormito solamente 3h30′ segno che forse anche in queste competizioni la freschezza psico-fisica assume un ruolo fondamentale nei momenti topici.

Benedetta Testini
8 Febbraio 2023 alle 12:16
  • Grosseto
  • Sport
  • Endurance
  • Mountain Bike
  • Grosseto

Continua a leggere

Campionati regionali Endurance, successo della prima tappa a Massa Marittima
Equitazione
(08:27) Campionati regionali Endurance, successo della prima tappa a Massa Marittima
MASSA MARITTIMA - Si è svolta domenica scorsa a Massa Marittima la prima tappa del campionato regionale Endurance 2025, organizzata…
Innocenti scrive la storia con Picasso e Troisi: buoni piazzamenti alla 6 Heures del Belgio
Paratleti
(14:53) Innocenti scrive la storia con Picasso e Troisi: buoni piazzamenti alla 6 Heures del Belgio
ORBETELLO – E' una bella pagina di storia del motociclismo quella scritta nella prestigiosa cornice delle 6 Heures di Spa…
Innocenti senza freni: correrà alla 6 Heures Moto Spa Francorchamps
Motori
(11:21) Innocenti senza freni: correrà alla 6 Heures Moto Spa Francorchamps
ORBETELLO - E' senza soste la stagione sportiva del pilota Alex Innocenti. Dopo le emozioni e le soddisfazioni della Handy…
Diecimila chilometri in tre settimane: l’impresa del centauro follonichese Marco
Sport
(13:51) Diecimila chilometri in tre settimane: l’impresa del centauro follonichese Marco
FOLLONICA - Impresa da ricordare per Marco Costabile, centauro follonichese, che in sella alla sua fidata Guzzi 800 ha raggiunto…
Maramotti finisher a stelle e strisce: podio da applausi nella gara più dura al mondo
Sport
(14:01) Maramotti finisher a stelle e strisce: podio da applausi nella gara più dura al mondo
GROSSETO - E' addirittura oltreoceano l'ultima impresa della triatleta professionista Fabia Maramotti, che ha recentemente completato la sfida della Race…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Il Sassolino: Maturità senza dizionario dei sinonimi e dei contrari
Attualità
(04:00) Il Sassolino: Maturità senza dizionario dei sinonimi e dei contrari
GROSSETO - Durante gli esami di Stato non è consentito, nella prova scritta di Italiano, l’uso del “Dizionario dei Sinonimi…
23 Giugno 2025
  • Il sassolino
  • 7
Autobus incastrato nel sottopasso. Chiuso il traffico, anche ferroviario
Grosseto
(15:33) Autobus incastrato nel sottopasso. Chiuso il traffico, anche ferroviario fotogallery
GROSSETO - Un bus di Autolinee toscane si è incastrato cercando di attraversare il sottopasso di via Caravaggio verso piazza…
22 Giugno 2025
  • Autolinee Toscane
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • Vigili del Fuoco
  • 2106
Triathlon, Micheli e Catalano in partenza per i mondiali in Spagna
Nuoto bici corsa
(13:37) Triathlon, Micheli e Catalano in partenza per i mondiali in Spagna
GROSSETO - E' un triathleta maremmano in forza ad SBR3 quello che la prossima settimana affronterà a Pontevedra in Spagna…
22 Giugno 2025
  • Camp estivo
  • Campionato Mondiale
  • Cross
  • Juniores
  • Pregara
  • SBR3
  • Triathlon
  • 8
Click e Byte: energia rinnovabile, Europa produce il 40% con i pannelli rinnovabili
Tecnologia
(11:07) Click e Byte: energia rinnovabile, Europa produce il 40% con i pannelli rinnovabili
GROSSETO - Quando pensavamo che la sfida di raggiungere l’autonomia ed il fabbisogno elettrico entro il 2023 fosse stata pura…
22 Giugno 2025
  • Click e Byte
  • Energie Rinnovabili
  • 9
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.