• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Coronavirus: in Toscana 1.772 casi. 103 nuovi positivi in Maremma, i dati comune per comune

0
Coronavirus: in Toscana 1.772 casi. 103 nuovi positivi in Maremma, i dati comune per comune
  • copiato!

FIRENZE – Sono 1.772 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 268 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 1.504 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.476.670. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% (3.013 persone) e raggiungono quota 1.416.848 (95,9% dei casi totali).

I dati, relativi all’andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale.

Al momento in Toscana risultano pertanto 48.799 positivi, -2,5% rispetto a ieri. Di questi 440 (6 in meno rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 13 (1 in meno) si trovano in terapia intensiva.

La lista dei decessi si aggiorna con 18 nuovi decessi: 6 uomini e 12 donne con un’età media di 83,5 anni.

Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 954 tamponi molecolari e 8.714 tamponi antigenici rapidi: di questi il 18,3% è risultato positivo. Sono invece 2.038 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: l’86,9% di questi è risultato positivo.

L’andamento per provincia
Con gli ultimi casi salgono a 399.296 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (435 in più rispetto a ieri), 97.847 in provincia di Prato (110 in più), 115.977 a Pistoia (133 in più), 75.019 a Massa Carrara (95 in più), 159.027 a Lucca (238 in più), 171.887 a Pisa (206 in più), 133.929 a Livorno (182 in più), 134.226 ad Arezzo (129 in più), 106.430 a Siena (123 in più) e 82.157 a Grosseto (103 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

In 48.359 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (1.253 in meno rispetto a ieri, meno 2,5%).

I 1.416.848 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.

Ecco i dati dei comuni della provincia di Grosseto, ordinati per incidenza: 2 casi a Castell’Azzara, 1 a Roccalbegna, 1 a Seggiano, 2 a Santa Fiora, 7 a Roccastrada, 11 a Orbetello, 44 a Grosseto, 6 a Monte Argentario, 4 a Massa Marittima, 2 a Scansano, 1 a Campagnatico, 3 a Castiglione della Pescaia, 3 a Manciano, 1 a Cinigiano, 8 a Follonica, 3 a Gavorrano, 1 a Sorano, 1 a Pitigliano, 1 a Scarlino, 1 ad Arcidosso,

I decessi
La lista dei decessi si aggiorna con 18 nuovi decessi: 6 uomini e 12 donne con un’età media di 83,5 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 7 a Firenze, 3 a Prato, 2 a Pistoia, 1 a Pisa, 2 a Livorno, 1 a Arezzo, 2 a Siena.

Sono 11.023 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.481 nella Città metropolitana di Firenze, 898 in provincia di Prato, 986 a Pistoia, 698 a Massa Carrara, 1.032 a Lucca, 1.237 a Pisa, 827 a Livorno, 707 ad Arezzo, 593 a Siena, 407 a Grosseto. Vanno aggiunte 157 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Tutti i dati saranno visibili sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità a questo indirizzo: www.ars.toscana.it/covid19

Jule Busch
4 Novembre 2022 alle 11:27
  • Cronaca
  • Grosseto
  • Coronavirus
  • Arcidosso
  • Campagnatico
  • Castell’Azzara
  • Castiglione della Pescaia
  • Cinigiano
  • Follonica
  • Gavorrano
  • Grosseto
  • Manciano
  • Massa Marittima
  • Monte Argentario
  • Orbetello
  • Pitigliano
  • Roccalbegna
  • Roccastrada
  • Santa Fiora
  • Scansano
  • Scarlino
  • Seggiano
  • Sorano

Continua a leggere

Parte dalle Rsa la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid
Cronaca
(13:37) Parte dalle Rsa la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid
FIRENZE - Campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid-19 al via, anche quest’anno.  Da martedì 1 ottobre sarà la volta…
Coronavirus: 16 morti e 472 nuovi casi in Toscana. A Grosseto sono 42 in più
Cronaca
(12:05) Coronavirus: 16 morti e 472 nuovi casi in Toscana. A Grosseto sono 42 in più
GROSSETO - Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 472 nuovi casi di Covid-19: 251 confermati con tampone…
Coronavirus: 18 morti e 2.727 nuovi casi in Toscana. A Grosseto 143 in più
Cronaca
(15:02) Coronavirus: 18 morti e 2.727 nuovi casi in Toscana. A Grosseto 143 in più
TOSCANA - Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 2.727 nuovi casi di Covid-19: 616 confermati con tampone…
Covid-19: torna l’obbligo dei tamponi. Ecco dove
Attualità
(09:14) Covid-19: torna l’obbligo dei tamponi. Ecco dove
Il Ministero della Salute ha emesso una nuova circolare con le raccomandazioni per Pronto soccorso, reparti ospedalieri e Rsa
Covid: stop all’isolamento per i positivi
Attualità
(14:24) Covid: stop all’isolamento per i positivi
GROSSETO - Nuove regole per i positivi da Covid-19. È stato pubblicato ieri, 10 agosto, in Gazzetta ufficiale il decreto…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 200
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Amiata, l’associazione per la valorizzazione della castagna rinnova il direttivo: ecco tutti i nomi
Associazioni
(14:52) Amiata, l’associazione per la valorizzazione della castagna rinnova il direttivo: ecco tutti i nomi
ARCIDOSSO - L’Associazione per la valorizzazione della castagna del Monte Amiata Igp ha rinnovato i propri organi direttivi, confermando alla…
18 Giugno 2025
  • Associazioni
  • Castagne
  • 73
Ciaffarafà: «La piscina coperta è un cantiere infinito. Basta propaganda, è ora di aprirla»
Forza italia
(08:54) Ciaffarafà: «La piscina coperta è un cantiere infinito. Basta propaganda, è ora di aprirla»
Il segretario di Forza Italia Amiata: «Vergognoso che ancora non sia fruibile»
13 Giugno 2025
  • Forza Italia
  • Lavori Pubblici
  • Piscina
  • 488
Dalla facciata al campanile: restauro e consolidamento per le chiese di Arcidosso e Stribugliano
Arcidosso
(11:07) Dalla facciata al campanile: restauro e consolidamento per le chiese di Arcidosso e Stribugliano
ARCIDOSSO - "La Chiesa della Madonna delle Grazie, l'Incoronata, e la Chiesa di San Giovanni di Stribugliano sono più sicure…
12 Giugno 2025
  • Chiesa
  • Lavori Pubblici
  • Stribugliano
  • 48
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.