• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Lions per la solidarietà: raccolti 500 occhiali usati. Saranno inviati ai Paesi più poveri

0
Lions per la solidarietà: raccolti 500 occhiali usati. Saranno inviati ai Paesi più poveri
  • copiato!

GROSSETO – Anche quest’anno il Lions Club Alta Maremma, guidato da Maurizio Spagnesi, ha aderito al service “Raccolta occhiali usati”.

Grazie all’impegno del vicepresidente Dario Francesconi, responsabile del service, e del socio Sergio Splendore sono stati raccolti 500 paia di occhiali, che ora verranno inviati in uno dei 19 centri Lions per il riciclaggio di occhiali da vista esistenti nel mondo. Nel corso dello scorso anno sono stati raccolti circa 6 milioni di paia di occhiali da vista e distribuiti circa 2,8 milioni nelle nazioni in via di sviluppo.

In questi centri, gli occhiali vengono puliti, riparati e classificati a seconda della gradazione, quindi vengono distribuiti dai volontari Lions oculisti che si occupano della protezione della vista nei paesi in via di sviluppo; in questi paesi un esame degli occhi costa quanto il salario di un mese e un solo dottore spesso è al servizio di una comunità di centinaia di migliaia di persone.
In molte di queste aree un cattivo o trascurato funzionamento della vista può costringere gli adulti alla disoccupazione ed estromettere i bambini fuori dalle classi scolastiche, la mancanza di occhiali in questi paesi impedisce ai bambini di ricevere un’istruzione e agli adulti di trovare un lavoro e, comunque, di migliorare la qualità della vita.

I volontari oculisti Lions effettuano le visite di controllo della vista e distribuiscono gratuitamente gli occhiali riciclati adatti a bambini e adulti bisognosi.

Francesca Sabatini
18 Novembre 2022 alle 12:27
  • Attualità
  • Grosseto
  • Lions Club Alta Maremma
  • Solidarietà
  • Grosseto

Continua a leggere

Convegno “Salviamoci la pelle”: in Sala Tirreno si parla di prevenzione e diagnosi oncologica
Salute
(08:47) Convegno “Salviamoci la pelle”: in Sala Tirreno si parla di prevenzione e diagnosi oncologica
FOLLONICA - Il Lions Club Alta Maremma organizza, con il patrocinio del Comune di Follonica, presso la Sala Tirreno in…
Dai pannolini agli omogenizzati: il Lions Club dona prodotti per l’infanzia alla Caritas
Donazione
(14:57) Dai pannolini agli omogenizzati: il Lions Club dona prodotti per l’infanzia alla Caritas
FOLLONICA - Il Lions Club Alta Maremma questa mattina, con l’aiuto di Sergio Splendore e Maurizio Spagnesi che con il…
Il Lions Club alta Maremma celebra la 58° Charter e la visita del governatore senese
Follonica
(09:18) Il Lions Club alta Maremma celebra la 58° Charter e la visita del governatore senese
FOLLONICA - Il Lions Club Alta Maremma, guidato da Claudio Pacella, si è ritrovato negli accoglienti e rinnovati locali dell’Hotel…
Claudio Pacella è il nuovo presidente del Lions Club Alta Maremma
Attualità
(08:32) Claudio Pacella è il nuovo presidente del Lions Club Alta Maremma
Passaggio della Campana con l’uscente Dario Francesconi
Lions Day a Cala Martina: soci e amici festeggiano con una passeggiata ecologica tra cultura e natura
Attualità
(08:44) Lions Day a Cala Martina: soci e amici festeggiano con una passeggiata ecologica tra cultura e natura
SCARLINO - Il Lions Club Alta Maremma guidato dal presidente Dario Francesconi ha celebrato il Lions Day a Cala Martina nella…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni
Attualità
(18:05) Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni
GROSSETO - Con l’arrivo dell’estate, le alte temperature possono favorire la contaminazione degli alimenti e aumentare il rischio di gastroenteriti…
24 Giugno 2025
  • Asl
  • Caldo
  • Cibo
  • Estate
  • 269
Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
Cronaca
(17:50) Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
GROSSETO - Ancora altri due Daspo in conseguenza dei disordini durante la partita Grosseto-Livorno del 26 gennaio scorso. Il questore…
24 Giugno 2025
  • Calcio
  • Daspo
  • Questura
  • Stadio
  • Us Grosseto
  • 288
Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
Attualità
(15:22) Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
GROSSETO - Si riunita ieri l'assemblea dei soci di Seam per procedere all'approvazione del bilancio di esercizio 2024 e, successivamente,…
24 Giugno 2025
  • Seam
  • 36
Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
Politica
(14:46) Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
«Ci siamo raccomandati più volte in comune che le antenne venissero installate distanti dai centri abitati»
24 Giugno 2025
  • Antenna
  • Consiglio Comunale
  • Telefoni
  • 219
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.