• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

In Maremma torna Girogustando: cene a quattro mani all’insegna dell’enogastronomia locale

0
In Maremma torna Girogustando: cene a quattro mani all’insegna dell’enogastronomia locale
  • copiato!

GROSSETO – Torna, dopo la pausa estiva, la rassegna Girogustando in Maremma, tour enogastronomico nei ristoranti della provincia di Grosseto. L’iniziativa mette in contatto i ristoratori locali con chef di altre parti d’Italia, per menù a quattro mani che costituiscono un incontro tra culture culinarie differenti.

Il format prevede un ristorante ospite, quello locale, e uno chef da fuori provincia. Il fine è quello di valorizzare prodotti locali di qualità. L’iniziativa è realizzata da CAT Confesercenti Toscana, con Confesercenti Grosseto, Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno attraverso Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti e botteghe che utilizzano i prodotti del territorio.

La rassegna ha avuto una gustosa anteprima a primavera sotto il nome di “Girogustando verso il mare” e torna a settembre con una serie di cene e una cooking lesson.

«La finalità è duplice – afferma il presidente provinciale Confesercenti Giovanni Caso – veicolare l’enogastronomia che si inserisce nel prodotto turistico della destinazione Maremma, ma anche la ristorazione di qualità e le produzioni agroalimentari e vitivinicole del territorio».

«Si tratta di un appuntamento importante – gli fa eco Gloria Faragli, Confesercenti – anche perché l’enogastronomia, negli anni, è diventata una di quei fattori che portano alla scelta di una destinazione turistica».

SETTEMBRE

Il 26 settembre appuntamento al Ristorante “Il 13” di Castiglione della Pescaia dello chef Paolo Luciani che ospita Michele Vitale dell’omonimo “Da Michele” da Siena.

Il 29 settembre nello splendido borgo di Pitigliano per conoscere la cucina del Tufo allegro. Lo chef Domenico Pichini collaborerà con Alessia Uccellini del ristorante Fiorentino di San Sepolcro.

OTTOBRE

Ottobre sarà ricco di appuntamenti: ben quattro le serate in programma tra entroterra e costa: si andrà da Gavorrano all’Argentario passando per Grosseto e Alberese.

Il 7 ottobre il Montebelly country hotel di Gavorrano vedrà collaborare in cucina gli chef Raffaella Cacciapuoti e Lara Gasperini dell’Oliosteria la terrazza di Greve in Chianti.

Il 13 ottobre il ristorante Torre d’argento hotel boutique di Monte Argentario con il suo chef Francesco Carrieri ospiterà il Pecora nera di Montecatini.

Il 19 ottobre si torna verso il capoluogo: il ristorante casa Livia con il suo chef Francesco Nicola ospiterà il ristorante Delfino di Cecina.

A fine mese, il 26 ottobre, l’agriturismo Il Melograno di Alberese ospiterà l’Osteria del teatro di Cortona. Tra i fornelli Sandra Rossi, Barbara Duchi e Emiliano Rossi.

NOVEMBRE

Ultimo appuntamento dell’anno il 3 novembre con il ristorante la Conchiglia di Roccatederighi. Lo chef Daniele Stacchini ospiterà Massimo Rossi del ristorante Belvedere di Monte San Savino.

GENNAIO

A gennaio invece la seconda Cooking lesson dedicata al tortello maremmano. Dopo quella di giugno con Alberto Rabissi della Vecchia osteria di Gavorrano sarà la volta di Massimo Bucci di Cerboli osteria del mare che salirà in cattedra il 21 gennaio al Mercato coperto di Follonica.

Nelle serate sarà possibile assaggiare due cucine differenti con un’alternanza di piatti (antipasti, primo, secondo e dolci), che ci accompagnerà in un vero e proprio viaggio nel gusto.

