• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Lotti, Confagricoltura: «Se l’impresa è “donna” cresce la sostenibilità»

0
Lotti, Confagricoltura: «Se l’impresa è “donna” cresce la sostenibilità»
  • copiato!

GROSSETO – “Se l’impresa è donna, cresce la sostenibilità”.

In occasione del 15 ottobre, la giornata Internazionale delle donne rurali, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007, la vice presidente di Confagricoltura Grosseto, Ariane Lotti, punta l’attenzione sul ruolo femminile nelle imprese agricole maremmane e l’apporto che questo ha dato loro.

“Acclarato che rispetto a diversi anni fa, vi sia una maggiore presenza di imprese condotte da donne, – spiega la vice presidente di Confagricoltura – è altrettanto vero che il periodo pandemico ha creato maggiori problemi proprio verso chi si trova a ricoprire contemporaneamente diversi ruoli in seno alla famiglia. A fronte di questo vi è però una sorta di verità consolidata, ovvero che nelle imprese gestite da donne l’elemento che si colloca al centro è sempre e comunque la sostenibilità. In Maremma, dove abbiamo tanta natura e ambiente, questo aspetto emerge in maniera preponderante. La percentuale di attenzione verso questi aspetti nelle imprese sostenute da donne, viste le sfide non solo economiche e sociali ma anche ambientali cui siamo chiamati a rispondere, è sempre crescente e imprescindibile per crescere e per affrontare e risolvere le problematiche legate ai cam-biamenti climatici e mettere al centro temi in favore della sostenibilità.”

Tutto questo, secondo Ariane Lotti, è rafforzato da una visione d’insieme, una maggiore flessibilità e un’organizzazione più accurata, che sovente caratterizza l’impresa in rosa. “La partecipazione delle imprenditrici nel mondo agricolo – conclude Lotti – ha permesso di migliorare le innovazioni che il settore ha af-frontato e dovrà affrontare per venire a capo di crisi economiche, ambientali e sociali, passate, presenti e future.”

Infine un appello. “Auspico che sia concretamente preso in considerazione e valorizzato l’importante ruolo delle donne che vivono e lavorano in campagna così come quello della produzione, attuale più che mai, ma troppo spesso ancora sottovalutato”. In Italia le imprese agricole condotte da donne sono 204.214, la stragrande maggioranza delle quali in Sicilia. La Toscana si difende, ma c’è ancora molto da fare. Secondo l’Ente Bilaterale Agricolo Nazionale si registra un aumento delle lavoratrici dipendenti: impiegate, quadri e dirigenti, che raggiungono il 47% degli occupati. Le operaie rappresentano il 32% del totale. Quelle straniere sono complessivamente, il 24%, di cui il 39% comunitarie e il 17% non comunitarie.

Jule Busch
15 Ottobre 2022 alle 15:20
  • Attualità
  • Grosseto
  • Agricoltura
  • Confagricoltura
  • Grosseto
  • lotti

Continua a leggere

Addio canapa, Cia: «Il governo affossa un’eccellenza agroindustriale con il decreto sicurezza»
Agricoltura
(14:15) Addio canapa, Cia: «Il governo affossa un’eccellenza agroindustriale con il decreto sicurezza»
La condanna di Cia Agricoltori italiani anche in Maremma: «Una norma ingiustamente punitiva e ideologica»
Lupo, cambio lo status di protezione. Cia: «Atto di responsabilità verso agricoltura e territori»
Agricoltura
(08:25) Lupo, cambio lo status di protezione. Cia: «Atto di responsabilità verso agricoltura e territori»
Via libera dal Parlamento europeo. Soddisfazione da parte di Cia Grosseto: «Ora gestione più equilibrata e pragmatica»
Dazi Usa, Cia Agricoltori: «Colpo durissimo in Maremma. A rischio olio, pecorino, vino e tanto altro»
Attualità
(08:16) Dazi Usa, Cia Agricoltori: «Colpo durissimo in Maremma. A rischio olio, pecorino, vino e tanto altro»
  • Dazi Usa, Simiani: «Danno da oltre 245 milioni di euro per la Maremma, ma la destra loda Trump»
  • Dazi Usa, Pd: «Un attacco che danneggia la Toscana. I trumpisti locali da che parte stanno ora?»
Colline della Pia: a Massa Marittima il tavolo tecnico regionale dei distretti biologici
Agricoltura
(10:37) Colline della Pia: a Massa Marittima il tavolo tecnico regionale dei distretti biologici
Un’occasione di confronto e sinergia per l’agricoltura toscana
Legambiente: «In crescita il distretto biologico della Maremma. Un modello da seguire»
Agricoltura
(10:28) Legambiente: «In crescita il distretto biologico della Maremma. Un modello da seguire»
Gentili: «Il distretto biologico della Maremma dimostra che questa strada non solo è possibile, ma già percorribile»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
Serie d
(14:21) Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
GROSSETO - Arriva il colpo di mercato più desiderato dal popolo maremmano per il Grifone. "È ufficiale - ha diramato…
18 Giugno 2025
  • Allenatore
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 74
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
  • 15
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 9
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 135
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.