• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Scuola, genitori infuriati: «Riscaldamenti guasti e infiltrazioni dal tetto». Il Comune: «Già al lavoro»

0
Scuola, genitori infuriati: «Riscaldamenti guasti e infiltrazioni dal tetto». Il Comune: «Già al lavoro»
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – Una palestra impraticabile nelle giornate di pioggia, infiltrazioni d’acqua nel vano delle scale e un riscaldamento malfunzionante hanno spinto i genitori degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Don Curzio Breschi” di Massa Marittima a scrivere una lettera di segnalazione, sia alla direzione scolastica che al Comune.

«Nello specifico – scrivono -, segnaliamo una intensa infiltrazione di acqua, nel locale palestra, presente da diversi anni, il quale, durante le giornate di pioggia, si rende praticamente impraticabile poiché la superficie del pavimento risulta molto scivolosa. Siamo inoltre preoccupati, dell’effetto che queste infiltrazioni possano avere sulla stabilità della parte superiore dell’edificio. Rimanendo in tema di infiltrazioni, anche l’area scale della scuola primaria, si trova bagnata, durante le giornate di pioggia, a causa di gocciolamenti provenienti dalle pareti, tant’è che il personale si trova costretto a tamponare con secchi, causando così situazioni molto pericolose durante il continuo passaggio degli studenti».

«Da novembre – proseguono i genitori -, quando si è reso necessario riscaldare l’edificio, abbiamo assistito a problematiche di malfunzionamento del sistema di riscaldamento; i piccoli studenti hanno dovuto indossare per tutto il giorno, i giubbotti e non hanno potuto accedere alla palestra poiché la temperatura gelida non lo permetteva. Cogliamo l’occasione per segnalare anche la forte necessità di una struttura di copertura all’entrata della scuola primaria, proprio in virtù dei giorni piovosi, poiché si crea la necessità di riparo di bambini e genitori, e si eviterebbe anche il danneggiamento continuo della pavimentazione, antistante l’ingresso, cosparsa di buche».

Il Comune di Massa Marittima, già a conoscenza di alcune problematiche che riguardano l’edificio scolastico risponde, rassicurando i genitori: «Preme intanto tranquillizzare tutti, genitori, personale scolastico e i cittadini in generale, circa la sicurezza dell’edificio ed in particolare del tetto della palestra che non presenta alcun segnale di cedimento».

«I tecnici dell’amministrazione comunale hanno effettuato l’ultimo sopralluogo alla struttura il 9/12/2022 per verificare, appunto, l’entità delle infiltrazioni nella palestra e sulle scale in seguito alle copiose piogge di quei giorni. Senza dubbio si rende necessario un intervento sulla copertura al fine di ripristinare l’impermeabilizzazione. Si è anche verificato che, in quel momento, il personale scolastico si era già adoperato affinché l’accesso alle scale fosse interdetto ai bambini».

«Nei prossimi mesi la scuola sarà oggetto di un intervento per il miglioramento sismico dell’edificio che presupporrà l’apertura di un cantiere all’interno del quale sarà effettuata anche la manutenzione del tetto per arginare le infiltrazioni di acqua. Non è possibile, infatti, per ovvie ragioni di sicurezza, accedere al tetto se non in presenza di idonei dispositivi di protezione. I lavori sono già stati appaltati, pertanto contiamo nell’avvio del cantiere in tempi ragionevolmente brevi. L’amministrazione comunale si è adoperata già a partire dai mesi estivi per monitorare puntualmente il funzionamento della centrale termica, che è stata nelle scorse settimane oggetto di numerosi interventi di sostituzione e ripristino di alcuni elementi, tra cui ultimo, l’acquisto del nuovo bruciatore che sarà sostituito il prima possibile. Nel frattempo è in programma, all’interno di una più ampia serie di interventi per l’efficientamento energetico delle strutture di proprietà dell’ente, la sostituzione della centrale termica e l’acquisto di una nuova caldaia che risolverà in via definitiva il problema. La gara d’appalto per questo intervento è attualmente in corso . Per quanto concerne l’ingresso principale della scuola primaria è in programma l’asfaltatura del vialetto. Non è al momento in previsione la costruzione di una nuova copertura, ma l’amministrazione prenderà in esame la richiesta con le opportune verifiche e l’eventuale progettazione».

Jule Busch
17 Gennaio 2023 alle 12:02
  • Cronaca
  • Massa
  • Top News
  • Scuola
  • Studenti
  • Massa Marittima

Continua a leggere

Mensa e scuolabus: al via le iscrizioni in vista del nuovo anno scolastico
Scarlino
(11:00) Mensa e scuolabus: al via le iscrizioni in vista del nuovo anno scolastico
SCARLINO - In vista dell’avvio del nuovo anno scolastico 2025/2026, sono aperte le iscrizioni ai servizi di mensa scolastica e…
Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Salute
(09:17) Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Un team multidisciplinare a disposizione di ragazze e ragazzi
Cicerone al classico e Cartesio allo scientifico: seconda prova scritta per la Maturità
Scuola
(07:48) Cicerone al classico e Cartesio allo scientifico: seconda prova scritta per la Maturità fotogallery
GROSSETO – Un trattato sull'amicizia di Cicerone (autore tra i più tradotti alla maturità) è la traccia che si sono…
1.850 ragazzi alla Maturità: tra le tracce Pasolini, Borsellino e Tomasi di Lampedusa
Scuola
(08:54) 1.850 ragazzi alla Maturità: tra le tracce Pasolini, Borsellino e Tomasi di Lampedusa fotogallery
GROSSETO – C'è emozione, speranza e un pizzico di spavalderia nei 1.850 ragazzi maremmani che questa mattina hanno affrontato la…
Notte prima degli esami: 1.850 studenti maremmani alla prova della Maturità tra speranze e paure
Attualità
(08:41) Notte prima degli esami: 1.850 studenti maremmani alla prova della Maturità tra speranze e paure
GROSSETO – Sono oltre 1.850 gli studenti maremmani che domani affronteranno la prima prova della Maturità, il tema di italiano.…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
A Massa Marittima AncorAccesa 2025: il Comune presenta il cartellone degli eventi estivi al Lago dell’Accesa
Attualità
(08:38) A Massa Marittima AncorAccesa 2025: il Comune presenta il cartellone degli eventi estivi al Lago dell’Accesa
Dal 23 giugno al 6 settembre, tanti appuntamenti da non perdere
20 Giugno 2025
  • 328
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 131
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 200
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Il Centro studi squali di Valpiana festeggia 25 anni: «Un’eccellenza nel panorama scientifico»
Natura
(13:56) Il Centro studi squali di Valpiana festeggia 25 anni: «Un’eccellenza nel panorama scientifico»
Il direttore Micarelli: «Orgogliosi del lavoro svolto nella tutela della biodiversità, in particolare con gli squali e specie meno conosciute»
17 Giugno 2025
  • Acquario
  • Animali
  • Natura
  • 24
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.