• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

“Cantiere Città”: a Grosseto l’incontro tra i finalisti di Capitale italiana della cultura 2024

Continua il percorso per Grosseto di co-progettazione di strategie e azioni culturali di "Cantiere Città" per le dieci città finaliste di Capitale italiana della cultura 2024

0
“Cantiere Città”: a Grosseto l’incontro tra i finalisti di Capitale italiana della cultura 2024
  • copiato!

GROSSETO – Lunedì 5 dicembre, in presenza, nella sala conferenze di Clarisse Arte, Polo Culturale Le Clarisse, via Vinzaglio 27, dalle 10.30 alle 13.00, si terrà il secondo workshop del progetto Cantiere città, il percorso di consolidamento delle competenze volto alla valorizzazione dei progetti culturali presentati dalle città finaliste dell’edizione 2024 di “Capitale italiana della cultura”, promossa dal Segretariato generale del Ministero della cultura e dalla Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali.

Il percorso, svolto in questi mesi, ha permesso a Grosseto di acquisire, tramite masterclass e workshop mirati, una cornice metodologica e una serie di indicazioni di taglio pratico e operativo sulla co-progettazione di strategie e di azioni culturali che grazie alla collaborazione e l’integrazione tra una pluralità di soggetti – enti pubblici, imprese sociali, volontariato, associazionismo – porterà a rendere concreta parte della progettualità inserita nel dossier di candidatura.

L’obiettivo di questo secondo incontro operativo, infatti, è dedicato all’impostazione del lavoro e dell’organizzazione dell’iniziativa pilota, rappresentata dal Passaporto dell’Arte che ha primeggiato nel sondaggio istituito dalla Scuola a seguito del precedente incontro svoltosi il 22 luglio presso la Sala delle Colonne del Polo Universitario Grossetano. L’evento è organizzato dal Comune di Grosseto in collaborazione con Fondazione Grosseto Cultura ed è rivolto a tutti gli stakeholder e Comuni aderenti al progetto.
Sarà per la città l’ultimo step del percorso iniziato a Roma a maggio 2022 e precederà di pochi giorni la Masterclass conclusiva, con tutte le finaliste, che si terrà, in presenza, a Pesaro il 12 e 13 dicembre.

“Siamo davvero felici di contribuire alla prosecuzione del percorso intrapreso con Cantiere Città, insieme alle dieci finaliste di Capitale della cultura 2024 – dichiarano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore alla Cultura Luca Agresti –. In questo solco, sono stati fatti importanti passi in avanti grazie all’impegno condiviso di tutti gli attori ed alla passione dimostrata in mesi di duro lavoro. L’obiettivo del progetto è quello di dare concretezza e portare a termine il piano che era stato inserito nel dossier di candidatura, attraverso un positivo scambio di informazioni e buone pratiche con i nostri compagni di viaggio. Una strategia ben precisa – concludono – volta a valorizzare la nostra città dal punto di vista culturale, economico, turistico e sociale, attraverso metodi e strumenti sempre più evoluti”.

Jule Busch
3 Dicembre 2022 alle 14:08
  • Attualità
  • Grosseto
  • #Grosseto2024
  • Capitale della cultura
  • Grosseto
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna
  • Luca Agresti

Continua a leggere

Capitale Cultura, il sindaco: «Ci abbiamo provato, tutti insieme. I maremmani hanno comunque vinto»
Attualità
(11:43) Capitale Cultura, il sindaco: «Ci abbiamo provato, tutti insieme. I maremmani hanno comunque vinto»
Ascolta "IlGiunco.net Podcast - Le news di oggi 16 marzo 2022" su Spreaker. GROSSETO - Si è svolta stamattina alle…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Finiti i lavori del Consorzio di Bonifica sul canale San Rocco: «Una delle priorità per la zona»
Manutenzioni
(08:54) Finiti i lavori del Consorzio di Bonifica sul canale San Rocco: «Una delle priorità per la zona»
«Corso d’acqua cruciale per la città di Grosseto in quanto raccoglie circa il 60% delle acque piovane dell’area urbana»
3 Luglio 2025
  • Consorzio Bonifica
  • Consorzio di bonifica
  • Lavori Pubblici
  • 15
Antenna 5G, critiche da maggioranza e opposizione: «L’assessore all’Ambiente chiarisca»
Politica
(08:34) Antenna 5G, critiche da maggioranza e opposizione: «L’assessore all’Ambiente chiarisca»
3 Luglio 2025
  • 5G
  • Antenna
  • Rispescia
  • 11
  • Antenna 5G, Cirillo: «Critiche dalla stessa maggioranza su ciò che approva la giunta. Un cortocircuito»
  • Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
Aggressione sessuale in spiaggia: indagini in corso
Cronaca
(08:01) Aggressione sessuale in spiaggia: indagini in corso fotogallery
MARINA DI GROSSETO – La polizia è intervenuta questa mattina sulla spiaggia di Marina di Grosseto per indagare su una…
3 Luglio 2025
  • Marina di Grosseto
  • Polizia
  • Violenza Sessuale
  • 2094
Tuttosagre in Maremma: dagli Strozzapreti, al cinghiale,  al fritto. Tutti gli appuntamenti enogastronomici
Enogastronomia
(07:18) Tuttosagre in Maremma: dagli Strozzapreti, al cinghiale, al fritto. Tutti gli appuntamenti enogastronomici
GROSSETO - Nuovo appuntamento con TuttoSagre, la nostra guida speciale alle sagre in provincia di Grosseto e in tutta la…
3 Luglio 2025
  • #lamiasagra
  • Enogastronomia
  • Sagra
  • Tutto Sagre
  • 81
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.