• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

#elezioni2022: ecco tutti i candidati e tutti i simboli delle liste di Camera e Senato. LA GUIDA DEFINITIVA

0
#elezioni2022: ecco tutti i candidati e tutti i simboli delle liste di Camera e Senato. LA GUIDA DEFINITIVA
  • copiato!

GROSSETO – Conto alla rovescia per le elezioni di domenica 25 aprile quando gli italiani saranno chiamati al voto per il rinnovo dei due rami del Parlamento, Camera dei Deputati e Senato della Repubblica. Ricordiamo che si vota dalle 7 alle 23 e per votare è necessario esibire un documento d’identità valido e avere la tessera elettorale.

Gli elettori avranno  disposizione una scheda per la Camera (colore rosa) e uno scheda per il Senato (colore giallo). Per la prima volta l’elettorato attivo sarà uguale: tutti i maggiorenni potranno votare anche per il Senato.

La legge elettorale – Come è noto si vota con la legge elettorale che si chiama Rosatellum ed è una legge mista: ha una quota maggioritaria e una proporzionale.  Il Rosatellum (dal nome del proponente Ettore Rosato oggi di Italia Viva) prevede il 61% dei parlamentari eletti con il sistema proporzionale e il 37% con quello maggioritario attraverso dei collegi uninominali. Il restante 2% poi è riservato al voto delle circoscrizioni estero. La quota maggioritaria viene eletta in base ai collegi uninominali dove vince chi prende più voti. Esistono anche quote di sbarramento: il 3% per le singole forze e il 10% per le coalizioni. Da questo di capisce che è una legge che spinge abbastanza con forza alla formazione di coalizioni che possano puntare alla vittoria nei collegi.

Le liste in corsa per le #elezioni2022

In totale sono 15 le lista presenti nella scheda elettorale: per la precisione sono 15 al Senato e 14 alla Camera. Due sole le coalizione presenti, centrodestra e centrosinistra. Vediamo insieme quali sono: Centrodestra con Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Noi Moderati; Centrosinistra con Partito democratico, Impegno Civico, Sinistra/Verdi, Più Europa; Azione /Italia Viva; Movimento 5 Stelle; Unione Popolare; Italia Sovrana e Popolare; Vita e Pci (soltanto al Senato).

guarda tutte le foto
4
#Elezioni2022: i nuovi collegi in Toscana

I nuovi collegi

La situazione in Toscana e i nuovi collegi – Abbiamo realizzato una serie di mappe per farvi capire meglio come sono organizzati i nuovi collegi nella nostra Regione ma soprattutto per quanto riguarda la nostra provincia.

Per la Camera dei deputati: in Toscana saranno eletti 24 deputati; 15 nel proporzionale e 9 nei collegi uninominali. Il collegio uninominale che interessa la Maremma comprende i territori delle province di Grosseto e Siena per una popolazione totale di 487.000 abitanti distribuiti su 63 comuni. Il collegio plurinonimale invece è ancora più vasto e comprende ben quattro province: Grosseto, Siena, Arezzo e Livorno.

Per il Senato della Repubblica: in Toscana saranno eletti 12 senatori; 8 nel proporzionale e 4 nei collegi uninominali. Il collegio uninominale che interessa la Maremma è molto vasto e comprende tutta la Toscana del sud, cioè le tre province di Grosseto, Siena e Arezzo per una popolazione totale di oltre 830mila abitanti distribuiti su 99 comuni. Il collegio prurinominale invece corrisponde alla totalità della Regione.

guarda tutte le foto
15
#elezioni2022: tutti i simboli delle liste di Camera e Senato

Ecco tuti i candidati, lista per lista:

Camera dei Deputati

Italexit (Paragone)
Uninominale: Federico Celentano
Plurinominale: Costanza Vaccaro; Andrea Asciutti; Vero Balsimelli, Daniele Ombriti

