• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

A Scansano nasce la Consulta degli stranieri: «Per i nuovi cittadini, per far crescere il paese»

0
A Scansano nasce la Consulta degli stranieri: «Per i nuovi cittadini, per far crescere il paese»
  • copiato!

SCANSANO – In questi anni il Comune di Scansano è stato scelto da tante persone arrivate da più o meno lontano per
fondare qui un nuovo progetto di vita: sono ben 53 le nazionalità di provenienza.

“Lingue, usi, costumi e culture differenti che – sottolinea la sindaca Maria Bice Ginesi – nella conoscenza e nello scambio reciproci si dimostreranno meno estranei di quanto qualcuno possa pensare, come dimostrano i bambini che crescono, studiano e giocano assieme senza farvi caso. E’ sicuramente un arricchimento per tutti noi”.

Per questo l’Amministrazione comunale ha deciso di dar vita ad una Consulta con i rappresentanti di tutte queste realtà: un organismo di scambio, segnalazione e risoluzione di problemi; un organismo che abbia il doppio scopo di fornire all’amministrazione interlocutori rappresentativi delle varie realtà e ai delegati di farsi portavoce di ogni esigenza: per accelerare ed agevolare il processo di conoscenza ed integrazione, per diffondere la conoscenza di diritti e doveri alla base di ogni convivenza civile.

L’amministrazione invita quindi le comunità presenti sul territorio a riunirsi per indicare uomini e donne che possano far parte della consulta: due rappresentanti per gruppo (un effettivo e un supplente), da nominare entro il 30 ottobre. I nomi andranno comunicati all’ufficio del protocollo del Comune (email: [email protected] – Telefono 0564 509411) perché possa essere organizzato un primo incontro con il Sindaco e la Giunta.

“Quello dei nuovi cittadini – spiega Maria Bice Ginesi – è per noi un tema importantissimo: Scansano è vivo e vitale grazie a chi negli ultimi anni, quando il paese si spopolava, ha scelto di vivere con noi. In queste settimane abbiamo riattivato lo Sportello Immigrati, a inizio anno si è tenuto un bellissimo corso di italiano per le donne extracomunitarie. Ora puntiamo sulla Consulta per accelerare il processo di integrazione e crescita reciproca. Conoscersi e vivere bene assieme è interesse di ciascuno di noi. Prima di tutto di chi è nato e cresciuto a Scansano, vuole bene al suo paese e non vuol vederlo deperire. Integrare vuol dire anche far conoscere e salvaguardare le nostre tradizioni affinché non si perdano”.

Camilla Ferrandi
29 Settembre 2022 alle 13:10
  • Attualità
  • Immigrazione
  • Integrazione
  • Stranieri
  • Scansano
  • Maria Bice Ginesi

Continua a leggere

Immigrazione, la replica di Marini: «Amati ha una visione ideologica, chiusa e parziale del fenomeno»
Politica
(13:18) Immigrazione, la replica di Marini: «Amati ha una visione ideologica, chiusa e parziale del fenomeno»
  • Amati: «Il numero reale di stranieri? Neanche il Comune sembra in grado di fornirlo»
Apertura straordinaria degli sportelli immigrazione per i rinnovi dei permessi per ucraini
Attualità
(09:38) Apertura straordinaria degli sportelli immigrazione per i rinnovi dei permessi per ucraini
GROSSETO - Aperture straordinarie per il rinnovo dei permessi di soggiorno rilasciati per la protezione temporanea a seguito dell’emergenza ucraina.…
Controlli sulle case date in uso a lavoratori stranieri: «Sovraffollamento e degrado. Presenti anche minori»
Scansano
(14:23) Controlli sulle case date in uso a lavoratori stranieri: «Sovraffollamento e degrado. Presenti anche minori»
SCANSANO - Iniziata nei giorni scorsi nel comune di Scansano una serie controlli su abitazioni date in uso a vario…
Immigrazione, la proposta del Pd Amiata: «Progetti per l’inclusione e lotta al caporalato»
Politica
(14:30) Immigrazione, la proposta del Pd Amiata: «Progetti per l’inclusione e lotta al caporalato»
AMIATA - «L’immigrazione è un fenomeno complesso che richiede una gestione responsabile e controllata per evitare squilibri sociali e tensioni…
La Polizia accompagna cinque stranieri con precedenti nei centri di espulsione. Saranno rimpatriati
Cronaca
(14:03) La Polizia accompagna cinque stranieri con precedenti nei centri di espulsione. Saranno rimpatriati
GROSSETO - Nell’ultima settimana, il personale dell’ufficio immigrazione della Questura ha provveduto ad eseguire cinque espulsioni emesse nei confronti di…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La riscoperta di un monumento: una nuova vita per la Fonte Oliva
Murci
(13:12) La riscoperta di un monumento: una nuova vita per la Fonte Oliva
MURCI - «Sabato 12 luglio c’è stata una festa a Murci per una rinascita e ho potuto conoscere Fonte Oliva.…
15 Luglio 2025
  • 28
Aggredita da un branco di cani mentre passeggia: 18enne finisce al pronto soccorso
Cronaca
(17:33) Aggredita da un branco di cani mentre passeggia: 18enne finisce al pronto soccorso
POLVERAIA – Paura questa mattina intorno alle 8,30 lungo la strada di Montepò, nel comune di Scansano, nei pressi della…
14 Luglio 2025
  • Polveraia
  • 7149
Partito da Genova per domare l’incendio: il volo del Canadair in azione in Maremma
Curiosità
(07:40) Partito da Genova per domare l’incendio: il volo del Canadair in azione in Maremma
SCANSANO - L’incendio di Piagge del Mariano che nella giornata di ieri, 11 luglio, ha interessato una vasta zona tra…
12 Luglio 2025
  • Canadair
  • Genova
  • Incendio
  • 503
La Maremma brucia ancora: riprende l’incendio di Piagge del Maiano
Cronaca
(15:30) La Maremma brucia ancora: riprende l’incendio di Piagge del Maiano fotogallery
11 Luglio 2025
  • Incendio
  • 2533
  • Bosco in fiamme: in arrivo anche l’elicottero. L’incendio lambisce azienda agricola
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.