• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Laboratori e aiuto per i compiti: ripartono le attività della Porta del Parco

0
Laboratori e aiuto per i compiti: ripartono le attività della Porta del Parco
  • copiato!

ROCCASTRADA – Con la ripresa delle scuole ed il ritorno alla normalità rispetto alle limitazioni sanitarie imposte dalla pandemia, Porta del Parco di Ribolla riprende a pieno ritmo le proprie attività con una ricca offerta di nuovi servizi rivolti inizialmente soprattutto a bambini e ragazzi delle scuole.

Questa la programmazione da lunedi 3 ottobre:
– per i ragazzi della scuola primaria tutti i lunedi con orario dalle 17.00 alle 18.00 “Playenglish” corso ludico di avvicinamento alla lingua inglese e tutti i mercoledi dalle 17.00 alle 18.00 “Animazione e supporto ai compiti”;
– per i ragazzi della scuola secondaria tutti i lunedi e mercoledi con orario dalle 14.00 alle 16.00 “Animazione e supporto ai compiti”.

Per partecipare ai corsi ed a queste attività è necessaria la preventiva iscrizione dei ragazzi da parte dei genitori.

Info e prenotazioni: Porta del Parco – Piazza della Libertà, 3 Ribolla. Tel 0564 578033 ed e-mail: [email protected].

Ricomincia così la programmazione della Porta del Parco di Ribolla all’insegna di un rinnovato entusiasmo che restituisce a quel luogo la possibilità di una completa ripresa di tutte quelle attività socio educative e culturali che in passato avevano ben fornito risposte alla collettività.

Prossimamente avvieranno altre attività come i corsi di italiano per stranieri, eventi, mostre, presentazioni e progetti in collaborazione con l’Istituto Comprensivo, CoeSo e con il Parco Nazionale delle Colline Metallifere.

“Dopo la pausa estiva – queste le parole della vice sindaca Stefania Pacciani – abbiamo incontrato il nuovo soggetto gestore dei servizi per ritirare le fila e ripartire con la nuova programmazione degli eventi che ci accompagneranno prossimamente. In concomitanza con la regolare riapertura delle scuole abbiamo pensato di avviare subito con una serie di servizi dedicati agli studenti, ma presto saranno messe in campo una serie di altre attività in campo socio educativo destinate a tutte le fasce di età della popolazione. In concomitanza con i servizi della Porta del Parco, stiamo portando avanti anche il progetto di “Educativa di strada” che segue i ragazzi nella fascia di età adolescenziale che, dopo la prima fase conoscitiva, sta fornendo le prime interessanti indicazioni”.

Jule Busch
30 Settembre 2022 alle 17:09
  • Attualità
  • Roccastrada
  • Ribolla
  • Scuola
  • Roccastrada
  • Stefania Pacciani

Continua a leggere

Incendio vicino al paese: fiamme dietro il campo sportivo
Cronaca
(09:46) Incendio vicino al paese: fiamme dietro il campo sportivo fotogallery
  • Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
Muore l’ex presidente del Ribolla, Giuliano Chiti. «È stato un punto di riferimento, una guida, un esempio»
Cronaca
(07:54) Muore l’ex presidente del Ribolla, Giuliano Chiti. «È stato un punto di riferimento, una guida, un esempio»
RIBOLLA - La Asd Ribolla esprime il cordoglio di tutta la società «per la morte Giuliano Chiti, una persona legata…
“La miniera a memoria”: a Ribolla l’evento della Cgil per ricordare la strage del 1954
Attualità
(14:59) “La miniera a memoria”: a Ribolla l’evento della Cgil per ricordare la strage del 1954
  • La Maremma non dimentica: 71 anni fa morirono 43 minatori nella strage di Ribolla
La Maremma non dimentica: 71 anni fa morirono 43 minatori nella strage di Ribolla
Attualità
(13:23) La Maremma non dimentica: 71 anni fa morirono 43 minatori nella strage di Ribolla fotogallery
  • “La miniera a memoria”: a Ribolla l’evento della Cgil per ricordare la strage del 1954
Sicurezza stradale, Gramola: «A Ribolla servono attraversamenti pedonali rialzati»
Lega
(08:29) Sicurezza stradale, Gramola: «A Ribolla servono attraversamenti pedonali rialzati»
ROCCASTRADA - La consigliera di minoranza Franca Gramola, in quota Lega, ha presentato all'amministrazione comunale di Roccastrada una mozione riguardante…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dall’11 al 13 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dall’11 al 13 luglio
11 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 173
  • Tuttosagre in Maremma: tortelli e calamari, pecora e maiale, birra sull’Amiata e tanto ancora. TUTTI GLI EVENTI
  • Tuttosagre in Maremma: strozzaprete, gnocco, ribollita, cinghiale e totano
Impianto fotovoltaico al Madonnino: il Comune cerca investitori
Roccastrada
(10:49) Impianto fotovoltaico al Madonnino: il Comune cerca investitori
ROCCASTRADA - La giunta comunale ha recentemente approvato un atto di indirizzo che prevede la pubblicazione di un avviso esplorativo…
10 Luglio 2025
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • 134
Libri per le elementari gratis: ecco come fare domanda
Scuola
(10:58) Libri per le elementari gratis: ecco come fare domanda
Tutta la procedura per chi è residente nei quattro comuni delle Colline metallifere
9 Luglio 2025
  • Colline Metallifere
  • Libri
  • Scuola
  • Studenti
  • Unione Comuni Colline Metallifere
  • 28
I sindaci del centrosinistra: «Noi ci siamo. E siamo con Eugenio Giani. È tempo di scegliere»
Politica
(08:52) I sindaci del centrosinistra: «Noi ci siamo. E siamo con Eugenio Giani. È tempo di scegliere»
GROSSETO - «In questo passaggio politico decisivo per il futuro della Toscana, sentiamo il dovere di rivolgere un appello chiaro,…
9 Luglio 2025
  • Elezioni
  • 47
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.