• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Nuovo carcere nell’ex Caserma Barbetti: l’iter si sblocca. «Ora pronti a realizzarlo»

0
Nuovo carcere nell’ex Caserma Barbetti: l’iter si sblocca. «Ora pronti a realizzarlo»
  • copiato!

GROSSETO – “Finalmente, dopo anni di lavoro e confronti, il progetto per la realizzazione di un nuovo carcere all’interno dell’area dell’ex Caserma Barbetti inizia a prendere concretamente forma. Dopo l’atteso sblocco intervenuto da parte della Soprintendenza per l’Archeologia, Belle arti e Paesaggio delle province di Siena, Arezzo e Grosseto e l’elaborazione dei primi studi di fattibilità elaborati dal Ministero, siamo pronti per andare avanti con determinazione”.

Con queste parole il Sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore all’ambiente e Demanio Simona Petrucci annunciano la concreta possibilità di utilizzo dell’area dell’ex caserma per la nascita di un nuovo istituto penitenziario, al posto di quello ora presente in pieno centro storico.

In questi giorni, l’Amministrazione Penitenziaria, a seguito delle assicurazioni fornite dalla Soprintendenza per l’Archeologia Belle Arti e Paesaggio competente per territorio circa il possibile utilizzo della ex Caserma Barbetti ai fini penitenziari, ha comunicato l’intenzione di procedere all’acquisizione delle aree necessarie, così come previsto dall’Addendum al Protocollo d’intesa sottoscritto in data 13 giugno 2019, per la razionalizzazione di immobili militari presenti sul territorio nazionale ai fini della realizzazione di strutture carcerarie.

“È stato in questo senso decisivo – proseguono Vivarelli Colonna e Petrucci – l’impulso e l’intervento del nostro ufficio Ambiente e Demanio, che a partire dall’estate scorsa ha conferito all’intero processo una forte accelerazione. In seguito a una serie di sopralluoghi congiunti, infatti, si è arrivati a identificare gli spazi ideali per la nuova destinazione e a giungere a una bozza di studio di prefattibilità effettuato dal Ministero. Su questo elaborato c’è quindi il parere favorevole da parte della stessa soprintendenza, e l’intenzione dell’Amministrazione penitenziaria di procedere all’acquisizione dell’area che ci è stato comunicato proprio in questi giorni. Un risultato di grande importanza, che ha permesso di concludere positivamente la riunione del tavolo tecnico di lunedì 21 novembre”.

Il parere positivo e la prosecuzione dell’iter di progettazione con successiva richiesta dei finanziamenti necessari si pone nel solco di quanto stabilito dall’addendum al cosiddetto “protocollo Pinotti”, risalente al 2015, per la valorizzazione degli immobili militari presenti sul territorio comunale.

“Il progetto del nuovo carcere nell’ex caserma Barbetti – concludono sindaco e assessore – ci consente di raggiungere un doppio obiettivo: da un lato potremo avere un istituto penitenziario in un contesto più adeguato alle sue funzioni ed esigenze, dall’altro andremo a rendere disponibile la struttura del centro storico, di alto pregio storico e culturale, che attualmente ospita il carcere e che diventerà uno dei simboli della grande opera di restyling del quadrante grazie ai fondi PINQuA da indirizzare a opere di rigenerazione urbana”.

Camilla Ferrandi
22 Novembre 2022 alle 17:27
  • Attualità
  • Grosseto
  • Carcere
  • Grosseto
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna
  • Simona Petrucci

Continua a leggere

Dopo il furto non avrebbe dovuto tornare a Grosseto, e invece era ancora in città. Dovrà tornare in carcere
Cronaca
(10:37) Dopo il furto non avrebbe dovuto tornare a Grosseto, e invece era ancora in città. Dovrà tornare in carcere
GROSSETO - Nel ponte festivo appena trascorso, numerosi sono stati gli interventi delle pattuglie dell’Arma dei Carabinieri, che si sono trovati…
Affollamento carcere di Grosseto: Boldrini e Simiani interrogano il ministro della Giustizia
Partito democratico
(08:02) Affollamento carcere di Grosseto: Boldrini e Simiani interrogano il ministro della Giustizia
GROSSETO - "A seguito della visita dello scorso 23 maggio presso la Casa circondariale di Grosseto e delle criticità constatate,…
Boldrini: «Carcere di Grosseto sovraffollato con il doppio dei detenuti previsti»
Pd
(13:20) Boldrini: «Carcere di Grosseto sovraffollato con il doppio dei detenuti previsti»
GROSSETO - "Ho visitato oggi la casa circondariale di Grosseto per verificare le condizioni sia dell'istituto sia dei detenuti. Pur…
L’associazione dei giovani avvocati visita il carcere di Grosseto
Attualità
(07:10) L’associazione dei giovani avvocati visita il carcere di Grosseto
GROSSETO - Il giorno 15 aprile 2025 una delegazione dell'associazione Italiana Giovani Avvocati – in rappresentanza di Onac Osservatorio Nazionale…
“Arte senza confini” nel carcere: un murale di speranza e rinascita unisce detenuti e studenti
Operazione cuore
(11:30) “Arte senza confini” nel carcere: un murale di speranza e rinascita unisce detenuti e studenti fotogallery
L'arte come strumento di dialogo e integrazione: Operazione Cuore torna nel carcere di Massa Marittima per un progetto che unisce…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
Atletica
(13:59) La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
GROSSETO - Un altro bellissimo tassello nella storia della Track&field master Grosseto, che conquista il sesto scudetto di specialità della…
23 Giugno 2025
  • Atletica Leggera
  • Campionati di Società
  • Marcia
  • Master
  • Track and Field
  • 12
Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Grosseto
(13:30) Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Il sindaco ha fatto visita al punto nascita di Grosseto, dove è stata recentemente riattivata la vasca per il parto
23 Giugno 2025
  • Nascita
  • Ospedale
  • Salute
  • 150
Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
Sport rotellistici
(13:24) Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
MARINA DI GROSSETO - Grande soddisfazione per i Pattinatori Maremmani ai Campionati Italiani su pista a San Miniato, dove hanno…
23 Giugno 2025
  • Asd Pattinatori Maremmani
  • Campionati Italiani
  • Esordienti
  • Giochi Nazionali
  • Pattinaggio di Velocità
  • Ragazzi
ULTIM’ORA – Incendio vicino al distributore: le fiamme spinte dal vento
Cronaca
(11:18) ULTIM’ORA – Incendio vicino al distributore: le fiamme spinte dal vento fotogallery
GROSSETO - Aggiornamento ore 13.55: «Grazie all’intervento congiunto delle squadre a terra dei Vigili del fuoco, dei volontari della Regione e…
23 Giugno 2025
  • Incendio
  • Vigili del Fuoco
  • 3909
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.