Unione popolare
Uninominale: Salvatore Allocca
Plurinominale: Vittorio Cateni; Loretta Valenti; Luca Chiappe; Elena Golini

Azione / Italia Viva (Terzo Polo)
Uninominale: Stefano Scaramelli
Plurinominale: Francesco Bonifazi; Benedetta Frucci; Giuseppe Monaci; Isabella Martini

Centrodestra (coalizione con Fdi, Lega, Forza Italia e Noi Moderati)
Uninominale: Fabrizio Rossi

Plurinominale:
• Fratelli d’Italia: Chiara La Porta; Fabrizio Rossi; Chiara Colosimo; Francesco Michelotti
• Lega: Tiziana Nisini; Mario Lolini; Cinzia Santoni; Carlo Ghiozzi
• Forza Italia: Deborah Bergamini; Roberto Berardi; Antonella Gramigna; Lorenzo Lorè
• Noi Moderati: Lucia Tanti; Marco Falorni; Manuela Seriacopi; Gaetano Gliatta

Centrosinistra (coalizione Pd, Impegno Civico, Verdi/Sinistra, Più Europa)

Uninominale: Enrico Rossi
Plurinominale:
• Impegno Civico: Carla Ruocco; Mario Calì; Simona Di Blasi; Giorgio Federighi
• Partito democratico: Laura Boldrini; Marco Simiani; Roberta Casini; Simone De Rosas
• Sinistra/ Verdi: Nicola Fratoianni; Serena Ferraiuolo; Telio Barbieri; Marta-Glenda Lugano
• Più Europa: Alessandro Giovannini; Carla Taibi; Davis Garzella; Desideria Mini

Vita
Uninominale: Federico Zacchei
Plurinominale: Sabrina Bargagna; Ciro Scognamiglio; Sabrina Mancini; Ugo Rossi

Italia Sovrana e Popolare
Uninominale
: Roberta Fabbri
Plurinominale: Marco Rizzo; Silvia Stefani; Francesco Sale; Caoli Berni

Movimento 5 Stelle
Uninominale
: Luca Giacomelli
Plurinominale: Riccardo Ricciardi; Stella Sorgente; Luca Migliorino; Flavia Serena Sandoiu

Senato della Repubblica

Movimento 5 Stelle
Uninominale: Andrea Barbagli
Plurinominale: Ettore Antonio Licheri; Manuela Bellandi; Gianluca Ferrara, Donella Bonciani

Azione / Italia Viva (Terzo Polo)
Uninominale:
Davide Vivaldi
Plurinominale:
Matteo Renzi; Mariastella Gelmini; Paolo Russo; Stefania Saccardi

Centrosinistra (coalizione Pd, Impegno Civico, Verdi/Sinistra, Più Europa)
Uninominale: Silvio Franceschelli
Plurinominale:
• Sinistra/ Verdi: Eros Tetti; Cecilia Bassi; Marco Guercio; Elena Donati
• Impegno Civico: Antonietta Margherita Rebuffoni; Nicola Grimaldi, Simona Bruschi, Riccardo Parisi
• Partito democratico: Dario Parrini; Ylenia Zambito; Silvio Franceschelli; Caterina Biti
• Più Europa: Marco Taradash; Fabiola Trivella; Davide Bacarella; Valentina Cosimati

Unione Popolare
Uninominale: Claudio Cubattoli
Plurinominale: Fabrizio Callaioli; Francesca Conti; Angelo Baracca, Daniela Dominica Vanghieri

Vita
Uninominale: Tommaso Agostini
Plurinominale: Antonietta Gatti; Marco Santero; Vanda Ciaiola; Tommaso Agostino

Pci
Uninominale: Marco Barzanti
Plurinominale: Paolo Manuelo Zara; Stefania Tonini; Marco Pompeo; Francesca Bruni

Italexit (Paragone)
Uninominale: Gualtiero Bomba
Plurinominale: Marco Mori; Cinzia Del Bigallo; Guglielmo Mossuto; Claudia Bernabei