L’intento è quello di valorizzare, assieme ai prodotti, tutto un territorio e le eccellenze che esprime, dai vini (ogni serata vedrà protagoniste due cantine del Consorzio tutela vini di Maremma), ai produttori a filiera corta: l’olio di Seggiano, i legumi, la castagna, il pescato e la carne locale, come anche alcuni presidi slow food. Si tratta di un vero e proprio tour nella gastronomia per valorizzare la dieta mediterranea.

I vini saranno serviti e spiegati nelle loro proprietà dai sommelier Ais che saranno presenti alle serate.

Per chi volesse conoscere prezzi e menù della serata si può andare sul sito Girogustando.tv.

Barbara Farnetani
19 Settembre 2022 alle 13:01
  • Attualità
  • Grosseto
  • Confesercenti
  • Girogustando
  • Grosseto
  • Giovanni Caso
  • Gloria Faragli

Continua a leggere

BEST in Maremma 2025: prime classifiche e oltre 300 nomination
Attualità
(04:00) BEST in Maremma 2025: prime classifiche e oltre 300 nomination
GROSSETO -Prime classifiche di BEST in Maremma 2025, il contest dedicato alla nostra terra e alle sue eccellenze. Dopo il…
Soldateschi confermato presidente Assoturismo Confesercenti. Vasellini vicepresidente
Turismo
(09:31) Soldateschi confermato presidente Assoturismo Confesercenti. Vasellini vicepresidente
MARINA DI GROSSETO - Gianluca Soldateschi è stato confermato presidente provinciale Assoturismo. Al suo fianco come vicepresidente Amedeo Vasellini «visto…
BEST in Maremma 2025: VOTA i migliori. Al via la nuova edizione: da oggi le nomination
Attualità
(08:13) BEST in Maremma 2025: VOTA i migliori. Al via la nuova edizione: da oggi le nomination
GROSSETO - Inizia oggi la nuova edizione di BEST in Maremma, il contest dedicato alla nostra terra e alle sue…
Alessandro Ricci è il nuovo presidente Fiepet Confesercenti. Prende il posto di Massimiliano Mei
Ristoratori
(13:49) Alessandro Ricci è il nuovo presidente Fiepet Confesercenti. Prende il posto di Massimiliano Mei
FOLLONICA – Cambio della guardia all'interno della Fiepet, la federazione italiana degli esercenti pubblici e turistici della Confesercenti. L'assemblea dei…
Commercio, Confesercenti: «Aumentano le vendite al dettaglio. Novità anche nel settore alimentare»
Attualità
(15:05) Commercio, Confesercenti: «Aumentano le vendite al dettaglio. Novità anche nel settore alimentare»
GROSSETO - I prossimi mesi saranno decisivi non solo per la stagione turistica, ma anche per il commercio nella provincia…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
Toscana
(15:38) Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
14 Giugno 2025
  • concorso
  • 240
  • Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Agaf e Milan Club in sodalizio fra arte e pallone: inaugurata la mostra nel centro storico
Sport
(13:57) Agaf e Milan Club in sodalizio fra arte e pallone: inaugurata la mostra nel centro storico
GROSSETO - Inaugurata la mostra antologica e d'arte voluta dall'Associazione Grossetana Arti Figurative (Agaf) con la partecipazione del Milan Club,…
14 Giugno 2025
  • Agaf
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Inaugurazione
  • Mostra
  • 14
BEST in Maremma 2025: prime classifiche e oltre 300 nomination
Attualità
(04:00) BEST in Maremma 2025: prime classifiche e oltre 300 nomination
GROSSETO -Prime classifiche di BEST in Maremma 2025, il contest dedicato alla nostra terra e alle sue eccellenze. Dopo il…
14 Giugno 2025
  • BEST in Maremma
  • Camera di Commercio
  • Cna
  • Confartigianato
  • Confcommercio
  • Confesercenti
  • 61
Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»
Cronaca
(14:51) Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»
La delegazione dei vescovi toscani e i rispettivi collaboratori sono stati trasferiti in Giordania
13 Giugno 2025
  • cronaca
  • Diocesi
  • 1131
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.