• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Ecco il nuovo ponte di Follonica: rivoluzione per ciclisti e pedoni fotogallery

Si tratta di un’infrastruttura attesa da tempo e pensata sia per i pedoni che per i ciclisti, anche e soprattutto nell’ottica del futuro trasferimento delle due scuole medie nel nuovo polo scolastico che sorgerà al Parco Centrale

0
Ecco il nuovo ponte di Follonica: rivoluzione per ciclisti e pedoni
  • copiato!

FOLLONICA – È stato inaugurato questa mattina, venerdì 7 ottobre, il nuovo ponte ciclopedonale che mette in collegamento il Parco Centrale con via della Pace e il quartiere Cassarello.

A prendere parte all’inaugurazione sono state le bambine, i bambini, le ragazze e i ragazzi delle scuole follonichesi che per l’occasione hanno cantato canzoni e letto brani dedicati alla figura di Peppino Impastato. In particolare, ha preso parte all’evento l’istituto comprensivo Leopoldo II di Lorena: la IIA e B don Milani, le III A,B,C don Milani, la VA Buozzi e la III B Bugiani. Insieme alla giunta guidata dal sindaco Andrea Benini, ha preso parte all’evento anche la Fiab insieme al suo presidente Angelo Fedi.

Si tratta di un’infrastruttura attesa da tempo e pensata sia per i pedoni che per i ciclisti, anche e soprattutto nell’ottica del futuro trasferimento delle due scuole medie nel nuovo polo scolastico che sorgerà al Parco Centrale. Il nuovo ponte permette inoltre di raggiungere in sicurezza tutta l’area degli impianti sportivi di via Sanzio e quella dell’Acqua Village, per una Follonica sempre più a misura di pedoni e ciclisti.

«I lavori sono stati fatti nell’ottica della realizzazione del nuovo polo scolastico del Parco Centrale – commenta il sindaco Andrea Benini – Col tempo si è infatti reso particolarmente necessario dotare Follonica di un sistema di infrastrutture ciclabili di collegamento, anche e sopratutto in previsione della città del futuro. Finalmente siamo riusciti ad inaugurare questa opera: è tata un’impresa molto più complicata del previsto. Abbiamo dovuto infatti subire dei tempi lunghi, per questioni legate all’aumento del costo delle materie prime e alla difficoltà nel reperire le materie prime».

La nuova infrastruttura è stata realizzata anche grazie al confronto diretto con i cittadini che risiedono nella via. Durante il percorso di realizzazione è infatti stato possibile dare dei piccoli ritocchi importanti per rendere il percorso ancora più a misura di residente.

«Vogliamo continuare ad investire in sostenibilità – conclude Benini – nei nuovi bisogni di una città moderna, smart, ma sempre attenta ad una migliore qualità della vita, che ci consenta di lasciare l’auto per godere in sicurezza di percorsi pedonali e ciclabili».

Il ponte sarà poi intitolato a Felicia e Peppino Impastato, grazie alla richiesta fatta dalle bambine e dei bambini delle scuole, che ha incontrato anche la volontà dell’Amministrazione comunale, che da tempo avrebbe voluto intitolare qualcosa di significativo a queste importanti figure della storia italiana.

Abbiamo seguito l’inaugurazione con gli scatti di Giorgio Paggetti.

guarda tutte le foto
18
Ecco il nuovo ponte di Follonica: rivoluzione per ciclisti e pedoni
Jule Busch
7 Ottobre 2022 alle 13:53
  • Attualità
  • Follonica
  • Top News
  • Inaugurazione
  • Parco Centrale
  • Follonica
  • Andrea Benini

Continua a leggere

Taglio del nastro dopo i lavori al parco: «Primo passo di un progetto più ampio»
Scarlino
(13:13) Taglio del nastro dopo i lavori al parco: «Primo passo di un progetto più ampio»
  • Giochi e memoria: il parco intitolato all’ostetrica scarlinese Oria Cassigoli
Giochi e memoria: il parco intitolato all’ostetrica scarlinese Oria Cassigoli
Scarlino
(10:02) Giochi e memoria: il parco intitolato all’ostetrica scarlinese Oria Cassigoli
  • Taglio del nastro dopo i lavori al parco: «Primo passo di un progetto più ampio»
Grosseto dedica una sala della biblioteca ad Alfonso Ademollo: «Medico e studioso della Maremma»
Personaggi
(09:21) Grosseto dedica una sala della biblioteca ad Alfonso Ademollo: «Medico e studioso della Maremma»
In programma anche il riposizionamento della lapide restaurata al cimitero
Al Parco centrale torna la targa dedicata Peppino Impastato: la cerimonia insieme alle scuole
Follonica
(13:40) Al Parco centrale torna la targa dedicata Peppino Impastato: la cerimonia insieme alle scuole fotogallery
  • Ritrovata nel fiume la targa a Peppino Impastato. Buoncristiani: «Offesa ai nostri valori. Amarezza»
220mila euro per via del Chiassarello: tutto pronto per il taglio del nastro dopo i lavori
Roccastrada
(13:13) 220mila euro per via del Chiassarello: tutto pronto per il taglio del nastro dopo i lavori
Rinnovato il percorso pedonale caratteristico del paese, con scorci panoramici suggestivi sulla Maremma
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Lavori a Senzuno, il Comune ripristina la viabilità originale del quartiere
Viabilità
(10:49) Lavori a Senzuno, il Comune ripristina la viabilità originale del quartiere
FOLLONICA - Dopo molti mesi di lavori, che hanno causato cambiamenti anche per la circolazione della zona, l'Amministrazione comunale ha…
13 Giugno 2025
  • Senzuno
  • Traffico
  • Viabilità
  • 78
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 44
Spacca tutto al pronto soccorso e si rinchiude in ambulatorio. In nove per tenerlo fermo e sedarlo
Cronaca
(18:12) Spacca tutto al pronto soccorso e si rinchiude in ambulatorio. In nove per tenerlo fermo e sedarlo
FOLLONICA – Erano giorni che le forze dell'ordine erano costrette ad intervenire in giro per la città di Follonica, dove…
12 Giugno 2025
  • Asl
  • Pronto Soccorso
  • 5051
Il Comune si illumina con i colori della donazione del sangue. Avis: “Salviamo vite tutti insieme”
Follonica
(13:32) Il Comune si illumina con i colori della donazione del sangue. Avis: “Salviamo vite tutti insieme”
L’iniziativa per far capire l’importanza di donare sangue e plasma nella giornata mondiale dedicata ai donatori
12 Giugno 2025
  • Avis
  • 12
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.