• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

La Duna: «La macchia sta divorando il Convento di Monte di Muro e nessuno fa niente»

0
La Duna: «La macchia sta divorando il Convento di Monte di Muro e nessuno fa niente»
  • copiato!

SCARLINO – “Tra poco il Convento di Monte di Muro sarà solo il nome di una località divorata dalla macchia”, così, in una nota, Marco Stefanini per l’associazione La Duna.

“Un vero peccato – prosegue -. Abbiamo tanta storia ma ne sfruttiamo solo poca e sempre la stessa. Quest’area racconta una storia che risale agli etruschi e ai romani, che stavano nella pianura, ai piedi del “monte” dove, successivamente, veniva eretto il convento. Poi arrivarono i fonditori, che misero insieme i minerali elbani e il legname abbondante delle macchie. Ma ci vollero i Fraticelli nel 1300 per dare una svolta più documentata a quello che diventerà un luogo di rifugio per i perseguitati dalla Chiesa. Sarà poi il frate Tomma, più guerriero che frate, a trasferirsi a Monte di Muro con i suoi seguaci”.

“Seguirono periodi di pace e contrasti, attacchi di pirati Saraceni, diatribe tra abitanti e frati per piccole proprietà, per castagni, per cibo. La fine del convento arrivò con Napoleone, che una volta insediata la sorella a Piombino sancì la chiusura definitiva, trasformando il tutto in un podere. Da lì in poi il lento deperimento delle strutture non ha conosciuto ostacoli”.

“Tante storie e leggende sono state raccontate sul luogo, che ben si presta come scenario di racconti di fantasmi e di dame, di mostri e di omicidi. Oggi però non possiamo che registrare la consapevolezza che tra breve del Convento di Monte Muro non rimarrà che un cumulo di macerie, visto che nessuno si è mai preso seriamente la briga di procedere quantomeno ad una messa in sicurezza, nonostante i tentativi del FAI con la campagna Luoghi del cuore. Abbiamo tanta storia, ma ne sfruttiamo solo poca e sempre la stessa. E tra poco, forse, arrivando in cima alla salita, il Convento di Monte di Muro sarà solo il nome di una località divorata dalla macchia”, conclude Stefanini.

Camilla Ferrandi
4 Ottobre 2022 alle 17:12
  • Attualità
  • Scarlino
  • La Duna
  • Scarlino
  • Marco Stefanini

Continua a leggere

La Duna: «Rifiuti di ogni tipo al Parco di Montioni. Inciviltà e scarso controllo del territorio»
Attualità
(14:45) La Duna: «Rifiuti di ogni tipo al Parco di Montioni. Inciviltà e scarso controllo del territorio»
PARCO DI MONTIONI -  "Nei giorni scorsi abbiamo fatto uno dei soliti giri per le nostre campagne e macchie.  Dal…
Mille firme contro il parcheggio all’ex depuratore: «No al cemento, bisogna ampliare l’area verde»
Attualità
(10:09) Mille firme contro il parcheggio all’ex depuratore: «No al cemento, bisogna ampliare l’area verde»
L'associazione La Duna e il comitato "Parco dei nonni" si schierano ancora contro il progetto del Comune
Parcheggio al posto dell’ex depuratore, al via la raccolta firme per fermare il progetto
Attualità
(11:41) Parcheggio al posto dell’ex depuratore, al via la raccolta firme per fermare il progetto
FOLLONICA - Il progetto del nuovo parcheggio nell'area dell'ex depuratore non smette di far discutere: dopo l'approvazione da parte del…
La Duna: «Nuovo parcheggio lontano dall’idea di una città verde, ma il Comune non ascolta»
Attualità
(09:43) La Duna: «Nuovo parcheggio lontano dall’idea di una città verde, ma il Comune non ascolta»
L'associazione di tutela ambientale contraria al progetto che interessa l'area dell'ex depuratore
La Duna: «Le barriere soffolte rovineranno la beach rock»
Attualità
(07:32) La Duna: «Le barriere soffolte rovineranno la beach rock»
FOLLONICA - «Siamo molto preoccupati dal progetto di insediare delle barriere soffolte nella zona tra Torre Mozza e la Baia…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Moria di pesci alla foce del canale Solmine: «Attivate le procedure di controllo ambientale»
Ambiente
(09:53) Moria di pesci alla foce del canale Solmine: «Attivate le procedure di controllo ambientale»
Si ipotizza che la causa sia il caldo di questi giorni
4 Luglio 2025
  • Ambiente
  • Moria pesci
  • 461
La Pro Loco di Scarlino festeggia tre anni di attività: «Una rinascita, a partire dalle Carriere del 19»
Eventi
(08:49) La Pro Loco di Scarlino festeggia tre anni di attività: «Una rinascita, a partire dalle Carriere del 19»
Bizzarri: «Continueremo su questa strada, per rendere Scarlino viva e accogliente tutto l'anno»
2 Luglio 2025
  • Carriere del 19
  • Eventi
  • Pro Loco
  • 96
Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO
Cronaca
(14:13) Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO fotogallery
1 Luglio 2025
  • Incendi
  • 3420
  • Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
Cronaca
(16:00) Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia fotogallery
29 Giugno 2025
  • Incendi
  • Puntone
  • Vab
  • Vigili del Fuoco
  • 1964
  • Dentro la devastazione dell’incendio: la pineta distrutta, una ferita che sanguinerà a lungo.TUTTE LE FOTO
  • Incendio vicino al paese: fiamme dietro il campo sportivo
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.