• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Ve lo racconto io Castiglione: quando andavamo dallo zio e lui “sgasava” l’acqua frizzante col frullino

0
Ve lo racconto io Castiglione: quando andavamo dallo zio e lui “sgasava” l’acqua frizzante col frullino
  • copiato!

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Zio Ermindo e la sua famiglia vivevano a Volterra. Zia Rina, Roberto, Daniela (Titti) e nonna Riga abitavano in una villetta subito fuori le mura.

Zio era il direttore della locale filiale del Monte dei Paschi di Siena. Era un uomo pacato con pochi capelli, sempre ben vestito e con l’immancabile trench bianco, anche in estate. Mangiava sempre le stesse cose, pasta o riso all’olio, fettina cotta sulla piastra e zucchine lesse, non sgarrava mai!

Beveva acqua gasata che però sgasava con una specie di frullino. Non ho mai capito come mai non utilizzasse acqua naturale fin dall’origine. Zia era una donna esuberante e di bell’aspetto, avanti nell’emancipazione rispetto alla maggior parte delle donne di allora, guidava la macchina ed era molto intraprendente.

Nonna Riga, la mamma di zia Rina, era una persona dall’aspetto burbero ma buona di cuore. Che dire di Roberto e Daniela. Roberto allora era maturando e Daniela in piena adolescenza.

Qualche periodo, in estate, lo trascorrevo con loro a Volterra, una due settimane al massimo, ed era molto piacevole. Quando rimanevamo in città, la mattina andavamo in centro, ci sedevamo nello chalet vicino alle mura per bere una bibita e dopo un salto a salutare Ermindo in banca.

Nella direzione le finestre erano rigorosamente chiuse e un caldo asfissiante ti “mummificava”. Zio comunque indossava il trench bianco seduto dietro la scrivania su una poltrona”regale”.

Più spesso però zia ci portava al mare. A noi si aggregava quasi sempre qualche amica di Daniela. In questo modo nella Fiat millecento eravamo sempre al completo. Direzione Marina di Bibbona passando per la strada tortuosa delle saline.

L’arrivò al mare, dopo il caldo patito in auto, era una liberazione. Andavamo nell’unico stabilimento balneare presente e dopo esserci sistemati sotto l’ombrellone di corsa in acqua sotto l’occhio vigile di zia. L’acqua era subito abbastanza alta e quindi dovevamo nuotare più che giocare.

Erano giornate molto piacevoli e anche se al ritorno perdevamo tutta quella freschezza del mare, eravamo comunque contenti perché ci aspettava la cena con tutti intorno al tavolo a raccontare a zio la nostra giornata. E zia quando voleva eccedere in eleganza parlando dei luoghi che avevamo attraversato si rivolgeva a noi dicendo “avete visto che belle zuone!”

E poi ancora “questa casa è così pulita che sicuramente non ci sono tuopi”.

E noi a ridere come matti

Barbara Farnetani
25 Dicembre 2022 alle 7:20
  • Attualità
  • Castiglione della Pescaia
  • Ve lo racconto io Castiglione
  • Castiglione della Pescaia

Continua a leggere

Ve lo racconto io Castiglione: quando le nonne… portavano la minigonna
Attualità
(06:26) Ve lo racconto io Castiglione: quando le nonne… portavano la minigonna
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Nonne amorevoli, apprensive, viziatrici, disponibili e innamorate. Innamoratissime delle nipoti e dei nipoti. Portavano le minigonne…
Ve lo racconto io Castiglione: quando con un telefono finto nella Fiat 1500 fecero saltare la linea eletrica
Attualità
(06:21) Ve lo racconto io Castiglione: quando con un telefono finto nella Fiat 1500 fecero saltare la linea eletrica
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - C’è stato un periodo nel quale alcuni personaggi del paese hanno cercato di anticipare il futuro.…
Ve lo racconto io Castiglione: quando si andava al bar a vedere il Musichiere di Mario Riva
Attualità
(08:45) Ve lo racconto io Castiglione: quando si andava al bar a vedere il Musichiere di Mario Riva
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Il ricordo di Mario Riva ovvero Mario Buonavolontà, è legato alla trasmissione di grande successo in…
Ve lo racconto io Castiglione: «Non ti far male o a casa trovi il resto»
Attualità
(06:25) Ve lo racconto io Castiglione: «Non ti far male o a casa trovi il resto»
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Le scuole medie erano nel vecchio palazzo comunale, e la mia classe nell’aula consiliare. Si entrava…
Ve lo racconto io Castiglione: quella volta che con la 500 tornai a casa con uno straccio al posto della candela
Attualità
(06:25) Ve lo racconto io Castiglione: quella volta che con la 500 tornai a casa con uno straccio al posto della candela
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - La 500, la Fiat 500, la prima macchina per molti "giovanottelli vaghi" degli anni 70. L'…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La gattina abbandonata nel trasportino ai cassonetti era stata rubata. Ora è a casa
Animali
(17:10) La gattina abbandonata nel trasportino ai cassonetti era stata rubata. Ora è a casa
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Un lieto fine così non era immaginabile neppure nelle favole. Da gatta abbandonata (male) a micina…
22 Giugno 2025
  • Gatti
  • 799
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 132
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 200
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Biancalani lancia l’appello a Lega e Forza Italia: «È ora di costruire un’alternativa seria»
Politica
(08:29) Biancalani lancia l’appello a Lega e Forza Italia: «È ora di costruire un’alternativa seria»
Il coordinatore di Fdi Castiglione della Pescaia: «Chi vuole davvero contribuire al cambiamento deve assumersi la responsabilità di stare nel…
19 Giugno 2025
  • Forza Italia
  • Fratelli d'Italia
  • Lega
  • 269
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.