• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Lotta al randagismo: «A Natale adotta un cane o regalati un amico a quattro zampe»

0
Lotta al randagismo: «A Natale adotta un cane o regalati un amico a quattro zampe»
  • copiato!

AMIATA – L’Unione dei Comuni dell’Amiata Grossetana lancia l’iniziativa volta a incentivare l’adozione di cani randagi custoditi nel canile convenzionato.

“Adotta un cane – Per Natale regala o regalati un amico a 4 zampe” è una campagna di sensibilizzazione nei confronti del tema del randagismo promossa dall’Unione dei Comuni dell’Amiata Grossetana, al fine di favorire l’adozione, non solo dei cittadini amiatini ma di chiunque, dei cani abbandonati sui territori dei comuni facenti parti dell’Unione stessa ed ospitati presso il canile convenzionato.

L’iniziativa nasce dall’esigenza di migliorare il benessere di questi animali da compagnia e la qualità della vita dei loro futuri padroni. “L’iniziativa è stata deliberata dalla giunta dell’Unione. L’intento, nello specifico, – spiega Alberto Balocchi, responsabile del servizio “Lotta al Randagismo” dell’Unione dei Comuni dell’Amiata Grossetana – è di affidare a famiglie consapevoli e responsabili piccoli amici pelosi restituendo ai cani una nuova vita e una nuova casa, in cambio di tanto affetto. Ad oggi sono 41 i cani custoditi nel canile convenzionato che si trova a Roccastrada. L’adozione, inoltre, aiuterà il nostri Comuni a limitare i costi derivanti dal loro mantenimento e cura presso il canile. In tal senso – conclude Balocchi- i Comuni si sono impegnati a garantire la ridistribuzione delle risorse risparmiate per migliorare i servizi locali”.

L’Unione dei Comuni del versante grossetano esercita in forma associata per i comuni di Arcidosso, Castel del Piano, Castell’Azzara, Roccalbegna, Santa Fiora, Seggiano e Semproniano il servizio di cattura, custodia, cura e mantenimento in vita dei cani randagi. L’ente che rappresenta i sette comuni porta avanti da anni la lotta al randagismo e al tempo stesso si impegna a mettere in campo iniziative di varia natura che contribuiscano a far decrescere il sovraffollamento presso le strutture di ricovero, con il duplice risultato di migliorare il benessere degli animali ricoverati affidandoli a famiglie responsabili e limitare i costi del randagismo a carico della collettività.

Chiunque fosse interessato può dare un’occhiata alla lista completa dei cani tenuti ad oggi presso il canile. l’Unione dei Comuni invita a visitare qui l’elenco dei cani: https://www.cm-amiata.gr.it/index.php/amministrazione/servizi/servizi-amministrativi/164-lotta-al-randagismo-servizio-xv?start=2

Per conoscere le modalità di adozione e altre informazioni in merito a questo servizio: 0564 965842 – 0564 365229 – oppure il 0564 96536 per fissare un appuntamento o all’indirizzo Pec [email protected]

Jule Busch
16 Dicembre 2022 alle 15:24
  • Amiata
  • Attualità
  • Animali
  • Cani
  • Unione dei Comuni dell'Amiata Grossetana
  • Amiata
  • balocchi

Continua a leggere

Cinghiali in città: «Una mamma con cinque piccoli. Attenzione a chi è in zona»
Animali
(13:11) Cinghiali in città: «Una mamma con cinque piccoli. Attenzione a chi è in zona»
FOLLONICA - Da alcuni giorni sono stati segnalati avvistamenti di cinghiali nel centro cittadino di Follonica, prima nella zona del…
Maltrattamenti animali, Rossi: «Anche in Maremma più tutela e giustizia»
Fratelli d'italia
(08:09) Maltrattamenti animali, Rossi: «Anche in Maremma più tutela e giustizia»
GROSSETO - "Con l'approvazione definitiva in Senato del Ddl 1308 sui reati contro gli animali, l'Italia segna un punto di…
Randagi, Occhi di gatto: «Verso la consulta per gli animali. Ottenuti impegni concreti in Comune»
Animali
(14:27) Randagi, Occhi di gatto: «Verso la consulta per gli animali. Ottenuti impegni concreti in Comune»
GROSSETO - La richiesta di Occhi di Gatto di convocare la commissione sugli "Affari animali" è stata accolta. Grazie alla disponibilità…
Totta è guarita e libera: dopo le cure la Caretta caretta torna a vivere in mare
Orbetello
(13:05) Totta è guarita e libera: dopo le cure la Caretta caretta torna a vivere in mare
ORBETELLO - Il 24 maggio 2025, lo stabilimento “La Capannuccia” presso il tombolo di Feniglia, ha ospitato un evento importante…
Buche nel terreno e pali crollati, il Comune ripristina l’area cani: «I padroni facciano attenzione»
Follonica
(10:58) Buche nel terreno e pali crollati, il Comune ripristina l’area cani: «I padroni facciano attenzione»
Goti: «Animali lasciati liberi di agire senza alcun controllo. I padroni devono prestare più attenzione»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Schianto in moto, finisce in ospedale un uomo di 32 anni
Cronaca
(16:44) Schianto in moto, finisce in ospedale un uomo di 32 anni
ARCIDOSSO – Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi, venerdì 7 giugno, lungo la strada provinciale del…
7 Giugno 2025
  • Incidente Stradale
  • 2197
Comune e Consorzio bonifica insieme per risolvere le criticità idrauliche del paese
Semproniano
(13:06) Comune e Consorzio bonifica insieme per risolvere le criticità idrauliche del paese
SEMPRONIANO - Interessamento alle criticità idrauliche del paese e un sopralluogo dei tecnici per individuare possibili soluzioni. È ciò che…
7 Giugno 2025
  • Consorzio Bonifica
  • 87
Cade dalla bici: 67enne trasferito in ospedale
Cronaca
(09:35) Cade dalla bici: 67enne trasferito in ospedale
SEMPRONIANO - Brutto incidente in bicicletta questa mattina alle 9 sulla Strada dell'olivone, nel comune di Semproniano. (Foto d'archivio) Un…
7 Giugno 2025
  • Incidente
  • 1723
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 6 all’8 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 6 all’8 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
6 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 108
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.