• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Concorso Kussewitzky: ecco chi è il vincitore della seconda edizione

Al Teatro degli Industri il concerto del vincitore con l'Orchestra sinfonica “Città di Grosseto”

0
Concorso Kussewitzky: ecco chi è il vincitore della seconda edizione
  • copiato!

GROSSETO – È il franco-israeliano Gaddiel Dombrowner il vincitore della seconda edizione del Concorso per direzione d’orchestra “Sergey Kussewitzky”.

La serata finale è andata in scena al Teatro degli Industri: Dombrowner ha diretto l’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto” – eseguendo il “Coriolano, Ouverture in Do minore op.62” di Beethoven e la “Sinfonia n. 41 in Do maggiore K. 551 Jupiter” di Mozart – ed è stato premiato sul palco dagli organizzatori e dalla giuria. Ha vinto una borsa di studio di 3mila euro più targa, diploma e la possibilità di esibirsi in vari concerti.

Il secondo premio (una borsa di studio di 2mila euro con targa e diploma) è andato al tedesco Jasper Lecon, il terzo premio (una borsa di studio di mille euro con targa e diploma) all’italiano Aram Khacheh. Il premio dell’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto” – una borsa di studio di 500 euro con diploma – ancora al tedesco Jasper Lecon. Tra i quattro finalisti anche l’irlandese Karen Ni Bhroin.

Gaddiel Dombrowner è nato a Parigi e vive a Ramat Gan, in Israele, con la moglie Ella. È un giovane direttore d’orchestra che può già vantare numerosi riconoscimenti internazionali e la partecipazione a prestigiosi progetti operistici in tutto il mondo. Negli ultimi mesi si è esibito in Israele, a Kiev, Atene, Perugia e Firenze. Oltre al francese e all’ebraico, parla fluentemente l’inglese e l’italiano e sta studiando anche il tedesco e lo spagnolo.

La giuria internazionale che ha valutato i finalisti era composta da Piotr Sulkowski (Polonia, presidente), Maurizio Colasanti (Italia), Jong-Jin Lee (Corea del Sud), Nicolay Lalov (Bulgaria), Artur Pinho Maria (Portogallo), Alessandro Pinzauti (Italia) e Miran Vaupotic (Croazia).

La “Kussewitzky Conducting Competition”, rassegna “gemella” del più longevo Premio internazionale pianistico “Scriabin”, è organizzata dall’Associazione musicale Scriabin presieduta da Luigi Mansi con il Comune di Grosseto, in collaborazione con Fondazione Grosseto Cultura, Teatri di Grosseto, Orchestra “Città di Grosseto”, Aurelia Antica Shopping Center e Rotary club Grosseto. Il direttore artistico della rassegna è Antonio Di Cristofano, il direttore organizzativo è Massimo Merone.

Jule Busch
17 Ottobre 2022 alle 11:04
  • Cultura
  • Grosseto
  • Cultura
  • Grosseto

Continua a leggere

Il Castello Aldobrandesco sempre più inclusivo: ecco la nuova audioguida
Arcidosso
(14:15) Il Castello Aldobrandesco sempre più inclusivo: ecco la nuova audioguida
ARCIDOSSO - Il Castello Aldobrandesco di Arcidosso arricchisce la propria offerta culturale mettendo a disposizione un’audioguida, innovativa e multilingue, tramite…
L’opera lirica sbarca in piazza Dante per la prima volta: in scena la “Cavalleria rusticana”
Cultura
(13:21) L’opera lirica sbarca in piazza Dante per la prima volta: in scena la “Cavalleria rusticana”
Il grande spettacolo dell'opera lirica per la prima volta in piazza Dante
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 25 al 27 aprile
Eventi
(14:23) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 25 al 27 aprile
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
La parola di Dio si fa arte: al Maam arriva la mostra “Giubileo 2025”
Arte
(13:06) La parola di Dio si fa arte: al Maam arriva la mostra “Giubileo 2025”
GROSSETO - Il 2025 è l'anno del Giubileo, l'anno santo del pellegrinaggio e della remissione dei peccati, della conversione e…
Fara torna in scena con “Madalena”: fuori il nuovo singolo dell’artista follonichese
Musica
(14:27) Fara torna in scena con “Madalena”: fuori il nuovo singolo dell’artista follonichese
FOLLONICA - Dopo cinque brani che hanno delineato con sempre maggiore chiarezza la sua identità musicale, Fara torna sulla scena…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Il Sassolino: Maturità senza dizionario dei sinonimi e dei contrari
Attualità
(04:00) Il Sassolino: Maturità senza dizionario dei sinonimi e dei contrari
GROSSETO - Durante gli esami di Stato non è consentito, nella prova scritta di Italiano, l’uso del “Dizionario dei Sinonimi…
23 Giugno 2025
  • Il sassolino
  • 7
Autobus incastrato nel sottopasso. Chiuso il traffico, anche ferroviario
Grosseto
(15:33) Autobus incastrato nel sottopasso. Chiuso il traffico, anche ferroviario fotogallery
GROSSETO - Un bus di Autolinee toscane si è incastrato cercando di attraversare il sottopasso di via Caravaggio verso piazza…
22 Giugno 2025
  • Autolinee Toscane
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • Vigili del Fuoco
  • 2106
Triathlon, Micheli e Catalano in partenza per i mondiali in Spagna
Nuoto bici corsa
(13:37) Triathlon, Micheli e Catalano in partenza per i mondiali in Spagna
GROSSETO - E' un triathleta maremmano in forza ad SBR3 quello che la prossima settimana affronterà a Pontevedra in Spagna…
22 Giugno 2025
  • Camp estivo
  • Campionato Mondiale
  • Cross
  • Juniores
  • Pregara
  • SBR3
  • Triathlon
  • 8
Click e Byte: energia rinnovabile, Europa produce il 40% con i pannelli rinnovabili
Tecnologia
(11:07) Click e Byte: energia rinnovabile, Europa produce il 40% con i pannelli rinnovabili
GROSSETO - Quando pensavamo che la sfida di raggiungere l’autonomia ed il fabbisogno elettrico entro il 2023 fosse stata pura…
22 Giugno 2025
  • Click e Byte
  • Energie Rinnovabili
  • 9
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.