• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Porte aperte nel PD Castel del Piano per discutere del futuro

Lunedì 10 Ottobre alle 21:15 un primo incontro per analizzare le elezioni e pensare a come ricostruire

0
Porte aperte nel PD Castel del Piano per discutere del futuro
  • copiato!

Ascolta “Le NEWS da non perdere in Maremma – Sabato 8 ottobre 2022” su Spreaker.


CASTEL DEL PIANO – «La sconfitta del 25 Settembre non lascia spazio a molte interpretazioni, per questo c’è bisogno di guardarsi negli occhi parlando senza paura e timori dello stato del PD e della sinistra, di cosa in tutti questi anni ha funzionato e non, di dove vogliamo andare. Non ci possiamo permettere la solita discussione autoreferenziale, chiusa, fine a sé stessa». Così esordisce Federico Badini, Segretario dell’Unione Comunale PD di Castel del Piano.

«In questa tornata elettorale ci siamo dati da fare, come sempre, insieme al Direttivo e a tanti volontari che si sono messi a disposizione per battere il territorio. Grazie a loro siamo riusciti a fare qualcosa di positivo perfino in un risultato negativo – continua Badini. Abbiamo trovato pochissime persone contente di votarci, convinte nonostante riconoscessero il nostro impegno locale. Questo deve far riflettere».

«Ecco perché – prosegue il Segretario democratico di Castel del Piano – abbiamo deciso di non fare la solita assemblea aperta e finirla lì, ma di costruire un percorso». Questa proposta verrà illustrata Lunedì 10, dalle 21:15, nella sezione “M.Pieri” di Castel del Piano, al civico 10 di Piazza Garibaldi.

«Questa idea è stata pensata insieme al Direttivo. Alla base c’è la volontà di aprire il ragionamento non solo ai tesserati, ma a chi ci ha votato, a chi lo ha fatto poco convintamente, a chi non lo ha fatto per nulla. Seguendo il percorso del Congresso Nazionale, ci muoveremo sul territorio cercando di continuare sulla scia di quanto fatto nei mesi scorsi e per le elezioni, con la volontà di ascoltare più persone possibili con umiltà e disponibilità, senza nasconderci». Afferma Badini.

«Se abbiamo perso i motivi sono molti. Siamo “malati di governismo”: l’aver condiviso responsabilità un po’ con tutti ci ha reso poco chiari nelle proposte e di conseguenza poco credibili; stiamo sulle scatole ad una parte del paese che ci ha voltato le spalle perché abbiamo smesso di ascoltarla e rappresentarla. Abbiamo bisogno di un ricambio di classe dirigente, in larga parte ormai logora e distante dalla base sui territori, che poi ci mette la faccia. Questi e altri temi sono al centro,- conclude Badini –  insieme alla difficoltà di coinvolgere giovani e donne ma anche di rispondere a tutte le richieste di territori come il nostro. Noi faremo di tutto per non escludere nessuno da questa discussione. Chiunque abbia qualcosa da dire è il benvenuto».

Daniele Reali
8 Ottobre 2022 alle 9:52
  • Amiata
  • Politica
  • Amiata
  • Castel del Piano
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Omicidio del corriere dell’Amiata: oggi la prima udienza in tribunale
Cronaca
(18:34) Omicidio del corriere dell’Amiata: oggi la prima udienza in tribunale
GROSSETO – È partito oggi il processo contro Klodjan Gjoni (34 anni, albanese, assistito dagli avvocati Riccardo Lottini e Alessio…
9 Luglio 2025
  • Omicidio
  • 240
Il sostegno dei sindaci dell’Amiata a Eugenio Giani: «Sempre attento ai territori come il nostro»
Politica
(15:32) Il sostegno dei sindaci dell’Amiata a Eugenio Giani: «Sempre attento ai territori come il nostro»
AMIATA - “Come sindaci dei Comuni amiatini esprimiamo convintamente il nostro sostegno alla ricandidatura di Eugenio Giani alla Presidenza della…
8 Luglio 2025
  • Elezioni
  • 58
Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
Dall'associazione
(13:21) Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
7 Luglio 2025
  • aree in
  • Cna
  • 93
  • Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
  • Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»
Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
Io mi ricordo...
(08:42) Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
ARCIDOSSO - La foto che pubblichiamo oggi ci è stata inviata da Agostino Morganti, è stata scattata negli anni 60,…
6 Luglio 2025
  • Azione Cattolica
  • Maremma com'era
  • 108
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.