• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Bonus edilizi, Ance: «Le ditte appaltatrici dovranno avere la qualificazione Soa per accedere agli incentivi»

0
Bonus edilizi, Ance: «Le ditte appaltatrici dovranno avere la qualificazione Soa  per accedere agli incentivi»
  • copiato!

GROSSETO – «Condizione di accesso agli incentivi fiscali e ai bonus edilizi è l’obbligo per le imprese appaltatrici/subappaltatrici di essere in possesso dell’attestazione di qualificazione Soa (Società Organismo di Attestazione) quando l’importo dei lavori affidati sia superiore a 516 mila euro». A ricordarlo è Mauro Carri, direttore Ance.

«La norma in questione, nell’attualità, identifica un periodo transitorio che decorre dal 1 gennaio 2023 al 30 giugno 2023 nel quale le imprese devono essere già in possesso di qualificazione Soa ovvero dimostrino l’avvenuta sottoscrizione di un contratto finalizzato al rilascio dell’attestazione Soa. A decorrere dal 1 luglio 2023 i lavori affidati di importo superiore a 516 mila euro potranno essere eseguiti solo da imprese in possesso della occorrente attestazione Soa, pena il mancato riconoscimento delle detrazioni fiscali relative alle spese sostenute successivamente a tale data».

«La norma prevede alcune esclusioni tra cui contratti di appalto in corso di esecuzione al 21 maggio 2022. Il Decreto è convintamente sostenuto dagli imprenditori edili dell’Ance – prosegue Carri -, poiché l’affidamento ad imprese che siano in possesso di qualificazione è requisito necessario ai fini dell’accesso agli incentivi fiscali e sarà soprattutto onere ed interesse del Committente effettuare tale verifica. Le imprese dell’Ance Grosseto adotteranno, comunque, le opportune comunicazioni alfine di informare la committenza – ovvero i tecnici delegati – circa il possesso o l’avvenuta richiesta dell’attestazione».

Secondo l’AnceGrosseto «questa norma posizionerà ancora di più il mercato degli interventi di ristrutturazione edilizia ovvero rendimento energetico per bonus fiscali nell’ambito di una chiarezza di rapporti contrattuali e di buona esecuzione dei lavori».

Barbara Farnetani
1 Febbraio 2023 alle 9:48
  • Attualità
  • Grosseto
  • Ance
  • bonus
  • Edilizia
  • superbonus
  • Grosseto
  • Mauro Carri

Continua a leggere

Edilizia pubblica e rigenerazione urbana: l’appello di Ance per una riforma strutturale
Edilizia
(08:41) Edilizia pubblica e rigenerazione urbana: l’appello di Ance per una riforma strutturale
De Blasis: «Riforme urgenti per un’edilizia più inclusiva e sostenibile»
Legge di Bilancio, Ance: «Preoccupati per il taglio alle risorse dei lavori stradali»
Edilizia
(13:50) Legge di Bilancio, Ance: «Preoccupati per il taglio alle risorse dei lavori stradali»
  • Termine: «Tagli del Governo Meloni, la sicurezza stradale della provincia di Grosseto a rischio»
Edilizia e contratti pubblici: nuovo incontro formativo con Ance Grosseto
Formazione
(10:40) Edilizia e contratti pubblici: nuovo incontro formativo con Ance Grosseto
Sesto incontro del seminario sul tema “Collegio consultivo tecnico e l’accordo di collaborazione”
Anche una classe maremmana tra quelle che hanno partecipato al progetto di rigenerazione Macroscuola
Attualità
(10:30) Anche una classe maremmana tra quelle che hanno partecipato al progetto di rigenerazione Macroscuola
GROSSETO - La trasformazione di due ex stazioni (una Pisa e l’altra a Massa), ma anche la trasformazione di una…
Edilizia, nuovo appuntamento formativo con Ance sui contratti pubblici
Formazione
(11:00) Edilizia, nuovo appuntamento formativo con Ance sui contratti pubblici
GROSSETO - Continua l’impegno dell’Ance Grosseto nell’organizzazione d’incontri tematici con i seminari tecnici di approfondimento sul nuovo Decreto Legislativo 209/2024…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Grosso incendio alle porte della città
Cronaca
(13:57) Grosso incendio alle porte della città fotogallery
GROSSETO - Brucia ancora la Maremma e questa volta l'incendio scoppiato poco meno di un'ora fa sta interessando un'area a…
6 Luglio 2025
  • Incendi
  • La Racchetta Onlus
  • 1253
Reazione Big Mat Bsc, una sconfitta e una bella vittoria contro la capolista Parma
Batti e corri
(13:42) Reazione Big Mat Bsc, una sconfitta e una bella vittoria contro la capolista Parma
GROSSETO - Una sconfitta ed un'esaltante vittoria per il Big Mat Bsc Grosseto contro la capolista Parma (foto Lettieri). In…
6 Luglio 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Serie A
  • 3
Maltempo, codice giallo sulla Toscana prolungato fino a domani
Cronaca
(12:02) Maltempo, codice giallo sulla Toscana prolungato fino a domani
GROSSETO - Permangono in Toscana condizioni di forte instabilità, che si protrarranno fino alla giornata di domani, lunedì 7 luglio,…
6 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • 376
L’oroscopo di oggi, domenica 6 luglio 2025: il segno del giorno è Bilancia
Attualità
(04:00) L’oroscopo di oggi, domenica 6 luglio 2025: il segno del giorno è Bilancia
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi domenica 6 luglio 2025 Ariete si sentirà attivo e curioso. Ottimo momento per fare…
6 Luglio 2025
  • oroscopo
  • 53
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.