• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Federico, storia di un medico penitenziario: «Per il detenuto non sono solo un dottore»

0
Federico, storia di un medico penitenziario: «Per il detenuto non sono solo un dottore»
  • copiato!

GROSSETO – C’è una sanità più nascosta, quella che non si fa dentro gli ospedali o negli ambulatori territoriali, ma che è garantita ed è molto importante che si occupa di chi oltre alla salute ha perso anche un altro bene prezioso: quello della libertà e necessita di un supporto che va oltre la semplice visita o prescrizione.

Tra i medici, c’è chi sceglie di intraprendere questo delicato percorso professionale, come il dottor Federico Taddeini, medico in formazione specialistica in igiene e medicina preventiva della Asl Tse che ci racconta la sua esperienza nella casa di reclusione di San Gimignano in provincia di Siena.

“Da qualche mese mi occupo di assistenza sanitaria a detenuti ad alta sicurezza presso la casa di reclusione di San Gimignano. I turni sono da 12 ore, ma il lavoro non manca mai. Le casistiche spaziano dalla sepsi, all’attacco di panico, alla rottura di caviglia, alll’insonnia. Il paziente in carcere è molto esigente – racconta il dottor Taddeini- necessita di assistenza medica ed infermieristica 24 ore su 24. Io per il detenuto, data la particolarità delle condizioni, non sono solo un medico, ma anche un confidente, una persona con cui relazionarsi. Molti di loro hanno grande rispetto della figura del medico, certo capitano anche situazioni complicate da gestire, ma alla fine ciò che conta è la salute del paziente a prescindere da tutto”.

“Una delle principali caratteristiche che distingue un medico di un penitenziario rispetto ad un medico di medicina generale – continua Taddeini – è l’evento acuto e traumatico, in questo caso sono io a dover gestire l’emergenza, e se mentre di giorno si può fare affidamento anche sugli infermieri, nel turno notturno sei solo. Quindi devi essere in grado di affrontare tutte le evenienze ma l’esperienza formativa ripaga sia da un punto di vista professionale che umano”.

Le prestazioni mediche per detenuti sono analoghe a quelle garantite per i cittadini in stato di libertà: il detenuto deve avere ogni informazione riguardante il proprio stato di salute durante la sua detenzione e nel momento in cui è rimesso in libertà. Il carcere deve assicurare ai detenuti “prevenzione, cura e sostegno del disagio psichico e sociale”. Per le detenute deve essere garantita l’assistenza sanitaria sia nel periodo della gravidanza sia durante la maternità, oltre a un potenziamento dei consultori e di altri mezzi di informazione.

Jule Busch
15 Dicembre 2022 alle 11:26
  • Attualità
  • Grosseto
  • Carcere
  • Sanità
  • Grosseto

Continua a leggere

Dopo il furto non avrebbe dovuto tornare a Grosseto, e invece era ancora in città. Dovrà tornare in carcere
Cronaca
(10:37) Dopo il furto non avrebbe dovuto tornare a Grosseto, e invece era ancora in città. Dovrà tornare in carcere
GROSSETO - Nel ponte festivo appena trascorso, numerosi sono stati gli interventi delle pattuglie dell’Arma dei Carabinieri, che si sono trovati…
Affollamento carcere di Grosseto: Boldrini e Simiani interrogano il ministro della Giustizia
Partito democratico
(08:02) Affollamento carcere di Grosseto: Boldrini e Simiani interrogano il ministro della Giustizia
GROSSETO - "A seguito della visita dello scorso 23 maggio presso la Casa circondariale di Grosseto e delle criticità constatate,…
Boldrini: «Carcere di Grosseto sovraffollato con il doppio dei detenuti previsti»
Pd
(13:20) Boldrini: «Carcere di Grosseto sovraffollato con il doppio dei detenuti previsti»
GROSSETO - "Ho visitato oggi la casa circondariale di Grosseto per verificare le condizioni sia dell'istituto sia dei detenuti. Pur…
L’associazione dei giovani avvocati visita il carcere di Grosseto
Attualità
(07:10) L’associazione dei giovani avvocati visita il carcere di Grosseto
GROSSETO - Il giorno 15 aprile 2025 una delegazione dell'associazione Italiana Giovani Avvocati – in rappresentanza di Onac Osservatorio Nazionale…
“Arte senza confini” nel carcere: un murale di speranza e rinascita unisce detenuti e studenti
Operazione cuore
(11:30) “Arte senza confini” nel carcere: un murale di speranza e rinascita unisce detenuti e studenti fotogallery
L'arte come strumento di dialogo e integrazione: Operazione Cuore torna nel carcere di Massa Marittima per un progetto che unisce…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
Cronaca
(15:23) Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
GREOSSETO - «Questa mattina alle 9,14 a Grosseto, all’incrocio fra via Fellini e via De Curtis, si è verificato un…
21 Giugno 2025
  • Asl
  • Incidente Stradale
  • 710
Corsa del Ricordo di Grosseto, Lubrano e  Novelli mattatori della prima edizione – FOTO
Podismo
(13:53) Corsa del Ricordo di Grosseto, Lubrano e Novelli mattatori della prima edizione – FOTO
GROSSETO - L'atmosfera suggestiva ed avvolgente del centro storico di Grosseto, in una sera strappata alla movida cittadina per far…
21 Giugno 2025
  • Avis
  • Centro Storico
  • Comune di Grosseto
  • Corsa del Ricordo
  • Podismo
  • Team Marathon Bike
  • 26
Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
Maltempo
(13:10) Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
GROSSETO - Le previsioni segnalano un aumento dell'instabilità tra oggi e domani su gran parte della Toscana, che potrebbe portare…
21 Giugno 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1483
Gli infermieri non dimenticano Francesca: la donazione di Opi al Polo universitario
Grosseto
(09:28) Gli infermieri non dimenticano Francesca: la donazione di Opi al Polo universitario
Prima dell’inizio del seminario del filosofo Veneziani, l'Ordine degli infermieri di Grosseto ha donato il ricavato della raccolta fondi in…
21 Giugno 2025
  • Donazione
  • Opi
  • 139
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.