• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Giornata della Memoria: Anpi e il Comune in piazza per ricordare le vittime dell’Olocausto

0
Giornata della Memoria: Anpi e il Comune in piazza per ricordare le vittime dell’Olocausto
  • copiato!

GROSSETO – Il 27 gennaio, a livello nazionale e internazionale, viene celebrato il Giorno della Memoria per commemorare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico, dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, di tutti coloro che si opposero alla soluzione finale voluta dai nazisti e di tutti coloro che non rientravano nella visione della società imposta dal regime fascista.

«Al trascorrere degli anni – spiega Luciano G. Calì, presidente del Comitato provinciale “Norma Parenti” dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia – il dovere della memoria assume una valenza crescente per trasmettere alle generazioni future quello che i testimoni diretti non possono più raccontare. Il senso della loro testimonianza deve essere rinnovato per rafforzare il segnale di quello che non deve accadere mai più».

«Come ogni anno – aggiungono il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna e il presidente del Consiglio comunale Fausto Turbanti – il 27 gennaio diventa occasione di riflessione e incontro per ricordare milioni di persone che sono diventate vittime di una follia oscura, cieca, disumana. Di fronte alla negazione dell’uomo e dei suoi diritti, l’obiettivo rimane quello di nutrire e conservare la memoria, specialmente a beneficio dei giovani che, con il tempo, rischiano di perderne la cognizione e la portata».

La cerimonia del Giorno della Memoria si terrà alle ore 10 del 27 gennaio in piazza Duomo, di fronte al Palazzo comunale.

L’Associazione nazionale partigiani d’Italia metterà inoltre a disposizione della cittadinanza il consueto punto d’incontro per informare l’opinione pubblica riguardo le attività e le proposte dell’Anpi, ente morale che sin dal 1944, ad occupazione nazifascista ancora in corso, contribuisce quotidianamente all’affermazione dei valori democratici ed antifascisti alla base della nostra Repubblica.

«Ritornare con il nostro gazebo, in questa piazza ed in queste giornate dall’evidente valore simbolico e civile − spiega Daniela Castiglione, presidente della Sezione “Carla Nespolo” di Grosseto − rappresenta per tutti noi un appuntamento della memoria intesa come elemento fondativo della nostra comunità».

Nel corso delle tre giornate in piazza, oltre alla possibilità di dialogare con i volontari dell’associazione sulle proposte nate dall’esperienza di difesa e valorizzazione della Carta costituzionale portata avanti in stretta collaborazione con gli istituti scolastici di ogni ordine e grado del territorio maremmano, sarà inoltre possibile rinnovare l’adesione annuale all’Anpi sostenendone l’attività.

A completare il quadro delle iniziative previste dalla sezione “Carla Nespolo” per il Giorno della Memoria la proposta ideata in stretta collaborazione con Arci ed Ucca che, a partire dalle ore 21 di giovedì 26 gennaio presso il circolo Arci Khorakhanè in via Ugo Bassi a Grosseto, vedrà la proiezione gratuita de “Il senso di Hitler” di Petra Epperleine e Michael Tucker. Girato in nove Paesi, il film ripercorre l’ascesa al potere ed i crimini commessi dal punto di vista di storici e scrittori che esaminano l’impatto che ha avuto, e che continua ad avere oggi, l’ideologia violenta di Hitler sulla nostra società.

Il gazebo della sezione “Carla Nespolo”, conclusa la cerimonia istituzionale prevista alle “pietre d’inciampo”, sarà operativo in piazza Dante Alighieri nelle giornate di venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 gennaio. Per avere maggiori informazioni sulle prossime giornate del tesseramento e sulle altre iniziative organizzate a Grosseto dall’Anpi è possibile contattare la sezione all’indirizzo email [email protected] o visitare la pagina www.Facebook.com/GrossetoANPI.

Jule Busch
25 Gennaio 2023 alle 17:45
  • Attualità
  • Grosseto
  • Giornata della Memoria
  • luciano

Continua a leggere

Anpi celebra il Giorno della Memoria con 150 studenti: «Dispiace per l’assenza del Comune»
Orbetello
(09:33) Anpi celebra il Giorno della Memoria con 150 studenti: «Dispiace per l’assenza del Comune»
La presidente Traupe: «Abbiamo invitato i sindaci di quattro Comuni. Nessuna risposta»
La Prefettura ricorda gli internati nei lager nazisti. Medaglie d’onore ai parenti di tre ex prigionieri
Per non dimenticare
(18:03) La Prefettura ricorda gli internati nei lager nazisti. Medaglie d’onore ai parenti di tre ex prigionieri fotogallery
  • Grosseto ricorda le vittime della Shoah, di fronte alle pietre d’inciampo l’appello: «Sbagliato intitolare via ad Almirante»
Grosseto ricorda le vittime della Shoah, di fronte alle pietre d’inciampo l’appello: «Sbagliato intitolare via ad Almirante»
Cronaca
(10:50) Grosseto ricorda le vittime della Shoah, di fronte alle pietre d’inciampo l’appello: «Sbagliato intitolare via ad Almirante» fotogallery
  • La Prefettura ricorda gli internati nei lager nazisti. Medaglie d’onore ai parenti di tre ex prigionieri
L’Anpi allestisce un gazebo in vista del Giorno della memoria. «Il sindaco dica se è antifascista»
Grosseto
(15:20) L’Anpi allestisce un gazebo in vista del Giorno della memoria. «Il sindaco dica se è antifascista»
GROSSETO - In occasione del Giorno della Memoria la sezione Anpi "Carla Nespolo" apre un gazebo in piazza Dante Alighieri…
«La pace è un bene prezioso»: a Castel del Piano si celebra il Giorno della Memoria tra cinema e scuola
Attualità
(15:13) «La pace è un bene prezioso»: a Castel del Piano si celebra il Giorno della Memoria tra cinema e scuola
CASTEL DEL PIANO - Si celebra il Giorno della Memoria anche sul Monte Amiata: a Castel del Piano tre giorni…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.