Centrodestra (coalizione con Fdi, Lega, Forza Italia e Noi Moderati)
Uninominale: Simona Petrucci
Plurinominale:
• Fratelli d’Italia: Patrizio Giacomo La Pietra; Daniela Garnero Santaché; Paolo Marcheschi; Susanna Donatella Campione
• Forza Italia: Massimo Mallegni; Rita Pieri; Bernardo Mennini; Lorenza Bondi
• Noi Moderati: Sandro Dini; Maria Cristina Bardoni; Enrico Mencattini; Clara Trama
• Lega: Claudio Borghi; Donatella Legnaioli; Mario Agnelli; Cecilia Cappelletti

Italia sovrana e popolare
Uninominale
: Maria Teresa Turrini
Plurinominale: Salvatore Catello; Claudia Placanica; Antonio Martello; Alessandra Angeloni

Daniele Reali
12 Settembre 2022 alle 12:58
  • Grosseto
  • Politica
  • Top News
  • #Elezioni2022
  • Grosseto

Continua a leggere

ULTIM’ORA – Giorgia Meloni ha accettato l’incarico: ecco i ministri
Politica
(15:53) ULTIM’ORA – Giorgia Meloni ha accettato l’incarico: ecco i ministri
ROMA - Giorgia Meloni è appena uscita dal colloquio con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che le ha affidato…
Meloni verso il Governo: tutte le tappe per arrivare al nuovo esecutivo
Politica
(14:34) Meloni verso il Governo: tutte le tappe per arrivare al nuovo esecutivo
GROSSETO - Oggi inizia una settimana cruciale per la formazione del nuovo Governo. Dopo l'elezione dei presidenti di Camera e…
Il debutto in Parlamento dei maremmani: Petrucci, Rossi e Simiani da “primo giorno di scuola”
Politica
(13:10) Il debutto in Parlamento dei maremmani: Petrucci, Rossi e Simiani da “primo giorno di scuola”
GROSSETO - Parte oggi ufficialmente la XIX legislatura della Repubblica italiana. I neo parlamentari maremmani hanno fatto ingresso per la…
Direzione Pd, Simiani: «In Parlamento opposizione decisa ma propositiva. Ripartiamo dal futuro»
Politica
(08:19) Direzione Pd, Simiani: «In Parlamento opposizione decisa ma propositiva. Ripartiamo dal futuro»
GROSSETO - "Anche se il Parlamento uscito dalle elezioni del 25 settembre non ha iniziato ancora a lavorare, all'interno del…
Nella “Piccola Russia” storico sorpasso di Fratelli d’Italia: «Per le amministrative saremo il fulcro del centrodestra»
Attualità
(12:39) Nella “Piccola Russia” storico sorpasso di Fratelli d’Italia: «Per le amministrative saremo il fulcro del centrodestra»
Ascolta "Le NEWS da non perdere in Maremma - Sabato 1 ottobre 2022" su Spreaker. GAVORRANO .- “E’ stato un grande…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
“Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Artigiani
(14:44) “Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Jonathan Roberti tra i 100 artigiani selezionati per “Artigianato, il futuro del made in Italy”
12 Giugno 2025
  • Artigiani
  • Cna
  • 202
Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
Baseball
(14:20) Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
GROSSETO - Continua il periodo positivo delle giovanili di baseball e softball del Big Mat Bsc Grosseto. Dopo le vittorie…
12 Giugno 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Under 18
  • 2
Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Scuola
(14:15) Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Lo studente del "Manetti Porciatti" tra le 34 eccellenze a livello italiano
12 Giugno 2025
  • Istituto Manetti Porciatti
  • Scuola
  • Studenti
  • 76
Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
Juniores
(14:14) Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
GROSSETO - Il penultimo atto della fase eliminatoria ha visto confermata la leadership del Siena a punteggio pieno nel girone…
12 Giugno 2025
  • ASD Alta Maremma
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Juniores
  • 16
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.