• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (8 ottobre)

0
Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (8 ottobre)
  • copiato!

Ascolta “Le NEWS da non perdere in Maremma – Sabato 8 ottobre 2022” su Spreaker.

GROSSETO – Nuova puntata del podcast de IlGiunco.net dedicato alle notizie: le news da non perdere della settimana in Maremma. Ecco l’edizione di sabato 8 ottobre 2022.

Apriamo questa edizione parlando di cronaca. Madre e figlio sono stati ritrovati senza vita nella loro abitazione di Bagno di Gavorrano. Avevano rispettivamente 97 e 68 anni. A trovare i due cadaveri i vigili del fuoco intervenuti dopo che i vicini, sentendo il cane abbaiare ripetutamente, avevano chiamato i soccorsi. Sul caso stanno indagando i carabinieri e l’autorità giudiziaria ha disposto l’autopsia su entrambi i corpi. Ancora non sono chiare le cause della morte e restano aperte tutte le ipotesi anche se viene escluso il coinvolgimento di una terza persona.

E in questa settimana anche le piazze della Maremma hanno visto iniziative di mobilitazione a sostegno della libertà delle donne in Iran. Un velo sulla testa, le note di “Bella Ciao” e tanta gente è scesa in piazza Dante lo scorso 5 ottobre. Così anche Grosseto ha partecipato al “Mercoledì bianco” per sostenere i diritti e la libertà delle donne iraniane dopo i gravi fatti che in quel Paese stanno succedendo da qualche settimana. La manifestazione spontanea è stata promossa dalla “Rete delle donne di Grosseto”. Sentiamo Laura Ciampini, una delle organizzatrici.

In questa settimana è stata pubblicata la consueta classifica de Il Sole 24 ore che fotografa l’indice di criminalità delle province italiane in base a diversi indicatori/reati. Grosseto è al 22esimo posto della classifica generale (lo scorso anno al 30esimo, nel 2020 al 39esimo). La Provincia di Grosseto ha l’indice di criminalità più alto se si considera l’indicatore “spaccio”, posizionandosi al quarto posto su 106.



Adesso parliamo di coronavirus e vaccino anti covid perché proprio in questa settimana anche in Toscana la campagna vaccinale è stata rilanciata. Sono infatti disponibili dosi di vaccino, aggiornato alla variante Omicron, in tutta la Regione. È quindi possibile prenotare anche in provincia di Grosseto per effettuare la quarta dose a tutti. Nei giorni scorsi il portale era stato aperto per gli over 60, per i fragili e per i lavoratori delle Rsa e della sanità.

Parliamo di viabilità. Si avvicina sempre di più la data del completamento della Due Mari nel tratto Grosseto Siena. È di questi giorni infatti la notizia che è stato appaltato anche il lotto numero 9 tra gli svincoli di Iesa e San Rocco a Pilli, nei comuni di Sovicille, Murlo e Monticiano, in provincia di Siena. I tempi per la realizzazione dell’opera sono di circa tre anni, l’investimento è di 145 milioni di euro.

Prima di chiudere vi ricordiamo che oggi sulle nostre pagine potete trovare la rubrica TuttoWeekend con tutti gli eventi di questo fine settimana in Maremma.

Jule Busch
8 Ottobre 2022 alle 7:00
  • Attualità
  • Grosseto
  • Top News
  • podcast
  • Grosseto

Continua a leggere

Un podcast per raccontare la strage di Niccioleta: «Sarà tradotto anche in inglese»
Cultura
(09:36) Un podcast per raccontare la strage di Niccioleta: «Sarà tradotto anche in inglese»
  • 81 anni dalla strage nazifascista di Niccioleta: stamattina la commemorazione. LE FOTO
Scuola “Bugiani”, gli studenti della terza C lanciano il loro podcast: tanti temi, dal bullismo all’ambiente
Follonica
(10:26) Scuola “Bugiani”, gli studenti della terza C lanciano il loro podcast: tanti temi, dal bullismo all’ambiente
FOLLONICA - La terza C della Bugiani, Istituto comprensivo Leopoldo 2 di Lorena, va in onda ogni settimana via radio…
“Racconti Resistenti”: arriva la serie podcast che racconta la Resistenza in Maremma
Isgrec
(16:14) “Racconti Resistenti”: arriva la serie podcast che racconta la Resistenza in Maremma
GROSSETO - L’Isgrec (Istituto Storico Grossetano della Resistenza e dell’Età Contemporanea) presenta “Racconti Resistenti: le vite di partigiani e partigiane…
I Musei di Maremma rinnovano il sito web e sbarcano su Spotify con una serie di podcast
Cultura
(13:12) I Musei di Maremma rinnovano il sito web e sbarcano su Spotify con una serie di podcast
GROSSETO - Si intitola “Musei di Maremma, come nasce un museo” la serie di podcast prodotti dal Sistema Musei di…
ESCLUSIVO – La storia di Ilenia, dal coma a Miss Italia. ASCOLTA IL PODCAST
Attualità
(07:10) ESCLUSIVO – La storia di Ilenia, dal coma a Miss Italia. ASCOLTA IL PODCAST
Il nuovo episodio della serie podcast "Impronte digitali" racconta la straordinaria storia di Ilenia Garofalo. Con il prezioso contributo di…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Arriva il Bonus Estate: «Supporto alle famiglie con figli iscritti ai centri estivi». Tutte le info
Grosseto
(13:12) Arriva il Bonus Estate: «Supporto alle famiglie con figli iscritti ai centri estivi». Tutte le info
GROSSETO - Il Comune di Grosseto aderisce al "Fondo per le attività socio-educative a favore dei minori – anno 2025", destinato…
9 Luglio 2025
  • Bambini
  • Campi Estivi
  • 72
L’azienda castiglionese Blue factor acquista l’immobile ex Standa a palazzo Cosimini
Attualità
(11:27) L’azienda castiglionese Blue factor acquista l’immobile ex Standa a palazzo Cosimini
GROSSETO - Blue Factor Spa, intermediario finanziario vigilato da Banca d’Italia, ha completato l’acquisizione dell’immobile in via Giacomo Matteotti a…
9 Luglio 2025
  • Confindustria
  • 696
Rissa in centro. Ragazzini lanciano bottiglie e sedie contro il negozio. «Ci siamo difesi, hanno iniziato loro»
Cronaca
(10:19) Rissa in centro. Ragazzini lanciano bottiglie e sedie contro il negozio. «Ci siamo difesi, hanno iniziato loro»
GROSSETO – Aggiornamento ore 15.13: «Ci siamo solo difesi, sono stati quelli del negozio ad iniziare». Così uno dei ragazzi…
9 Luglio 2025
  • Croce Rossa
  • Marina di Grosseto
  • Rissa
  • 2053
Aree interne, Cia: «Territori da rilanciare, non da accompagnare all’abbandono»
Agricoltori
(09:55) Aree interne, Cia: «Territori da rilanciare, non da accompagnare all’abbandono»
GROSSETO - Le aree interne della Maremma continuano a pagare il prezzo dell’isolamento. Cia Grosseto torna a chiedere attenzione per…
9 Luglio 2025
  • Agricoltori
  • Cia
  • 7
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.