• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Consorzio bonifica: in arrivo gli avvisi di pagamento

0
Consorzio bonifica: in arrivo gli avvisi di pagamento
Foto di repertorio
  • copiato!

GROSSETO – Si comunica a tutti i consorziati ed utenti del Consorzio di Bonifica 5 Toscana Costa che in questi giorni sono in consegna, attraverso Poste Italiane, gli avvisi di pagamento bonari relativi all’anno 2022. Il contributo richiesto, ai sensi della L.R. 79/2012, è finalizzato alle attività di manutenzione ordinaria e di vigilanza che l’ente svolge sul reticolo idrografico in gestione, per assicurare lo scolo delle acque, la salubrità e la difesa idraulica del territorio e la regimazione dei corsi d’acqua naturali.
I 197.851 avvisi di pagamento emessi interessano n° 854.216 immobili tra fabbricati e terreni censiti all’interno del perimetro di contribuenza, per un gettito complessivo per l’Ente di  7.645.139,32 di euro.

Con il Contributo consortile viene finanziata l’attività quotidiana che il Consorzio 5 Toscana Costa svolge, con il proprio personale e i propri mezzi, su 2700 Kmq di territorio, diviso in 41 comuni (4 province), su cui si sviluppano 3300 km di corsi d’acqua compresi quelli di competenza regionale (fiume Cornia, fiume Pecora ed affluenti). I lavori programmati nel 2022 (in corso di esecuzione), rispetto al 2021, sono incrementati di circa il 10 %.

Il Consorzio gestisce anche 7 impianti idrovori dislocati nei Comuni di Livorno, Rosignano Marittimo e Piombino, 22 casse di espansione e ha il compito di soddisfare il fabbisogno idrico di molte aziende agricole della Val di Cornia, attraverso 5 distretti irrigui in grado di mettere a disposizione acqua per le coltivazioni in essere. Sono in atto progetti di sviluppo collettivo sul riutilizzo delle acque reflue, l’incremento della disponibilità idrica, l’adeguamento degli impianti e l’estensione degli invasi.

I mutamenti climatici e l’accentuato processo di urbanizzazione incrementano la fragilità idrogeologica moltiplicando episodi di dissesto come frane e allagamenti rendendo evidente quanto le attività di manutenzione dei corsi d’acqua svolte dall’Ente di Bonifica assumono sempre più importanza strategica per la crescita economica di un territorio e per la sicurezza delle persone e delle cose. “I cambiamenti climatici influenzano sempre più il nostro territorio, siamo passati dalla siccità ad eventi di pioggia che rischiano di causare dissesti e ingenti danni – dichiara il Presidente Giancarlo Vallesi – Sempre più le competenze del Consorzio risultano essenziali per portare avanti gli interventi di manutenzione quotidiani e costanti dei corsi d’acqua”. Gli avvisi recapitati in questi giorni ai consorziati hanno allegato il bollettino pagoPA che può essere utilizzato sul territorio (Poste, Banche e Esercenti Convenzionati) oppure online tramite la piattaforma regionale OpenToscana, l’App IO dei servizi pubblici, tutte le App dei pagamenti abilitate o direttamente dal sito consortile www.cbtoscanacosta.it dove è possibile reperire tutte le informazioni a riguardo Si ricorda che la scadenza per il pagamento del tributo è al 30 novembre 2022 ed è deducibile dalla dichiarazione dei redditi.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero Verde 800-689840 dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18.

Il ricevimento al pubblico sarà disponibile presso gli uffici di Venturina Terme dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e il martedì e giovedì dalle 15:00 alle 16:30.

Daniele Reali
4 Novembre 2022 alle 12:11
  • Attualità
  • Grosseto
  • Consorzio Bonifica
  • Grosseto

Continua a leggere

Finiti i lavori del Consorzio di Bonifica sul canale San Rocco: «Una delle priorità per la zona»
Manutenzioni
(08:54) Finiti i lavori del Consorzio di Bonifica sul canale San Rocco: «Una delle priorità per la zona»
«Corso d’acqua cruciale per la città di Grosseto in quanto raccoglie circa il 60% delle acque piovane dell’area urbana»
Consorzio di Bonifica in positivo: «Bilancio solido e buona liquidità»
Attualità
(08:39) Consorzio di Bonifica in positivo: «Bilancio solido e buona liquidità»
Approvato il bilancio di esercizio 2024: ecco i numeri
Consorzio di bonifica al lavoro: intervento sul fosso Pulciano all’Argentario
Manutenzione
(13:30) Consorzio di bonifica al lavoro: intervento sul fosso Pulciano all’Argentario
MONTE ARGENTARIO - Prosegue la manutenzione del territorio da parte del Consorzio di bonifica 6 Toscana Sud sull’unità idrografica Albegna.…
Via la vegetazione infestante nel torrente Ampio: l’intervento del Consorzio di bonifica
Sicurezza idraulica
(13:06) Via la vegetazione infestante nel torrente Ampio: l’intervento del Consorzio di bonifica
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Dopo le difficoltà primaverili per le piogge intense, è entrato nel vivo il programma di interventi…
Più interventi su fossi e torrenti della cava: c’è l’accordo tra Consorzio di bonifica, azienda e Comune
Roccastrada
(10:10) Più interventi su fossi e torrenti della cava: c’è l’accordo tra Consorzio di bonifica, azienda e Comune
ROCCASTRADA - "Una manutenzione accurata del reticolo all’interno dei terreni di proprietà della Fibran, a Roccastrada". È quanto prevede l’accordo…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Arriva il Bonus Estate: «Supporto alle famiglie con figli iscritti ai centri estivi». Tutte le info
Grosseto
(13:12) Arriva il Bonus Estate: «Supporto alle famiglie con figli iscritti ai centri estivi». Tutte le info
GROSSETO - Il Comune di Grosseto aderisce al "Fondo per le attività socio-educative a favore dei minori – anno 2025", destinato…
9 Luglio 2025
  • Bambini
  • Campi Estivi
  • 59
L’azienda castiglionese Blue factor acquista l’immobile ex Standa a palazzo Cosimini
Attualità
(11:27) L’azienda castiglionese Blue factor acquista l’immobile ex Standa a palazzo Cosimini
GROSSETO - Blue Factor Spa, intermediario finanziario vigilato da Banca d’Italia, ha completato l’acquisizione dell’immobile in via Giacomo Matteotti a…
9 Luglio 2025
  • Confindustria
  • 648
Rissa in centro. Ragazzini lanciano bottiglie e sedie contro il negozio. «Ci siamo difesi, hanno iniziato loro»
Cronaca
(10:19) Rissa in centro. Ragazzini lanciano bottiglie e sedie contro il negozio. «Ci siamo difesi, hanno iniziato loro»
GROSSETO – Aggiornamento ore 15.13: «Ci siamo solo difesi, sono stati quelli del negozio ad iniziare». Così uno dei ragazzi…
9 Luglio 2025
  • Croce Rossa
  • Marina di Grosseto
  • Rissa
  • 2053
Aree interne, Cia: «Territori da rilanciare, non da accompagnare all’abbandono»
Agricoltori
(09:55) Aree interne, Cia: «Territori da rilanciare, non da accompagnare all’abbandono»
GROSSETO - Le aree interne della Maremma continuano a pagare il prezzo dell’isolamento. Cia Grosseto torna a chiedere attenzione per…
9 Luglio 2025
  • Agricoltori
  • Cia
  • 7
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.