• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Aiuti-ter, Pd: «Bollette ridotte per famiglie ed imprese nei comuni geotermici»

0
Aiuti-ter, Pd: «Bollette ridotte per famiglie ed imprese nei comuni geotermici»
  • copiato!

FIRENZE – “Sconto del 50 per cento per le bollette di famiglie ed imprese dei comuni geotermici”: è quanto chiede un emendamento del Pd al Decreto Aiuti Ter, sottoscritto dai deputati eletti in Toscana del Pd Marco Simiani, Simona Bonafè, Laura Boldrini, Emiliano Fossi, Federico Gianassi e Christian Di Sanzo. Il provvedimento verrà sostenuto a Palazzo Madama dai senatori toscani del Partito Democratico Dario Parrini, Ylenia Zambito e Silvio Franceschelli.

“La geotermia è una fonte naturale pulita e rinnovabile: Le zone interessate sono spesso aree marginali ed interne già penalizzate dal punto di vista sociale, economico ed occupazionale, ma garantiscono energia a vasti bacini di utenza contigui: è quindi giusto che i territori che ospitano tale risorsa possano usufruire, oltre alle attuali royalties previste dalla legge ed in questa fase di crisi energetica, di ulteriori ricadute tangibili”.

“Ci auguriamo che il governo e la maggioranza, anche in relazione alle promesse fatte sia in campagna elettorale sia in fase di insediamento del nuovo esecutivo, possano sostenere concretamente questa iniziativa”: dichiarano Marco Simiani e Simona Bonafè.

Daniele Reali
28 Ottobre 2022 alle 14:51
  • Grosseto
  • Politica
  • Pd
  • Grosseto
  • bonaf
  • Macro Simiani
  • Silvio Franceschelli

Continua a leggere

Ippodromo, consiglieri Pd: «Altro che responsabilità, l’amministrazione naviga a vista»
Politica
(08:06) Ippodromo, consiglieri Pd: «Altro che responsabilità, l’amministrazione naviga a vista»
  • Ippodromo, Follonica a sinistra: «Variante poco chiara». Lista Buoncristiani: «Quanta ipocrisia»
  • Ippodromo, Manni: «Le corse ippiche sono modello superato, giusto voltare pagina»
  • Svolta per l’ippodromo: apertura verso attività sociali, sportive, culturali
Regionali, Mercanti: «Nessuna vittoria è scontata, ora tutti uniti per sostenere Giani e vincere la sfida di ottobre”
Politica
(09:49) Regionali, Mercanti: «Nessuna vittoria è scontata, ora tutti uniti per sostenere Giani e vincere la sfida di ottobre”
FIRENZE - “La destra è aggressiva, stavolta ha scelto il candidato per tempo e non farà sconti. Ha un obiettivo…
Rifiuti, Pd: «Colpo di spugna sul porta a porta. Passo indietro, tanti parcheggi in meno»
Follonica
(08:37) Rifiuti, Pd: «Colpo di spugna sul porta a porta. Passo indietro, tanti parcheggi in meno»
  • Cambia la raccolta rifiuti: stop al porta a porta in tre zone della città. Tutte le info
Il Pd sta con Giani. «È tempo di scegliere e governare: Schlein muoviti»
Politica
(10:18) Il Pd sta con Giani. «È tempo di scegliere e governare: Schlein muoviti»
GROSSETO - «Il Partito democratico deve dire con chiarezza che ha l’ambizione di continuare a governare la Toscana, e per…
Energia, Pd: «Sì alle rinnovabili, ma senza sacrificare il paesaggio della Maremma»
Politica
(14:31) Energia, Pd: «Sì alle rinnovabili, ma senza sacrificare il paesaggio della Maremma»
  • Energie rinnovabili, Pd: «Il Tar contesta il documento del Governo. Si coinvolgano i Comuni»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
A fare la spesa con l’auto dentro al supermercato. Lo strano caso dell’estate
Cronaca
(11:45) A fare la spesa con l’auto dentro al supermercato. Lo strano caso dell’estate
ALBINIA – Un anziano è entrato con la propria minicar all’interno di un supermercato situato lungo la strada regionale 74, ad…
11 Luglio 2025
  • Albinia
  • 424
Economia in bilico: pochi segnali positivi e molta incertezza. Il rapporto della Camera di Commercio
Economia
(11:22) Economia in bilico: pochi segnali positivi e molta incertezza. Il rapporto della Camera di Commercio
GROSSETO - Imprese e famiglie, come le anime dantesche, bloccate nel Limbo tra la speranza del Paradiso e l'impossibilità di raggiungerlo.…
11 Luglio 2025
  • Camera di Commercio
  • Livorno
  • 9
Corrado si laurea con il massimo dei voti: è dottore in Informatica umanistica con 110 e lode
Attualità
(11:07) Corrado si laurea con il massimo dei voti: è dottore in Informatica umanistica con 110 e lode
GROSSETO – Un brillante traguardo accademico per Corrado Baccheschi, giovane grossetano che ha conseguito la laurea con il massimo dei…
11 Luglio 2025
  • Laurea
  • 163
Riforma Pac, Rabazzi: «Un fondo unico compromette il settore primario e l’economia rurale»
Agricoltura
(10:26) Riforma Pac, Rabazzi: «Un fondo unico compromette il settore primario e l’economia rurale»
GROSSETO - È forte la preoccupazione espressa da Enrico Rabazzi, direttore di Cia Grosseto, che denuncia un attacco diretto al…
11 Luglio 2025
  • Agricoltori
  • Agricoltura
  • Cia
  • 8
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.