• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il liceo ricorda Elena Maestrini: a Elisa, Sara e Ilaria la borsa di studio dedicata alla sua memoria fotogallery

0
Il liceo ricorda Elena Maestrini: a Elisa, Sara e Ilaria la borsa di studio dedicata alla sua memoria
  • copiato!

FOLLONICA – Elisa Guccione, studentessa di giurisprudenza a Pisa; Sara Amerini; studentessa di ingegneria aerospaziale a La Sapienza di Roma e Ilaria Hasanaj, studentessa di ingegneria biomedica a Pisa sono le tre studentesse a cui sono state assegnate le borse di studio in memoria di Elena Maestrini, di 500 euro ciascuna.

La tradizionale cerimonia, per il settimo anno consecutivo, si è svolta nell’aula Magna del liceo scientifico di Follonica, durante la quale ogni anni vengono premiati gli studenti meritevoli che si sono diplomati nel precedente anno scolastico con ottimi voti.

La premiazione, come di consueto, si è divisa in due parti: la prima con l’assegnazione delle borse di studio da parte di Gabriele Maestrini, padre dell’ex studentessa del liceo, Elena Maestrini che morì nel 2016 nel tragico incidente Erasmus in Spagna a solo 21 anni. Le studentesse hanno ricevuto in omaggio anche una copia del libro “La figlia d’Europa. Il sogno infranto di Elena Maestrini” di Jule Busch.

La seconda parte, invece è dedicata al progetto che ogni anno viene proposto e finanziato dalla mamma di Michele Maccianti, anche lui un’ex studente del liceo, prematuramente scomparso nel 2018 in un incidente subacqueo. Quest’anno il progetto prevede un’uscita didattica per due classi del liceo al Palazzo Blu di Pisa, dove è in corso una mostra dal titolo “I Macchiaoli”. «A Michele – ha spiegato la mamma, Cinzia Zanaboni – quel Palazzo era piaciuto tanto. Lui e Elena saranno lì con voi».

Alla cerimonia hanno partecipato anche la dirigente scolastica Alessandra Marrata; i docenti dell’Istituto; il sindaco di Follonica Andrea Benini e l’assessore Barbara Catalani. «Quella di oggi – ha detto Catalani -, come sempre, è una giornata molto importante. Quello che voi genitori riuscite a mettere in campo; da un momento di grande dolore a un’opportunità per distribuire bellezza, è davvero un gesto bellissimo che ci coinvolge tutti».

Per i genitori di Elena e Michele l’annuale cerimonia a scuola è un momento importante, come ha sottolineato Cinzia Zanaboni: «Per me questo è un luogo del cuore, dove riesco a ritrovare Michele. Siete voi ragazzi che rendete questa occasione per me davvero importante. Ogni volta che vi guardo ricevo un’energia che mi porto nella vita di tutti i giorni. Vorrei che potreste specchiarvi nei miei occhi per vedere come siete meravigliosi».

Ilaria Hasanaj, dopo essere insignita della borsa di studio, ha detto ai genitori di Elena Maestrini, Gabriele e Roberta: «Ho sempre partecipato negli anni a questa bellissima cerimonia e mi sono sempre chiesta come sarebbe stato se fossi stata io ad essere premiata. Ecco, oggi è successo ed è un grande orgoglio per me. So che questo premio ha un grandissimo valore – ha aggiunto – e vi prometto di rendergli onore impegnandomi sempre nello studio».

E dopo le premiazioni in aula Magna si è scatenata una grande festa con tutti gli studenti e la musica del dj Alessandro Tonelli, un amico d’infanzia di Elena.

guarda tutte le foto
20
Il liceo ricorda Elena Maestrini: a Elisa, Sara e Ilaria la borsa di studio dedicata alla sua memoria
Jule Busch
23 Gennaio 2023 alle 14:43
  • Attualità
  • Follonica
  • Top News
  • Borsa di Studio
  • Scuola
  • Tragedia Erasmus
  • Follonica
  • Elena Maestrini
  • Gabriele Maestrini

Continua a leggere

Assegnata la borsa di studio “Roberto Visconti”: 8mila euro per Francesco Sorrentini
Monte argentario
(10:15) Assegnata la borsa di studio “Roberto Visconti”: 8mila euro per Francesco Sorrentini
La borsa di studio prevede anche che lo studente di Ingegneria esegua un progetto legato al recupero e al riutilizzo…
15 borse di studio per gli studenti universitari grossetani: ecco come fare domanda
Attualità
(10:51) 15 borse di studio per gli studenti universitari grossetani: ecco come fare domanda
Anche quest’anno il Comune assegnerà 15 borse di studio agli studenti più meritevoli
Consegnate 15 borse di studio agli universitari grossetani: «Investiamo nelle menti del futuro»
Attualità
(15:40) Consegnate 15 borse di studio agli universitari grossetani: «Investiamo nelle menti del futuro»
GROSSETO - Si è tenuta questa mattina nella sala del Consiglio comunale la cerimonia di consegna delle 15 borse di…
Borsa di studio di 8mila euro per gli studenti di ingegneria in ricordo di Roberto Visconti
Attualità
(11:38) Borsa di studio di 8mila euro per gli studenti di ingegneria in ricordo di Roberto Visconti
MONTE ARGENTARIO - C’è ancora tempo per presentare domanda per la borsa di studio intitolata a “Roberto Visconti” per studenti…
Borsa di studio “Roberto Visconti”: al via il bando per i futuri ingegneri dell’Argentario
Attualità
(11:46) Borsa di studio “Roberto Visconti”: al via il bando per i futuri ingegneri dell’Argentario
MONTE ARGENTARIO - Il Comune ha concesso il proprio patrocinio alla borsa di studio intitolata a “Roberto Visconti” per studenti…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Urban Center, si parla del futuro di Follonica in un incontro pubblico: «Parola alla città»
Prospettive
(13:14) Urban Center, si parla del futuro di Follonica in un incontro pubblico: «Parola alla città»
Buoncristiani: «Un momento fondamentale per ascoltare la città». Appuntamento alla Fonderia 1.
23 Giugno 2025
  • Ex Ilva
  • Urbanistica
  • 44
Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
Politica
(08:59) Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
23 Giugno 2025
  • Alberi
  • Primavera Civica
  • 103
  • Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
  • Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
Politica
(13:48) Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
21 Giugno 2025
  • Alberi
  • Follonica a sinistra
  • Lista Pecorini
  • Pd
  • 326
  • Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
  • Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
Maltempo
(13:10) Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
GROSSETO - Le previsioni segnalano un aumento dell'instabilità tra oggi e domani su gran parte della Toscana, che potrebbe portare…
21 Giugno 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1654
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.