• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il Bianciardi diventa scuola ambasciatrice del Parlamento europeo: 20 studenti in visita al Comune

0
Il Bianciardi diventa scuola ambasciatrice del Parlamento europeo: 20 studenti in visita al Comune
  • copiato!

GROSSETO – L’IIS Polo “Luciano Bianciardi” di Grosseto è diventato “scuola ambasciatrice” del Parlamento europeo nell’ambito del progetto Epas (European Parliament Ambassador School), promosso dall’Ufficio Italia del Parlamento europeo con la collaborazione di ItaliaCamp.

All’interno della scuola, inoltre, sono stati selezionati 20 studenti che sono diventati Junior Ambassador: veri e propri portavoce delle iniziative del Parlamento europeo all’interno dell’istituto ma anche sul territorio.
Questa mattina, nella sala del Consiglio comunale, il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore ai servizi educativi Angela Amante, oltre al presidente del Consiglio comunale di Grosseto Fausto Turbanti, hanno ricevuto i docenti e i ragazzi del Polo Bianciardi appartenenti alle classi quarte, che sono stati selezionati come Junior Ambassador tenendo presente criteri come l’andamento didattico e disciplinare, il livello di conoscenza della lingua inglese e le motivazioni personali.

«È stato davvero bello e importante – commentano il sindaco e l’assessore – incontrare questi ragazzi e toccare con mano l’entusiasmo e la voglia di incidere nei processi democratici e partecipativi che li anima in questa avventura. Il progetto Epas costituisce una delle migliori opportunità di cui disponiamo per avvicinare le giovani generazioni ai temi europei: un percorso che sarà caratterizzato da momenti di vera condivisione, di creatività, di approfondimento su specifiche questioni. Le nostre congratulazioni più sincere vanno ai 20 Junior Ambassador, ai docenti che hanno saputo instillare in loro la passione e lo spirito di iniziativa necessari, alla preside Barbara Rosini e a tutto il Polo Luciano Bianciardi che, come spesso accade, è capace di attivare percorsi di grande coinvolgimento e di distinguersi per le sue molteplici attività».

«L’impegno dei nostri Junior Ambassador – spiegano la dottoressa Barbara Rosini, dirigente dell’istituto, e la professoressa Jessica Fabbrizzi, una delle docenti referenti del progetto, insieme a Federica Cipolletta, docente co-coordinatrice del progetto Epas – rappresenta per noi il coronamento di un percorso che il Polo Bianciardi ha voluto portare avanti con grande determinazione, pienamente coscienti del valore delle istituzioni europee e di quando sia importante aiutare e spronare i ragazzi a familiarizzare con questi strumenti per diventare cittadini sempre più informati e consapevoli. Un percorso educativo e personale fondamentale, di cui sono entusiasti di far parte; saranno loro assieme alla scuola, infatti, a rappresentare il Pe in Maremma nei prossimi anni. Grazie al Comune di Grosseto per aver voluto sottolineare questa grande opportunità di partecipazione e condivisione di idee e progetti».

Ringraziamenti estesi, anche dal Comune, al consigliere comunale e docente del Bianciardi Simonetta Baccetti, che si e adoperata, tra le altre cose, per organizzare l’evento in sala consiliare.

I Junior Ambassador parteciperanno a numerose iniziative, tra cui info point sulle attività del Parlamento europeo, progetti didattici per lo sviluppo di politiche green come la gestione dei rifiuti e la transizione ecologica, giochi di ruolo, incontri sul funzionamento dell’Unione Europea, creazioni di immagini, loghi e manifesti sul tema dell’integrazione.

Nico Di Manno
2 Febbraio 2023 alle 15:53
  • Attualità
  • Grosseto
  • Europa
  • Polo Bianciardi
  • Scuola
  • Grosseto
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna
  • Fausto Turbanti

Continua a leggere

Anpi provinciale contro Anpi nazionale: «Non andremo alla manifestazione sull’Europa promossa da Michele Serra»
Attualità
(11:38) Anpi provinciale contro Anpi nazionale: «Non andremo alla manifestazione sull’Europa promossa da Michele Serra»
L'Anpi provinciale dice no alla manifestazione a Roma: «Il progetto Rearm Europe va fermamente respinto e contrastato»
Caso Piombino, opposizione: «Il sindaco vuol distrarre dai suoi fallimenti. O forse vuole un seggio sicuro in Parlamento»
Politica
(11:03) Caso Piombino, opposizione: «Il sindaco vuol distrarre dai suoi fallimenti. O forse vuole un seggio sicuro in Parlamento»
PIOMBINO - «Sembra incredibile ma è successo davvero: il sindaco di Piombino, ormai alla disperata ricerca di vie d’uscita per…
Ucraina in Europa: anche la Provincia aderisce alla raccolta firme
Attualità
(11:41) Ucraina in Europa: anche la Provincia aderisce alla raccolta firme
GROSSETO - Dopo Capalbio, anche la Provincia di Grosseto con il presidente Francesco Limatola aderisce alla raccolta firme “EUkraine now!”…
Giovani, pace e Ue: anche Vanni in Grecia per firmare l’accordo con altri sindaci europei
Attualità
(15:10) Giovani, pace e Ue: anche Vanni in Grecia per firmare l’accordo con altri sindaci europei
MESSENI - Con la firma di un accordo di collaborazione e di amicizia, si è concluso a Messeni, in Grecia,…
Italia fuori dall’Europa, raccolta firme in municipio
Attualità
(11:51) Italia fuori dall’Europa, raccolta firme in municipio
GROSSETO - Una raccolta firme per proporre l'uscita dell'Italia dall'Europa. E' l'iniziativa del comitato "Libera l'Europa Uexit" che organizza anche…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Quadalti fuori da Noi Moderati: «Decisione calata dall’alto, senza neanche farmi una telefonata»
Grosseto
(14:59) Quadalti fuori da Noi Moderati: «Decisione calata dall’alto, senza neanche farmi una telefonata»
17 Luglio 2025
  • Noi Moderati
  • 140
  • Noi Moderati: Daniele Brogi nominato commissario provinciale
Noi Moderati: Daniele Brogi nominato commissario provinciale
Politica
(13:49) Noi Moderati: Daniele Brogi nominato commissario provinciale
17 Luglio 2025
  • Noi Moderati
  • politica
  • 26
  • Quadalti fuori da Noi Moderati: «Decisione calata dall’alto, senza neanche farmi una telefonata»
Dal Livorno al Grosseto, Brenna arriva in biancorosso: «Un leader silenzioso»
Serie d
(13:47) Dal Livorno al Grosseto, Brenna arriva in biancorosso: «Un leader silenzioso»
GROSSETO - Si arricchisce di un difensore centrale la campagna acquisti del Grifone. In arrivo in Maremma c'è Duccio Brenna,…
17 Luglio 2025
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 32
Pro Soccer Plus, Al via la raccolta fondi per combattere le disabilità intellettivo-relazionali
Calcio
(13:33) Pro Soccer Plus, Al via la raccolta fondi per combattere le disabilità intellettivo-relazionali
GROSSETO - E' partita ufficialmente la raccolta fondi, organizzata sul portale Gofundme.com, per sostenere la formazione della Pro soccer PLUS,…
17 Luglio 2025
  • Calcio
  • Inclusività
  • Paratleti
  • Pro Soccer Lab
  • 1
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.